Aiuto acquario principiante!!! coperchio ?
Sto per costruirmi un acquario fai da te dimensioni 70 x 40x 40
Volevo chiedervi delle cose.. siccome devo fare anche un coperchio volevo sapere se qualcuno poteva darmi una mano a proposito.. io avevo intenzione di farlo in legno.
Però se qualcuno di voi ha altre idee o guide fai da te sono ben accettete :) in poche parole vorrei fare un coperchio tipo quelli comprati ma non so da dove iniziare :P aspetto vostre notizie
7 risposte
- ><))))°>Lv 41 decennio faRisposta preferita
chi ti scrive ne costruisce da piu' di trent'anni.
una volta si utilizzava il vetro, perfetto per durata ma difficile da maneggiare e modificare, oggi, a parte i coperchi in termoplastiche, uso con successo il pvc detto forex (pvc espanso) si lavora bene, e' leggero, resiste all'acqua e si incolla con il tangit, lo puoi trovare nei negozi che realizzano insegne, normalmente e' bianco ma esiste anche colorato, io preferisco quello bianco (che in parte funge anche da riflettore per le lampade) che poi copro esternamente con plastica adesiva (dcfix), il legno te lo sconsiglio in quanto, nonostante le ottime vernici, non dura nel tempo (causa umidita')
- Anonimo1 decennio fa
Ti consiglio di utilizzare il PLEXIGLASS, che è molto resistente, e favorisce un ottima penetrazione della luce.
ciao
Fonte/i: Con il mio primo acquario ho fatto così - 1 decennio fa
Mh... bella la tua idea, un acquario da 112 litri, al netto 100 lt... però il legno rischia di marcire... e fare con delle plafoniere esterne? Secondo me è molto elegante, ed è utile d'estate quando si alcza più facilmente la temperatura, tra neon e ambiente caldo, ci hai pensato a come farre? Di contro, per mantenere la temperatura in inverno, oltre al solito riscaldatore adeguato, puoi mettere una lastra di plexiglas, non appesantisce e non rovina la vista dell'acquario.
Ricorda di usare il silicone nero per acquari, e di spingerlo bene negli angoli con le dita, piuttosto fai la siliconatura larga.
Che spessore usi? Hai fatto un telaio, e in che materiale? Dai raccontaci la tua bella idea!
- 1 decennio fa
Assolutamente no al legno, se vuoi puoi farlo in vetro in modo che trattenga l'umidità
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
potresti farlo in poliver o plexiglas (meglio il poliver ke costa meno è ed + facile da usare) così sarebbe resistende all'umidita ed è comodo x attarci le lampade...e poi è trasparente ;)
- balabamLv 51 decennio fa
Il legno lo escluderei assolutamente. L'umidità e il calore delle lampade lo rovinerebbero molto velocemente. Ti consiglierei invece di utilizzare profilati e lamiere in alluminio per costruire un coperchio bello, leggero e funzionale... Nei centri per il bricolage puoi trovare tutto quello che ti serve.