cosa posso fare ad halloween?
ciao a tutti ^^ tra 2 settimane è halloween e voglio fare 2 cosette
1 preparare dei dolci boni
2 vestirmi in modo stuperndo da andare in discotesca
per il vestito lo posso comprare ma non so se lanno messi
datemi consigli grazie!
mi date delle ricette buone per cucinare dolci leccalecca etc... mi fido di voi!
ciao
potrei farli... ma per halloween li vorrei farli piccanti con gusti orrendi e disgustosi... altrimenti che dolci sarebbero...
6 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
BISCOTTI AL CIOCCOLATO
Ingredienti
(dosi per 24 biscotti):
1 uovo sbattuto
1/4 di tazza di zucchero scuro
1/2 tazza di zucchero
100 g di burro
1 cucchiaino di vanillina
1 tazza di farina
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio (baking soda)
1/2 tazza di noci a pezzi
160 g di cioccolato amaro a pezzetti
Esecuzione:
Preriscaldare il forno a 170°, lavorare bene in una larga terrina il burro fino a quando non diventi cremoso. Aggiungere lo zucchero bianco e lo zucchero scuro poco per volta mescolando molto bene. Mettere la panna e la soda e lavorare il composto con un cucchiaio di legno fino a quando non è diventato liscio. A questo punto mettere le noci e i pezzi di cioccolato badando che siano ben distribuiti nel composto. Imburrare una teglia da forno e fare delle file con un cucchiaino da tè di composto a cm 5 di distanza l'uno dall'altro. Infornare per 8-10 minuti o fino a quando cominciano a scurirsi ai margini. Raffreddare su una reticella.
BISCOTTI DI ZUCCA
Ingredienti
(per un centinaio di biscotti):
1,6 kg di farina
150 g di fecola
6 tuorli e 2 albumi d’uovo
1,2 kg di zucca
700 g di burro
800 g di zucchero
2 bustine di lievito per dolci
Esecuzione:
Sbucciate la zucca e lessatela. Poi, passatela (o schiacciatela con una forchetta). Mettete la farina a fontana sul tavolo ed aggiungete tutti gli ingredienti: impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopo 20 minuti fate dei bastoncini con l’impasto e sistemateli in una teglia imburrata; spennellateli con gli albumi montati a neve. Mettere in forno a 150° per circa 30 minuti.
CROSTATA DI ZUCCA
Ingredienti (per teglia diam 22-24 cm):
2 tazze di zucca cotta
2 uova sbattute
1 tazza di zucchero di canna (brown sugar)
1/2 tazza di panna
1 tazza e 1/2 di latte
1 cucchiaio di brandy
1 cucchiaino di vanillina
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di ginger macinato
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/2 dose di Easy pie crust (Crosta Facile per torte)
1 tazza di panna montata
Esecuzione:
Scaldare il forno a 190°. Mescolare insieme zucca e uova, aggiungere lo zucchero, il latte, la panna, il brandy, le varie spezie e lavorare bene tutto insieme. Con l'impasto per la crosta fare un cerchio con cui foderare il fondo e la parete della teglia premendo delicatamente. Stendere l'impasto di zucca a cucchiaiate dentro la crosta di pasta e infornare. Dopo 15 minuti diminuire la temperatura del forno a 160° e cuocere ancora per 20-25 minuti fino a quando la sottile lama di un coltello non uscirà asciutta. Lasciar raffreddare temperatura ambiente. Cospargere la crostata di panna montata prima di servire.
Per confezionare questa crostata si possono usare i vari tipi di zucca carnosi, gialli o arancione, che sono disponibili in inverno.
