Chi crede che la perdita di queste senzazioni sia la causa del fallimento della società moderna?
Stesi nell'erba tra i fiori di campo
Persi a narraci future fortune coi sensi colmi di voglia di vita
In tasca solo speranza infinita
E una fiducia infinita nel seno
Quando avevamo cent'anni di meno
Quando una donna era fatta di nebbia e dalle labbra stillava rugiada
Da quella bocca spandeva all'intorno
Inni alla nascita nuova del giorno
E i suoi capelli odoravan di fieno
Quando avevamo cent'anni di meno
Mille cannoni perduti da un bacio
Noi credevamo alla pace nel mondo
Bastava un dolce sorriso, uno sguardo
Tutti abbracciati in un bel girotondo
Anche al diluvio davamo il suo freno
Quando avevamo cent'anni di meno
Oltre i confini di un chiaro orizzonte nascevan solo mattini di pace
La fame, il freddo, la tetra miseria o il malgoverno di qualche incapace
Tutto sfumava in un cielo sereno quando avevamo cent'anni di meno
Luce accecante ci entrava negli occhi e dipingeva di rosa il cammino
Gli sfruttatori, gli schiavi del vizio o i giustizieri di un vecchio ronzino
Li lasciavamo fuori dal treno
Quando avevamo cent'anni di meno
Sopra alle sponde di un lago di pane noi portavamo l'intero creato
Poi cantavamo canzoni all'amore
Nudi tra gli alberi ai bordi di un prato, paghi d'amore col cuore ripieno
Quando avevamo cent'anni di meno
Sotto alle stelle in un bar dentro casa senza deciderci ad andare a dormire
Noi volavamo su Marte o la Luna felici solo di starci a sentire
E credevamo a un domani sereno
Quando avevamo cent'anni di meno.
Dove possiamo ritrovare certe sensazioni?
Donne fatte di nebbia, labbra che stillano rugiada? Come possiamo più dire certe cose?Noi non siamo "felici solo di starci a sentire"non ci basta più oramai!!
@ Fran E' di Pirangelo Bertoli, e credo non sbagli una cicca! Anzi!!
Chiara scusa l'errore di battitura ma nessuno è perfetto!
So che ho i sensi...oppure no!
ecco perchè ti definisci aliena!! Tu provi ancora ceret emozioni...
4 risposte
- aliena.docLv 61 decennio faRisposta preferita
si hai ragione.
Pero' credi: noi italiani di oggi siamo particolarmente ARIDI.
Ho avuto l'impressione viaggiando che altri lo siano meno.
Gli abbracci sinceri, i baci d'amore che ti ricongiungono all'infinito, i sogni di pace nel mondo, l'alba che coglie abbracciati, tutte queste cose sistono ancora ma non piu' da noi, nell'italietta di berlusconi, brunetta e gelmini.
- Anonimo1 decennio fa
Lo hai appena fatto , grazie quasi mi perdevo fra le righe a leggerti dolce soave tagliente allo stesso tempo
da 10 e lode
la ciliegina sulla torta!
anzi il kikko d'uva
Fonte/i: la bocca della verità - ?Lv 41 decennio fa
Non basterà A TE.
Ah, questi 'laudatores temporis acti'... se passassero ad agire la metà del tempo che passano a rimpiangere il passato, questo sarebbe un mondo migliore.
Bella poesia, comunque, o canzone che sia. Di chi è?