Vernice poliuretanica ?
Mi accingo a verniciare un manufatto ligneo con vernice poliuretanica trasparente lucida: che percentuale di catalizzatore devo mettere? Per darla a spruzzo, con cosa e di quanto la diluisco? Tempi di asciugatura? Successiva pulizia dell'aerografo? Scusate, ma al colorificio non mi sono stati d'aiuto. Grazie
2 risposte
- LiberoLv 61 decennio faRisposta preferita
Non avresti dovuto acquistare in quel coloroficio se non ti hanno saputo dare le indicazioni per le percentuali da usare per il catalizzatore e per la diluizione!!
Ogni marca ha dei principi diversi di catalizzazione, per cui alcune marche si catalizzano al 50%, altre al 30%, occorre vadere la tua come va catalizzata. Per quanto riguarda il diluente, occorre usare quello poliuretanico della stessa marca e sapere dai rivenditori la percentuale di diluizione...
Per la pulizia puoi usare semplicemente diluente nitro e farlo scorrere dopo verniciato sui condotti di verniciatura, cambiandolo nuovo fino a che rimane pulito in uscita dall'ugello.
- Anonimo1 decennio fa
la maggior parte delle vernici poliuretaniche si catalizzano al 50%.essendo la tua lucida dovrebbe essere catalizzata all'80%,visto che in genere e il catalizzatore che da la lucentezza.ti consiglio di fare delle prove:parti da un sicuro 50%,fino ad arrivare a 80%.per spruzzarla diluiscila con un qualsiasi diluente poliuretanico ,al 30%.per i tempi di asciugatura sono rapidi visto che essicca per catalizi,circa 20 minuti.nell'aerografo,a fine lavoro,va passato dell'acetone puro,e dopo del diluente poliuretanico.ricorda di smontare sempre l ugello davanti e con uno spazzolino puliscilo bene.