FRITTELLE DOLCI
Ingredienti
(dosi per 4):
3 uova
250 g di farina
150 g di zucchero
500 g di zucca
2 arance
zucchero a velo
sale
Esecuzione:
Pulire esternamente la zucca, tagliarla ed eliminare semi e filamenti. Tagliarla fette privandola della buccia. Metterla a lessare in poca acqua salata, poi scolarla e passarla al passatutto. In una pentola unire la polpa e le uova precedentemente sbattute, mescolare e poi aggiungervi la farina setacciata, lo zucchero e la scorza grattugiata delle arance. Amalgamere il tutto, aggiungendo della farina, se necessario, fino ad ottenere un impasto piuttosto sodo. ricavatene delle polpettine che schiaccerete on il palpo della mano e friggerete in una padella antiaderente appena unta di burro, rigirandole da entrambe le parti. Poggiatele su carta assorbente, spolverizzatele di zucchero a velo e servitele bollenti.
OSSA DI MORTO
Ingredienti:
1 kg di fior di farina
1 kg di zucchero
15 grammi di chiodi di garofano
Esecuzione:
Con la farina, lo zucchero, i chiodi di garofano pestati nel mortaio e con un po' d'acqua, preparare un impasto piuttosto morbido e porlo in una pentola sul fuoco. Rimescolando continuamente con la spatola di legno, continuare la cottura finché l'impasto risulterà ben lavorato e soffice.
Ungere le apposite formelle con calchi a foggia di ossa, teschi o animali, depositarvi il composto e lasciarlo riposare per un paio di giorni, quindi sformare i biscotti ormai secchi, bagnarli alla base e deporli su una teglia ben unta. Porre in forno caldo finché nella parte inferiore si depositerà lo zucchero, prendendo un bel colore marrone bruciato.
Si mangiano freddi e si conservano per parecchi giorni.
RAMI DI MIELE
Ingredienti:
500 grammi di farina
1 kg di miele
mandorle sgusciate ma non pelate
Esecuzione:
Scaldare il miele e batterlo a lungo con una frusta. Incorporarvi lentamente, a pioggia, una metà della farina. Lasciare riposare il composto per dodici ore, quindi impastarlo con la farina rimasta finché risulterà liscio e omogeneo.
Ungere una teglia e collocarvi i "rami", procurando di dar loro una forma rotonda di misura pari alla circonferenza del bordo di un bicchiere.
Porre su ciascuna forma una mandorla sgusciata ma non pelata e infornare, a calore moderato, finché i "rami" saranno coloriti.
Si servono freddi
DOLCE DI MAIS E ZUCCA
Ingredienti:
400 g di zucca gialla dolce lessata
100 g farina gialla
150 g di farina bianca di mais
4 uova
100 g di zucchero
80 g di burro
1 dl di liquore all'arancia
1 fialetta di vaniglia
1 cucchiaio di lievito in polvere
zucchero a velo
sale
Provenienza: RAI Televideo
Data: 23.08.1992
Esecuzione:
Tagliate la zucca dopo averla lessata a dadi e frullatela. Fondete il burro e lasciatelo intiepidire.
Incorporatelo alla zucca insieme allo zucchero alle uova e aggiungete un pizzico di sale, la vaniglia e la farina gialla, la farina bianca, il lievito e il liquore.
Mescolate bene tutto.Imburrate una grande teglia da forno con i bordi alti e spolverizzate il fondo con la farina gialla.
Versate il composto e cuocete a 170° per circa 40 minuti.
Sfornate il dolce, lasciate raffreddare e polverizzatelo di zucchero a velo.
sennò fai così prensenta i dolce in modo strano cn qualke osso finto ragnatele finte ecc
- Anonimo1 decennio fa
Per i dolci puoi usare i miei marrons glacées...
Esequie sferiche.
I miei sono proprio come li hai descritti.
- Anonimo1 decennio fa
ma ke discoteca e discoteca....riunisci un gruppo di amici e recati nel cimitero della tua città...magari vestito tutto nero con un teschio in mano...se lo fai poi fammi sapere!
- Anonimo1 decennio fa
Infila la testa in una grossa zucca vuota!!! Scherzo...
http://www.latelanera.com/halloween/ricettehallowe...
Ciao. :-)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Pyoshin...ma che devi fare in discoteca...
