aiutino per una torta?
salve a tutti!tra qualche tempo io e il mio raga faremo due anni e io vorrei preparargli una torta a forma di cuore al cioccolato più o meno come questa:
http://emountaintop.com/catalog/images/heart%20cak...
il problema è che non so come fare e che ingredienti usare!c'è qualcuno esperto che può dirmi come fare e quali e in quale quantità sono gli ingredienti da usare?? grazie mille^^
4 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
ho la ricetta della torta in questione..la faccio sempre e se anche sembra difficile sappi che con molta pazienza riuscirai nell'impresa...
prima cosa da fare:devi comprare uno stampo per torte a forma di cuore che sia alto almeno 5 cm e che sia antiaderente; gli ingredienti; e devi assicurati di avere in casa uno sbattitore elettrico (tipo questo http://www.ariete.net/catalogo_06/product_img/img_... .
INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA:
250gr. di zucchero, 250 gr. di farina, 250 gr. di burro, 6 uova, 75 gr. di cacao amaro in polvere, 1 bustina di lievito (preferibilmente "pane degli angeli" è il migliore in assoluto) 1 pizzico di sale;
INGREDIENTI PER LA GLASSA:
200 gr. di cioccolato fondente, 100 ml di panna per dolci (possibilmente hoplà)
INGREDIENTI PER LA FARCITURA:
un barattolo di nutella
PREPARAZIONE : prendi due contenitori, dividi i bianchi dai rossi d'uovo. Monta i bianchi a neve (con lo sbattitore elettrico). frulla i rossi con lo zucchero e il burro ammorbidito (basta lasciarlo fuori dal frigo per 10 minuti prima di usarlo), poi unisci la farina alternandola con i bianchi d'uovo (ricorda di frullare sempre tutto il composto molto bene) quando hai finito tutta la farina e i bianchi unisci il cacao in polvere e il pizzico di sale. Infine unisci il lievito (ricordati prima di passarlo in un colino [http://www.diamocidafare.com/Colino.jpg]). Imburra lo stampo(in realtà essendo antiaderente non è necessario però io lo faccio cmq) e versaci il composto ben frullato e amalgamato.
Inforna a 180° per 30-4 minuti
Dopo la cottura lascia raffreddare la torta un paio d'ore prima di toglierla dallo stampo per poi tagliala e farcirla.
Per la farcitura devi tagliare la torta a metà metti la parte inferiore su un porta torte e stenderci la nutella, ti consiglio di mettere prima il vasetto di nutella a bagnomaria in acqua calda così avrai più facilità per stenderla. ricopri con la parte superiore.
Ora non ti resta che preparare la glassa e avrai finito. prendi un tegame mettici un po d'acqua e mettilo sui fornelli a fiamma moderata poi prendi un tegame più piccolo(che possa entrare in quello citato in precedenza) e mettici la cioccolata fondente fatta pezzi, quando sarà quasi tutta sciolta uniscici la panna e amalgama il tutto con un mestolo appena sarà amalgamato bene (e fai attenzione a non far indurire la crema altrimenti dovrai buttarla e rifarla un'altra volta) versa una parte del composto sulla torta e stendilo con un coltello non dentato (tipo questo http://www.coltelleriaparigi.it/kai%20cerni.jpg). Con il composto rimasto ricopri bene i lai della torta. Metti la torta in frego per un'ora e avrai finito.
buon lavoro...
ciao ciao
ps. spero che ti piaccia, è davvero buona
- dino lLv 41 decennio fa
guarda nel nostro sito, se prima della torta gli fai gustare questa insalata a forma di cuore? :)
Fonte/i: http://it.geniuscook.com/ - 1 decennio fa
Difficoltà: difficile
Tempi: preparazione: 60 minuti
...........cottura: 20 minuti
dosi per dolci
Pan di spagna - 120 g
Tuorli d'uovo - 2 (3, se piccoli)
Zucchero - 2 cucchiai
Fecola di patate - 4 cucchiaini
Succo di arance - 2 arance
Gelatina in fogli - 6 g
Panna da montare - 200 ml
Zucchero al velo - 1 cucchiaio
Liquore all'arancia - 1 bicchierino
Per la copertura
Cioccolato fondente - 100 g
Zucchero - 1 cucchiaio
Guarnizioni varie a base di zucchero
Bagnare il pan di spagna (la ricetta è fra le preparazioni di base) con il liquore allungato in una uguale quantità di acqua e foderare uno stampo di porcellana, di piccole proporzioni, della forma desiderata. Conservarne una parte per completare la preparazione.
Preparare la crema all'arancia. Sbattere i tuorli con lo zucchero e con la fecola con un cucchiaio di legno, in modo da ottenere un preparato spumoso. Aggiungere il succo delle arance e cuocere a bagnomaria per qualche minuto o fino a quando la crema non si rassoda. Lontano dal fuoco aggiungere la gelatina fatta ammollare per circa 15 minuti.
Mentre la crema si raffredda, montare la panna con lo zucchero a velo.
Volendo si può aggiungere uno di quei preparati che servono a mantenere soda la panna.
A questo punto si versa sul pan di spagna la crema all'arancia e poi con delicatezza, in modo da non mischiarle, la panna.
Coprire con la parte di pan di spagna conservata e porre in frigorifero per almeno tre ore per rassodare il dolce. Per la guarnizione finale: rovesciare il dolce su un piatto e rivestirlo con la cioccolata sciolta a bagnomaria con 2 cucchiai di acqua e 1 cucchiaio di zucchero.
- Lucia MLv 41 decennio fa
Ecco la tua ricetta e buon anniversario...
250 grammi di farina, 170 grammi di burro, 80 grammi di latte, 5 uova
200 grammi di confettura di albicocche 2 cucchiai di cacao amaro 2 cucchiai di zucchero 1 bustina di lievito 150 grammi di cioccolato fondente
Preparazione
In una terrina versare la farina, le uova, 100 gr di burro senza scioglierlo, il latte, il cacao amaro, lo zucchero e il lievito. Amalgamare il tutto con lo sbattitore elettrico per 5 minuti, alla massima velocità. Versare l'impasto in una tortiera imburrata ed infarinata. Accendere il forno a 170 gradi e infornare la torta per 50 minuti. Togliere la torta dal forno, farla raffreddare, aprirla e farcirla con la marmellata, risparmiandone un cucchiaio, quindi chiuderla. Preparare la glassa sciogliendo a bagnomaria il cioccolato ed il burro rimasto. Spalmare lo strato superficiale della torta con la marmellata rimasta e poi versare la glassa tirandola con un coltello. Lasciare raffreddare e quindi servire.