Aiuto cioccolata calda!!! massimo dei punti?
mi dite esattamente come fare la cioccolata calda cn il cacao xfavore
il maxximo dei punti prometto
14 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ingredienti per 1 : per ogni tazza di cioccolata: 1 cucchiaio da brodo colmo di cacao amaro in polvere della migliore qualità, 2 cucchiai da brodo di zucchero integrale di canna, 1 cucchiaino di farina bianca 00, 1 pizzico di cannella in polvere, 250 ml di latte intero.
Preparazione: mettete tutti gli ingredienti, tranne il latte, in un pentolino d'acciaio e con un cucchiaio mescolate fino ad omogeneizzare il tutto. Se il cacao presenta grumi, pigiateli.
Versate a freddo, il latte, un cucchiaio per volta e mescolate fino a farlo assorbire. Fate questa operazione per una decina di volte. Qunado l'impasto si sarà sufficientemente imbevuto, divenendo di un bel marrone scuro e lucido, allora potete versare il resto del latte e continuare a rimescolare finchè non si sia tutto ben diluito. Quando il composto non presenterà più grumi potrete metterlo sul fuoco lento.
Non abbandonate nemmeno per un secondo il vostro pentolino e non smettete mai di rimescolare. Dopo una decina di minuti il vostro composto dal tipico colore marrone-rossastro comincerà a divenire meno fluido, perchè la farina e il cacao cominciano a legare con le proteine del latte . Ora dovrete insistere un po' di più "grattando" il fondo della pentola, perchè in questa fase il composto tende ad attacare un pochino. Nei prossimi cinque minuti la cioccolata comincerà a ribollire leggermente e a condensarsi ancora di più. Spegnete e versate in tazza.
Kisses...
- PufapufaLv 41 decennio fa
perché si addensi ovviamente non basteranno latte e cacao ma ci vorrà un ingrediente addensante ovvero farina 00 o fecola di patate (sapore più neutro ma consistenza più morbida).
DOSI PER DUE BELLE TAZZE
mescola A SECCO in una scodella
2 cucchiai abbondanti di farina
4 cucchiai colmi di cacao (anche di più, dipende da te)
2 cucchiai di zucchero (idem)
in un pentolino (meglio antiaderente) metti a freddo un po' di burro
aggiungi il miscuglio di farina cacao e zucchero e mescola con una spatola di legno sul fuoco basso finché non è una pasta omogenea (operazione che dura un minuto, non di più)
assaggia la tua base, è il momento giusto per aggiungere cacao o zucchero a tuo gusto
aggiungi a filo 1/2 litro di latte, meglio se caldo, cercando di non allagare il composto ma di farlo via via rapprendere
(se non ti riesce pazienza,puoi sempre rimediare*)
cuoci a fuoco basso mescolando continuamente finché la cioccolata non è densa.
*rimedio in extremis:
se venissero dei grumi immergi rapidamente il minipimer nel pentolino, frulla al massimo per qualche secondo e poi mescola continuamente finché non è densa
- 1 decennio fa
allora se non ricordo male quando ho fatto la scuola alberghiera , anni fa, bisognava mettere su una casseruola piccolina,un cucchiaio di fecola di patate, uno di zucchero e poi il cacao e latte...il, segreto per riuscire densa è lasciarla a fuoco lento girando con un mestolo..........
ciao e buona cioccolata!!
- Anonimo1 decennio fa
Ciao....!
Ingredienti : per ogni tazza di cioccolata: 1 cucchiaio colmo di cacao amaro in polvere della migliore qualità, 2 cucchiai da brodo di zucchero integrale di canna, 1 cucchiaino di farina bianca 00, 1 pizzico di cannella in polvere, 250 ml di latte intero.
Preparazione: mettete tutti gli ingredienti, tranne il latte, in un pentolino d'acciaio e con un cucchiaio mescolate fino ad omogeneizzare il tutto. Se il cacao presenta grumi, pigiateli.
Versate a freddo, il latte, un cucchiaio per volta e mescolate fino a farlo assorbire. Fate questa operazione per una decina di volte. Qunado l'impasto si sarà sufficientemente imbevuto, divenendo di un bel marrone scuro e lucido, allora potete versare il resto del latte e continuare a rimescolare finchè non si sia tutto ben diluito. Quando il composto non presenterà più grumi potrete metterlo sul fuoco lento.
Non abbandonate nemmeno per un secondo il vostro pentolino e non smettete mai di rimescolare. Dopo una decina di minuti il vostro composto dal tipico colore marrone-rossastro comincerà a divenire meno fluido, perchè la farina e il cacao cominciano a legare con le proteine del latte . Ora dovrete insistere un po' di più "grattando" il fondo della pentola, perchè in questa fase il composto tende ad attacare un pochino. Nei prossimi cinque minuti la cioccolata comincerà a ribollire leggermente e a condensarsi ancora di più. Spegnete e versate in tazza.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
con il cacao in polvere
allora
metti 2-3 cucchiai per tazza aggiungi il latte , mischi e metti in microonde oppure
metti ad esempio x 4 persone metti 10 cucchiaini aggiungi il latte e metti tutto in microonde
- 1 decennio fa
In una ciotola mischia 2/3 cucchiai abbondanti di cacao amaro con 2/3 di zucchero. Metti il latte sul fuoco e quando sta x bollire unisci il composto. Se ti piace più denso ti consiglio di aggiungere un cucchiaino di fecola di patate.
- 1 decennio fa
Hai il cacao in polvere?Bene metti del latte e metti tutto in un tegamino a fuoco basso e inizi e mescolare appena si addensa mangi...semplice no?
- Anonimo1 decennio fa
se usi il cacao e nulla di già quasi pronto io prendo un paio di cucchiaini di cacao lo metto in una tazza e lo sciolgo con pochissima acqua calda, poi ci verso il latte caldo. Spero che ti possa aiutare
- giallogirasole67Lv 61 decennio fa
il segreto è la fecola devi aggiungerla al cacao, allo zucchero e al latte
- *ᄊo尺乇刀iイム*Lv 61 decennio fa
Allora, dipendi da quale hai comprato...
Se usi il Ciobar, devi scaldare il latte fino a portarlo ad ebollizione e poi mentre giri lentamente versi la bustina del cioccolato...più la vuoi densa più cioccolato devi mettere...io ti consiglio di berla così! è fantastica, e me ne hai fatto venire una voglia....!!!!! Ciao!!