Mi potete dare la definizione della "precisione" di uno strumento di misurazione in fisica?
10 punti al migliore e piu veloce!!! (entro sta sera...)
3 risposte
- Mars79Lv 71 decennio faRisposta preferita
La precisione é "il grado di convergenza di dati individualmente rilevati su un valore medio della serie cui appartengono".
Cioé quando misurano un valore che oscilla intorno al valor medio entro un certo intervallo di confidenza.
Si parla di accuratezza, invece, quando il valor medio di cui sopra, corrisponde col "valore vero" (Che spesso é una convenzione, poiché nessuno può conoscere il valore vero; infatti per poterlo conoscere bisognerebbe avere infinite misurazioni nelle stesse condizioni).
- 1 decennio fa
io so che tra le misure la più "precisa" è quella con il minor errore relativo...x uno strumento mi viene in mente solo la sensibilità cioè: il valore che si attribuisce alla più piccola suddivisione sulla scala dello strumento. quindi uno strumento con maggiore sensibilità è più preciso...
spero di averti aiutato...
- TacochuuLv 41 decennio fa
Per farti capire meglio cos'è ti faccio un esempio..
La precisione di un metro sono i centimetri, ovvero la misura più piccola che uno strumento di misura può raggiungere (ad esempio la precisione di un righello sono i millimetri)
Spero d'esserti stata d'aiuto ^^