Trovati una ragazza e te la porti a casa :)
- 1 decennio fa
per i vestiti nn lo so xk nn ne ho visti pero ho trovato qualche ricetta:
TORTA DI JACK O' LANTERN
Ingredienti:
zucca 1 kg, uova 2, amaretti 100 g (o fette biscottate), zucchero 2 cucchiai, cacao 1 cucchiaio, latte 1 bicchiere, rhum 1 bicchiere, burro, pane grattugiato, sale, scorza di limone.
RISOTTO DELLE STREGHE
Ingredienti:
Per 6 persone
- riso 400 g
- polpa di zucca 400 g
- burro 150g
- parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- cipolla
- brodo
- prezzemolo
- sale e pepe
Preparazione
Mettere in una casseruola la cipolla tritata finemente con la metà del burro poi aggiungere la zucca tagliata a piccoli dadini, versare un pò di brodo, salare e pepare lasciando cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa. Versare il riso e portare a cottura aggiungendo gradualmente il brodo bollente. Quando il risotto é cotto unire il burro rimasto, il prezzemolo e il parmigiano.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di mais per pop corn
- 3 cucchiai di ketchup
- 1 cucchiaio di olio
- burro a piacere
Preparazione
Preparare i pop-corn mettendo in una pentola il cucchiaio di olio e poi i pop-corn,cuocili a fuoco medio, finchè non sono pronti.
Sciogliere il burro a fuoco lento e versaci il colorante fino a che il miscuglio non assume un colore rosso sangue.
Versa infine i pop-corn e "insanguinali" ben bene. Lasciali raffreddare e servili in una ciotola.
FRULLATO DEL VAMPIRO
Ingredienti:
70 cc. di sciroppo di lamponi
4 tazze di yogurt alla vaniglia
gelato alla vaniglia o ai frutti di bosco
colorante per alimenti di colore rosso
Preparazione
In un miscelatore, mettere ad uno ad uno gli ingredienti ( per ultimo il gelato) mescolando la bevanda finchè gli ingredienti non si amalgamano bene tra loro e non si ottiene un rosso uniforme. Dopo, mantenere in freezer fino al momento di consumare.
Ingredienti:
wurstel, semi di zucca (o mandorle), ketchup
Preparazione
Prendete dei wurstel e tagliateli a metà nel senso delle lunghezza. Cuoceteli e poi infilate un seme di zucca per ogni parte del wurstel in modo che sembri un unghia. Mettete del ketchup nel piatto ed adagetevi sopra i wurstel.
TORTINO MANNARO
Ingredienti:
- 300 grammi di zucca
- 3 patate
- 1 scalogno
- 3 uova
- brodo vegetale
- latte
- pan carrè
- parmigiano
- pan grattato
- noce moscata
- pepe
- salvia e rosmarino
- olio extra vergine di oliva
Preparazione
Tagliare sottilmente lo scalogno e farlo rosolare in una padella con pochissimo olio. Tagliare a pezzettini le patate e la zucca e farle insaporire in padella con salvia, rosmarino e pepe. Far cuocere con il coperchio funché le verdure non saranno morbide e poi passarle nello schiacciapatate e farle intiepidire.
Ammollare nel latte il pan carrè privato della crosta e sbriciolato.
Intanto sbattere le uova con sale, pepe e noce moscata. Unire il composto di verdure ed il pancarrè ammollato, aggiungere il parmigiano a piacere fino ad ottenere un composto non troppo liquido.
Ungere una teglia da plum cake e mettere nel fondo e nelle pareti un pò di pangrattato e parmigiano. Infornare per circa 30/40 minuti nel forno preriscaldato a 150°.
BISCOTTI DI RAGNO
Ingredienti:
- 20 biscotti al cacao doppi tipo Ringo (per fare 20 ragni)
- fili di liquirizia nera
- piccole caramelle rosse (per gli occhi del ragno)
Preparazione
Tagliate i fili di liquirizia di lunghezza 4 o 5 centimetri per fare le zampe dei ragni ed applicarne 8 nel ripieno del biscotto (4 da un lato e 4 dall'altro).
Per ogni biscotto applicarci sopra due caramelline rosse in modo da fare gli occhi del ragno.
Il gioco è fatto!