Se è vero che una fetta di pane cade sempre dal lato imburrato e che un gatto cade sempre in piedi, .........?
.....lasciando cadere un gatto con una fetta di pane sulla schiena nessuno dei due cadrà mai per primo e si avrà il moto perpetuo?
grazie Roberta, non sapevo che si chiamasse Legge di Murpy
11 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Più che moto perpetuo si ha un moto simile al moto circolare uniforme in base alla forza gravitazionale terrestre. Tuttavia per la costante forza di repulsione del sistema gatto+pane presto esso verrà scagliato fuori dall'atmosfera ad una velocità molto alta. Se il suo moto verrà influenzato da altri corpi si possono verificare due possibilità: o il gatto/pane raggiunge la velocità della luce fino a cercare di superarla. In questo caso, dall'equazione di Einstein E=mc2 la massa del gatto/pane si trasformerà in energia e si avrà un'esplosione gigantesca che eliminerà l'universo e creerà un nuovo big bang. Oppure il gatto/pane potrebbe essere deviato verso il sole, ad una vicina distanza dal quale esso fonderebbe totalmente causando la morte del povero gatto e l'incommestibilità del pane imburrato.
- 1 decennio fa
Sì il moto del gatto che girando su se stesso cerca di mangiarsi la fetta di pane imburrato.
- Anonimo1 decennio fa
ti darei il Nobel per la Fisica!
- 4 anni fa
Un nuovo problema x l'uomo pane!!! l. a. fetta di pane stordirà il gatto che cadrà di schiena e l. a. vittoria sarà di nuovo dell'uomo pane!!!!!!!! Sostenete anche voi l'impero del pane sull'uomo!!!! A capo avrete l'uomo pane!!!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Barone WurdalakLv 71 decennio fa
Metti la fetta di pane sulla schiena di Mutu,mister...almeno la finirà,come gli capita ultimamente,di cascar sempre in terra prima di arrivare in area,
e servirà di più alla nostra Viola....:)
Bella comunque...)
- Anonimo1 decennio fa
probabilmente perchè il gatto si aggrappa hai marroni e la fetta di pane la mangiano i piccioni
- Anonimo1 decennio fa
rimarrano sospesi nel vuoto
- Anonimo1 decennio fa
E' vecchia amico!