L'IVA SUGLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI DOMESTICI?
http://www.firmiamo.it/abbassiamolivalimentideglia...
Al Presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano
Al presidente della Camera
On. Gianfranco Fini
Al presidente del Senato
Renato Schifani
Al Ministero dell’Economia
On. Giulio Tremonti
Al Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali
On. Maurizio Sacconi
Al Sottosegretario di Stato al Lavoro Salute e Politiche sociali
Francesca Martini
Organi di Stampa
Premessa:
Articolo 71, secondo comma, della Carta fondamentale del 1948: "Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli". A riguardo, innanzitutto è la stessa Costituzione ad indicare due requisiti affinchè i cittadini si possano fare direttamente ed eccezionalmente promotori di proposte di legge, le quali normalmente vengono presentate alle Camere dal governo e dai singoli deputati e senatori eletti dagli stessi cittadini. L'iniziativa legislativa popolare può avvenire solo "collettivamente", nel senso che il singolo elettore isolatamente potrà presentare una petizione (vale a dire un'istanza generica alle Camere "per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità per presentare una proposta di legge vera e propria - come se fosse lui stesso un parlamentare - dovrà saldare la propria volontà con quella di altri elettori fino a raggiungere le cinquantamila sottoscrizioni sullo stesso testo di legge.
In base a quanto sopra CHIEDIAMO LE FIRME DI TUTTI I CITTADINI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE NOSTRE NECESSITA' QUOTIDIANE, NOI CHE VIVIAMO TUTTI I GIORNI SEZIONANDO I CENTESIMI, NELLO STESSO MODO IN CUI ELEGGIAMO TUTTI I POLITICI CON I NOSTRI SINGOLI VOTI, ARRIVIAMO A 50.000 FIRME E CHIEDIAMO
DI ABBASSARE L'IVA SUGLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI DOMESTICI
L' alimentazione del proprio animale non è un lusso, ma una necessità. Con le associazioni Anmvi, Enpa e Lav chiediamo che l'iva sia decurtata al 10%, anche come misura preventiva degli abbandoni.
Prendersi cura di un animale garantendogli una corretta alimentazione è considerato, dallo Stato italiano, alla stregua di possedere un bene di lusso.
Ma nutrire un animale domestico con alimenti studiati per soddisfare i bisogni nutrizionali della specie non è un optional: è anzi necessario per garantire all'animale stesso la sopravvivenza e il benessere.
Gli animali hanno dunque il diritto alla salute, ormai riconosciuto per legge, ma il loro cibo è considerato un bene di lusso e il costo di queste tasse inique pesa sulle famiglie. se l'IVA scenderà al 10%, gli alimenti meno cari e così più accessibili a tutte le famiglie italiane che possiedono un animale e chi gestisce canili di piccole associazione presenti in tutta l’Italia. L’Italia potrà anche adeguarsi finalmente, seguendo l'esempio di altri Paesi Membri, alla normativa europea, che prevede l’applicazione di un’aliquota IVA ridotta per i prodotti destinati al consumo animale da compagnia.
PER FARVI CAPIRE ALLEGO LA RISPOSTA DI UNA SIGNORA-.
VI RIPORTO UN COMMENTO DELLE FIRME PER FAR CAPIRE:
sono pensionata, vivo in affitto e ho tre gatti che sono una grande compagnia, se potessi risparmiare qualcosa almeno sull'IVA per comprar loro la pappa ne sarei felice.
4 risposte
- IreneLv 51 decennio faRisposta preferita
Concordo con quello che hai scritto, è incredibile dover pagare più di 2,50 euro al giorno per dar da mangiare ad una cucciolona come la mia...
E io penso anche a chi ha cani (o qualsiasi animale) di taglia grande... si finisce sull'astrico solo perché si vuol far star bene il proprio animale domestico!!!
- ♥ ѕωєєту_fяα ♥Lv 71 decennio fa
Ricopio la mia risposta:
Già ho firmato;
Cioè è considerato un "opzional" dar da mangiare ai nostri pelosetti!
Vi rendete conto è come se uno dice:Quanto un cane(come un qualsiasi animale) può far a meno di mangiare!
Non ci posso credere!
Spero tanto che faccino qualcosa!
Scusa ma ti hanno segnalato la domanda?
Robba da nn credere e come motivazione questa:
"Non è una domanda ne una rispoosta"?
Perchè se è così è uguale al mio segnalatore, e oltre a me ce ne sono altre che hanno ricevuto lo stesso motivo(da lui avrò ricevuto come minimo 5 segnalazione con lo stesso motivo)
Fonte/i: Disgustata dai profitti ke ne ricavano certe persone - 1 decennio fa
io ho risolto il problema dandogli la pappa naturale..sia per la schifezza che c'è dentro quella che vendono, sia per come la testano su altri animali. il micio apprezza.carne..pesce...verdure bollite. le crocchette purtroppo le devo comprare...e la sabbietta pure. sono degli speculatori. cmq col mangiare fatto in casa mangia meglio e risparmio! e stasera...orata al forno per tutti!!