Posso riciclare i contenitori di plastica sporchi?
I contenitori di plastica sporca, le bustine di plastica, quali quelle delle briosch, delle sigarette etc posso metterli nel secchio della plastica?
6 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ti do alcune informazioni per una corretta raccolta differenziata: prima di gettare i rifiuti nelle campane BISOGNA sciacquarli per quanto possibile per togliere i residui
e ridurne i volumi.
Trovi anche indicati tutti i tipi di carta che possono essere buttati e dove (spesso si fa confusione tra carta e plastica!)
Le Campane del Vetro
Si possono introdurre:
Bottiglie e bicchieri
Vasetti, barattoli e contenitori di vetro
di qualsiasi colore, senza tappo
Non si devono introdurre:
Specchi, vetri per finestre, vetro retinato, lampadine neon, schermi di TV e monitor, materiali diversi ceramica e porcellana (stoviglie intere o rotte), resti di colori o vernici.
--------------------------------------...
Le Campane della Plastica
Si possono introdurre:
Bottiglie e flaconi di plastica per acqua,
bibite e prodotti alimentari
Vasetti per prodotti alimentari (es. yogurt, dessert, ecc.),
confezioni e vaschette in plastica per alimenti
Confezioni in plastica per uova ed altri imballaggi in
plastica sagomata (es. pile, spazzolini da denti)
Buste e sacchetti in plastica per prodotti alimentari
(pasta, pane, cracker, surgelati, ecc.),
reti per frutta e verdura
Flaconi per detersivi e detergenti per la casa, flaconi e
dispenser per l’igiene personale e la cosmetica
Buste, sacchetti e scatole di plastica,
borse di nylon e di cellophane, cellophane in pellicola,
tappi di plastica, cassette per frutta e verdura
in plastica, vasi per piante
Non si devono introdurre:
Piatti, bicchieri e posate in plastica; giocattoli; custodie per cd, dvd, e altri materiali audiovisivi; imballaggi in polistirolo; beni durevoli in plastica (elettrodomestici, casalinghi, complementi d'arredo, grucce appendiabiti, ecc.); tutti i rifiuti in plastica sporchi di materiali organici o sostanze pericolose come vernice, colle ecc.; rifiuti ospedalieri (es. siringhe, sacche per plasma, contenitori per liquidi fisiologici e per emodialisi).
--------------------------------------...
Le Campane dell' Alluminio
Si possono introdurre:
Lattine per bevande e per olio
Fogli di alluminio da cucina, involucri per cioccolato
e coperchi degli yogurt in carta stagnata
Scatolette in banda stagnata per alimenti
(es. pelati, carne, tonno, legumi, cibo per animali)
Vaschette e contenitori in alluminio per la conservazione
e il congelamento dei cibi
Bombolette spray per deodoranti,
lacche per capelli o panna
Barattoli e scatole in acciaio per dolci,
cioccolatini, liquori
Tubetti per conserve, creme e cosmetici
Capsule, chiusure e tappi in metallo per bottiglie
(es.olio, vino, liquori, bibite)
Non si devono introdurre:
Contenitori per vernici, smalti, smacchiatori, solventi, acidi, colle e insetticidi
--------------------------------------...
Le Campane della Carta
Si possono introdurre:
Carta e cartoncino di ogni dimensione
Giornali, riviste e opuscoli pubblicitari
non plastificati
Libri e quaderni
Carta per usi grafici,
da disegno e per fotocopie
Cartone per bevande (es. tetrapak per latte,
succhi di frutta, panna);
Sacchetti di carta
Scatole e imballaggi in carta e cartoncino,
carta da pacchi
Imballaggi in cartone ondulato
di qualsiasi forma o misura
Non si devono introdurre:
Carta sporca (es. tovaglioli usati), piatti di carta, carta oleata per alimenti, carta assorbente per cucina e carta da forno, carta plastificata, carta sporca di materiali organici (es. pannolini), carta chimica per fax e autocopiante, polistirolo.
--------------------------------------...
Lo Staccapanni
Si possono introdurre:
Gli indumenti usati: maglioni, jeans, scarpe (opportunamente chiusi in sacchetto).
Gli indumenti vengono consegnati alla Caritas che provvede a smistarli ai propri centri.
- Anonimo7 anni fa
Qua ti spiega proprio come riciclare i contenitori di plastica!!!
- Anonimo1 decennio fa
certo che possono essere riciclati se sono sporchi vanno solo sciacquati.
- Anonimo1 decennio fa
in teoria andrebbero pulite...o sciacquate qnd si tratta di bottigliette o contenitori di cibi non solidi, e poi separati da eventuali componenti di carta (tipo le bottigli d'acqua).cmq bisogna vedere cosa intendi....i pacchetti di siga non sono di plastica o almeno non interamente quindi no. le bustine delle brioches si...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.