Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
ragazzi aiutatemi con questa ricetta ,emilia romagna?
1 anno fa sono andata a rimini e ho mangiato delle lasagne buonissime il ripieno era verde ma nn ricordo se c' era della carne oppure no, visto che ora sono veg voi la conoscete? grazie
@pollina mi potresti dare qualke dettaglio cioe' gli spinaci vanno insaporiti tritati o cosa?grazie sto gia' sbavando.......gnam gnam
@violette no erano proprio lasagne mi ricordo che erano verdi dentro poi forse anche la pasta era verde pero' il ripieno di questi cannelloni era la stesso ,ma nn ricordo se c' era anke la carne ma senza ragu'c' era la besciamella sopra ....troppo buone
@violette puo' essere che hanno fatto le lasagne come quei cannelloni che dici tu?
@jesus ok, basta che nn ci siano cadaveri poi mangio tutto
@jesus sei cattivo!
@ushas mmmmmmmmmm che fame mi hai fatto venire!devo imparare a cucinare va beh x ora questa ricetta va in mano a mamma ehehehe buona domenica e buon pranzo bacio
9 risposte
- ushasLv 51 decennio faRisposta preferita
buongiorno tesoro
dunque io sono romana quindi non ne ho idea di cosa parli però se accetti un consiglio prova queste lasagne che sono favolose
Lasagnette al pesto di sedano
500 gr. di pasta per lasagne
per il pesto di sedano
300 gr. di foglie di sedano (quelle interne, più chiare, tenere e dolci)
50 gr. di basilico
50 gr. di pinoli
50 gr. di parmigiano o pecorino
50 gr. olio extra vergine d'oliva
1 spicchio d'aglio,
sale quanto basta
per la salsa
500 ml. di latte
300 gr. di ricotta
300 gr. di caprino fresco
1 pizzico di sale e pepe
1 pizzico di noce moscata
Preparate il pesto frullando tutti gli ingredienti.
Per la salsa. Scaldate il latte in una casseruola, aggiungete la ricotta, il formaggio e le spezie. Amalgamate il tutto con una frusta (come una normale besciamella) e togliete dal fuoco.
Preparate le lasagne nel modo tradizionale, alternando la pasta con la besciamella e il pesto.
Infornare il tutto per 30/40 minuti a 180/200°.
http://www.vegetariani.it/vegetariani/articles/232...
se sei vegetariana.....
Lasagne alle verdure
Ingredienti
Per 6 persone:
500 g di lasagne vegan
300 g di funghi champignon
1 melanzana grande
1 zucchina
1 kg di pomodori
3 cucchiai di passata di pomodoro
1 manciata di olive nere
olio extravergine di oliva
aglio
sale e pepe
1 peperoncino
1 manciata di pinoli
10 o 12 foglie di basilico
Per la besciamella:
50 g di farina
2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
2 dl di acqua
Preparazione
Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. In una padella capiente spremete 3 spicchi d'aglio (o affettateli) e fateli soffriggere in abbondante olio extravergine d'oliva, unite i funghi e a cottura quasi ultimata aggiungete anche i pinoli.
Lavate e affettate le melanzane e le zucchine. Lasciate le fette di melanzana per 30-60 minuti a riposo ricoperte di sale (così perdono il gusto amarognolo) e poi grigliatele.
Portate ad ebollizione una pentola d'acqua e scottate i pomodori: quando la pellicina esteriore si spacca, spellateli e tagliuzzateli. In una padella molto capiente schiacciate l'aglio e soffrigetelo in abbondante olio d'oliva, aggiungete poi i pomodori, 3 cucchiai di passata di pomodoro, le olive, il peperoncino, il basilico e poi salate e pepate a piacere.
Ora manca solo la besciamella: stemperate 50 g di farina con 2 cucchiai d'olio e aggiungete a filo 2 dl di acqua mescolando accuratamente in modo da evitare i grumi.
Oliate una teglia per il forno e iniziate mettendo uno strato di sugo di pomodoro, poi uno strato di lasagne, uno di melanzane con i funghi, ricoprite con il pomodoro e la besciamella e poi ricominciate con la pasta, le zucchine, i funghi e cosi' via fino ad esaurire gli ingredienti. Finite con uno strato di pasta ricoperta di abbondante sugo e besciamella (altrimenti si secca molto durante la cottura).
Mettete in forno per 35-40 minuti a 180°C con il forno già caldo.
se sei vegana
buon pranzo :)
cmq in quella VEGETARIANA PUOI SOSTITUIRE...come ti hanno detto baci baci
- 1 decennio fa
forse ha mangiato i cannelloni perchè lasagne ripiene non so cosa voglia dire...
Qui si fanno spesso cannelloni ripieni di ricotta,parmigiano spinaci e sopra besciamella.
altrimenti ci sono le lasagne verdi che però a strati si mette sempre il ragu però tu potresti mettere il seitan
Fonte/i: sono questi quelli che hai mangiato? http://www.giallozafferano.it/ricetta/Cannelloni-r... - Anonimo1 decennio fa
Tesoro, io al massimo posso darti la ricetta vera di quelle al ragù...
Fonte/i: Bolognese doc! - 1 decennio fa
noi romagnoli la chiamiamo pastaverde. lessa 3 etti di spinaci e tritali bene. fai la sfoglia con 4 uova 4 etti di farina gli spinaci tritati e un po di sale. la classica va fatta con ragù e besciamella ma tu le puoi fare con le verdure al posto del ragù. fai uno strato con la sfoglia prima bollita e asciugata le verdure ( carciofi funghi o fricò ) la besciamella il parmigiano di nuovo sfoglia .... in forno per mezz ora. ciao vado a fare i gnocchi di patat e forse il condimento verde che dici tu sono gli striduli (un erba selvatica puramente romagnola )
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- kitarradarkLv 41 decennio fa
sei sicura che era il ripieno "verde"e non la sfoglia?Perchè io sono romagnola e in Romagna,le lasagne si fanno con la sfoglia verde (aggiungono gli spinaci nell'impasto della sfoglia!),così la pasta risulta più corposa e ruvida,poi come ripieno si usa ragù di carne e besciamella,con spolverata di parmigiano naturalmente!ciao
- Anonimo1 decennio fa
Concordo Con Alex
Avendo origini Emilio-Marchigiane ( Sono nato a Milano)
E andando tutte le estati in Emilia e nelle Marche ti posso dire che quelle che hai mangiato sono delle comuni lasagne Emiliane con un ripieno di ragù e spinaci o altra verdura..
Prova in un sito magari trovi, io la ricetta non te la so dire...lo ho mangiate solo 2 volte al Ristorante, e una volta da mia Zia...
- Anonimo1 decennio fa
hehehe vieni a modena vieni,vedi come ti cucino tanto per restare in tema di geografia e gastronomia..e soprattutto cultura
______________
hehehe vedo non hai inteso la mia ironia! vivete nel mondo delle fiabe
- PollinaLv 61 decennio fa
sono con gli spinaci e la ricotta!!
Se sei vegana puoi utilizzare la ricotta di soia o il tofu, poi fai una besciamella con il latte di soia o di riso, solo che le lasagne sono fatte con le uova,......se sei vegana non vanno bene.
Se usi spinaci surgelati, prima li fai bollire, poi li salti in padella con olio e un pò d'aglio.
Li lasci raffreddare e unisci la ricotta, poi alterni strati di spinaci con ricotta e besciamella.
Fonte/i: romagnola doc