Elenco Dee greche e romane?
Chi mi sa dire quali sono le dee greche e romane e che dee erano? (es. della bellezza, caccia, etc.)
Grazie
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
DIVINITA GRECHE
Afrodite - dea dell'amore e della bellezza,si dice sia la madre di Eros
Alfito - dea seminatrice del grano bianco
Artemide - dea della caccia
Atena - una delle divinità dell'Olimpo, dea della saggezza, della guerra difensiva e di Atene
Aurora - dea dell'aurora
Calliope - musa delle muse, signora dell'epica e dell'eloquenza, madre di Orfeo
Cariti - dee della bellezza e forze della vegetazione
Clio - musa della storia
Demetra - dea delle messi e della fertilità.
Ebe - coppiera degli dei, dea della giovinezza
Ecate - dea della profezia, della luna, della notte, dei boschi, dei lupi e dei trivii
Enio - dea della guerra
Eos - dea dell'aurora
Era - regina degli dei, dea del matrimonio, una delle divinità dell'Olimpo
Eris - dea della discordia
Estia - dea della terra, cedette il suo posto tra le divinità dell'Olimpo a Dioniso
Gaia - dea primordiale della terra, madre dei Titani
Grazie - dee della bellezza e forze della vegetazione
Ilizia - genio femminile che presiede il parto
Iris - dea dell'arcobaleno
Metide - dea della prudenza
Mnemosine - dea della memoria, madre delle ninfe
Nike - dea che personifica la Vittoria
Notte - dea della notte che ha generato l'etere e il giorno
Persefone - figlia di Demetra, regina della morte
Rea - madre delle prime sei divinità dell'Olimpo, un Titano
Selene - divinità che guida il moto della Luna
Temi - dea della legge, titana
Tiche - fortuna, il caso divinizzato
Urania - musa dell'astronomia
Vesta - era la dea della famiglia
DIVINITA ROMANE
Bellona - dea della guerra
Bona Dea - dea il cui culto era esclusivo delle donne
Carmente - divinità che proteggeva le partorienti
Cerere - colei che ha in sé il principio della crescita
Concordia - dea dell'armonia della comunità
Diana - signora degli animali selvatici, poi dea della caccia
Egeria - dea delle nascite e delle sorgenti
Epona - dea dei cavalli, degli asini e dei muli
Feronia - signora dei luoghi selvaggi
Flora - patrona della fioritura dei cereali, poi anche di tutte le altre piante
Fortuna - dea del caso
Furie - dee della vendetta
Giunone - protettrice del matrimonio
Giuturna - dea delle fonti e delle fontane
Liber - dio della fecondità e del vino
Maia - la forza generatrice della Terra Madre
Minerva - dea delle attività intellettuali, quindi della sapienza e della civiltà
Pale - protettrice del bestiame e della pastorizia
Pomona - patrona della fruttificazione
Proserpina - regina degli inferi
Rumina - colei che fornisce il latte materno
Venere - la dea fascinatrice, poi dea dell'amore e della bellezza
Vittoria - dea della vittoria
p.s. Conta che ci ho messo un po per scriverle :(
- Anonimo1 decennio fa
prima fila greci 2 romani 3 fila il ruolo ...qui ci sn tt tt
Ade Plutone Dio degli inferi
Afrodite Venere Dea della bellezza
Apollo Dio del sole
Ares Marte Dio della guerra
Artemide Diana Dea della caccia
Asclepio Esculapio Dio della medicina
Atena Minerva Dea della guerra e dell'intelligenza
Borea Aquilone Dio del vento del nord
Crono Saturno Dio del tempo
Demetra Cerere Dea della terra e della fertilità
Dike Giustizia Dea della giustizia
Dioniso Bacco Dio del vino e dei vizi
Efesto Vulcano Dio del fuoco e della metallurgia
Eos Aurora Dea dell'aurora
Era Giunone Regina degli dei
Eracle Ercole Eroe delle dodici fatiche
Erinni Furie Dee dell'ordine morale e della vendetta
Eris Discordia Dea della discordia
Ermes Mercurio Dio dei mercanti e dei ladri, messaggero degli dei
Eros Cupido Dio dell'amore
Estia Vesta Dea del focolare domestico
Ilizia Lucina Dea delle partorienti
Ipno Sonno Dio del sonno
Leto Latona Dea della tecnologia e dei fabbri
Moire Parche Dee del destino
Nike Vittoria La vittoria
Persefone Proserpina Dea della terra feconda
Poseidone Nettuno Dio del mare
Rea Ops (Consiva) La dea madre
Tanato Orco La morte
Tiche Fortuna Dea della fortuna e del caso
Zefiro Favonio Il vento di ponente
Zeus Giove Re di tutti gli dei
- Anonimo6 anni fa
è tutto su wikipedia