a dai su...non c'è nessuno?
chi ha ricette per aromatizzare l'olio...al peperoncino, all'aglio, al rosamrino ed al limone son ricette che già conosco...altre?...10 punti al più gustoso....grazie mille
anna B..grazie ma se tu avessi letto la mia domanda...sapresti che quelle due ricette già le conosco!!!!
non son arrabbiata....
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
ciao......=))
l'olio al peperoncino
Alloro
1 foglia
Olio
extravergine di oliva 1 litro
Peperoncino
secchi e piccanti 6
Aprite i peperoncini tagliandoli nel senso della lunghezza, e metteteli in una bottiglia contenente un litro di oliva">olio di oliva; aggiungete poi una foglia di alloro, chiudete la bottiglia con un tappo ermetico e lasciate macerare per 4 settimane al buio e al fresco.........
e x finire 1 chicca.........
Si può arricchire il sapore dell’olio da tavola, mettendo in infusione certi ingredienti in maniera molto semplice…
Per esempio se volete ottenere un olio aromatizzato al limone, vi basta emulsionare 50 g di olio extravergine con 150g di olio di semi vari, mettere sul fuoco a scaldare, ma non a friggere, circa a 150° di temperatura, spegnere il fuoco e aggiungere la buccia di due limoni ( scartando la parte bianca) e la buccia grattugiata di un limone. Lasciare in infusione per almeno 12 ore ed ecco il vostro olio aromatizzato.
State ben attenti ad utilizzare solo limoni biologici, cioè che non contengono residui di anticrittogamici .
Potete anche ottenere olio al rosmarino, alla menta, al peperoncino, etc. ricordatevi che la dose è:
200g (olio semi 150g, olio extravergine 50g) di olio
Circa 50g di ingrediente aromatizzante.
Provate a miscelare diverse qualità di erbette o frutta e divertitevi a utilizzare questi oli a crudo per sentire meglio il sapore e l’odore del vostro condimento.
In linea di massima ricordate che:
gli oli agli agrumi vanno bene sui cibi grassi;
quelli alle piante officinali (salvia, rosmarino, timo, etc.) vanno bene per le carni alla griglia;
quelli alla frutta vanno bene per le insalate.
Buon divertimento...............=))
kiss
Fonte/i: io uso solo olio exstravergine puro........x aromatizzare - 1 decennio fa
Puoi fare l'olio al rosamrino.
Ingredienti per 4 persone:
100 cl di olio d'oliva
alcuni rametti di rosmarino
Si usa per cucinare arrosti e stufati e condire degli ottimi minestroni.
Si prepara mettendo in 100 cl d'olio alcuni rametti di rosmarino, secondo i vostri gusti.
--------------------------------------
oppure l'olio all'aglio
100 cl di olio d'oliva extra-vergine
2 spicchi di aglio
1 rametto di rosmarino
alcune foglie di salvia
1 peperoncino
Mettete in un recipiente a chiusura ermetica gli spicchi d'aglio privati della pellicina che li riveste, il rosmarino, le foglie di salvia e il peperoncino a pezzetti, quindi ricoprite con l'olio e lasciate macerare per una ventina di giorni in un luogo buio e fresco.
Poi filtrate e suddividete l'olio versandolo in piccole bottiglie.
Indicato su pesci, carni e anche sulla pizza.
-----------------------
oppure olio
timo
e grani di pepe nero
non ti arrabbiare... speravo di darti delle varianti...
- 1 decennio fa
1.olio aromatizzato alla salvia
2.all'erba cipollina e alla menta:Inserire nella bottiglia contenente l'olio l'erba cipollina e la menta pulite e asciutte lasciandovele da 5 a 15 giorni secondo l'intensità di gusto desiderata, quindi filtrare l'olio. Questo olio è ideale per condire l'insalata
3.all'alloro,pepe nero e chiodi di garofano: Inserire nella bottiglia contenente l'olio gli aromi puliti e asciutti lasciandoveli da 5 a 15 giorni secondo l'intensità di gusto desiderata, quindi filtrare l'olio. Questo olio è ideale per condire carni alla griglia
- Anonimo1 decennio fa
dai!! ankio voglio saperle ma mi accontento di sapere le tue...me le puoi dire?? tranne quella al limone grazie..! ^_^
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
www.ricettedalmondo.it/glossario.html -
www.giallozafferano.it/glossario/Aromatizzare
ricette.leonardo.it/significato/aromatizzare_119.html
blog.ricettepercucinare.com/2008
www.ricette-cucina-italiana.org/Erbe_Aromatiche/Origano,html
www.buonissimo.org/ricette/2016_arancino.asp