ricetta migliore torta per il compleanno del mio ragazzo?
vorrei preparare una torta speciale per il mio ragazzo...magari anche qualcosa con la nutella...lui è molto goloso grazie mille
8 risposte
- paolinaLv 71 decennio faRisposta preferita
TORTINO AL CIOCCOLATO DAL CUORE MORBIDO!(come i cuor di ciobar!) Ingredienti: per 4 dolcini :2 uova-100 gr di burro-100 gr di cioccolato fondente-60 gr zucchero-20 gr farina
-mettere a sciogliere a bagnomaria il burro con lo zucchero e il cioccolato
-mescolare bene finche non diventa uniforme
-togliere dal fuoco e aggiungere uova e farina
-mescolare finchè non è uniforme
-imburrare gli stampini
-versare il composto negli stampini
-mettere in freezer per almeno 2 ore
-infornare a 220 gradi per 20 minuti
sono fantastici e buonissimi, fuori si crea tipo pan di spagna al cioccolato e dentro hanno il cuore liquido!! sono da guarnire con panna ma sono ottimi anche se nell'impasto aggiungi un po' di farina di cocco!
non provare a farli di cioccolato bianco o al latte perchè non vengono ... una volta ho avuto questa brillante idea ma con scarsi risultati!!!
TORTA TENERINA!
200 gr cioccolato fondente-150 gr burro-150 gr zucchero-3 uova-3 cucchiai di farina-1/2 cucchiaino di lievito (3-4 gr circa)-1pizzico di sale-zucchero a velo vanigliato
-mettere a sciogliere a bagnomaria il cioccolato col burro
-dividere rossi da bianchi d'uovo
-montare i tuorli con lo zucchero finché non si ottiene un composto chiaro e gonfio
-montare a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale
-lasciare raffreddare leggermente il cioccolato fuso e unirlo ai tuorli
-unire quindi la farina setacciata col lievito
-incorporare gli albumi senza smontarli
-versare il composto in una teglia (meglio a cerniera) imburrata e infarinata (24-26 cm)
-cuocere da 30-45 minuti a 180/200°C: la torta dovrebbe essere con una crosticina croccante fuori e sotto, e morbida dentro (a me comunque piace NON BAGNATISSIMA)
-lasciar raffreddare, sformare, spolverizzare con abbondante zucchero a velo
CROSTATA ALA NUTELLA Ingredienti:-250 g Farina 00 (per chi non avesse la bilancia sono20 cucchiai da tavola non proprio rasi nè stracolmi,una via di mezzo)-125 g Zucchero (sono 6 cucchiai e mezzo rasi da tavola)-125 g Burro a pezzetti-2 Tuorli d'uovo-1 Pizzico di sale-mezza bustina di lievito-Scorza grattuggiata di un limone-circa mezzo guscio d'acqua per impastare-Nutella quanto basta (io ne metto circa 400 g)
Fare una fontana con farina,zucchero,lievito,sale,scorza di limone.Fare un buco al centro di questa fontana e metterci i 2 tuorli,il burro e cominciare ad impastare il tutto aiutandosi con l'acqua finchè non si otterrà un composto compatto ed omogeneo.Fare una sorta di palla con il composto e metterlo al congelatore per 15 minuti affinchè si raffreddi.Intanto accendete il forno a 150° ,imburrate la teglia e poi metteteci la farina per non far attaccare la crostata.Passati i 15 minuti,spianate poco più della metà del composto e posizionatelo sul fondo della teglia e con una forchetta fare tanti buchini.A questo punto arriva la Nutella,dopo averla assaggiata(mi pare il minimo!!)spalmatela sopra il composto posizionato sulla teglia cercando di lasciare un piccolissimo bordino libero (più o meno1 cm).Ora non rimane altro che pensare alla copertura facendo delle striscioline con il composto avanzato che copriranno il centro della crostata,ma anche l'intero bordo.Per il tempo di cottura io faccio ad occhio(appena si colora un pò,non deve essere troppo dura la pasta)comunque dovrebbe essere di circa 30-40 minuti,ma vi conviene fare con la prova stecchino perchè ogni forno ha i suoi tempi.Ah,se durante la cottura vi capita che si formino dei piccoli rigonfiamenti fate 2 buchini con lo stecchino.
Fonte/i: MILLEFOGLIE ALLA NUTELLA...Dolce...libidinoso!!!!!!! Facile, facile e anche piuttosto veloce... Lo sò...non è per niente light ma....ogni tanto...se pò fà!Ecco la ricettuzza: Ingredienti:250 ml di panna da montare 200 gr di mascarpone 200 gr di nutella 4 cucchiai di cacao amaro 3-4 fogli di sfoglia (a seconda di quanto lo vuoi alto) zucchero a velo cocco, granella di nocciole facoltativi Bucherella la sfoglia, cospargila di zucchero a velo e cuoci a 220 gradi fino a doratura Monta bene la panna Aggiungi a cucchiaiate il mascarpone e mescola dal basso verso l'alto Aggiungi quindi la nutella e il cacao Prendi i dischi di sfoglia già cotti e raffreddati e comincia a montare la Millefoglie:Disco di sfoglia, crema, sfoglia, crema...e cosi via Se ti piace, tra i vari strati puoi dare uno spolverizzata di cocco o granella di nocciole!. (¯`·._.·TORTA DI RISO SOFFIATO E MARS·._.·´¯) INGREDIENTI 190gr di riso soffiato al cioccolato (tipo Coco Pops) 5 mars 60 gr di burro -Trasferire in una pentola antiaderente dai bordi alti il burro e i mars. -Accendere il fuoco e far sciogliere completamente a fiamma bassa. -Quando avremo ottenuto una sorta di crema, versare nella pentola il riso soffiato,mescolare bene(sempre a fiamma bassa) in modo da amalgamare il composto. -Versare il tutto in una tortiera da 18cm quindi,con l'aiuto di un batticarne pressare bene per livellare la torta e per compattarla(più risulterà compatta meglio sarà). -Mettere in frigorifero per almeno 5-6 ore. -Togliere dallo stampo e servire. io lo chiamo TIRAMISU' DI PAN DI STELLE. xchè il procedimento è lo stesso!.. Ingredienti:2 pacchi di Pan di stelle 500 ml di panna da montare 1 barattolo di Nutella cacao amaro in polvere un pò di latte -Iniziate mettendo a scaldare in una pentolina un pò di acqua e dentro il barattolo di Nutella, in modo che sia cremosa e spalmabile: -Montate la panna in modo che sia bella soda Inzuppate i pan di stelle nel latte e fatene uno strato in una pirofila coprendo con dei Pan di stelle spezzettati tutti i buchetti: -Coprite con uno strato di panna E uno di Nutella: -Fate tre strati e l'ultimo copritelo solo di panna e cacao amaro, senza Nutella: Questo dolce è fantastico, è da provare!un consiglio..dopo averlo fatto l'ennesima volta questo dolce... Invece di metterlo direttamente in frigorifero, mettilo per circa 3 ore in freezer e poi in frigo... viene ancora meglio: la nutella ed i pan di stelle si compattano e la consistenza risulta decisamente migliore. - mullLv 44 anni fa
Prova, in step with una torta speciale, l'abbinamento cioccolato, caffè e banana, puoi anche frullarla in step with integrarla nel composto della torta. Però vedi di aumentare le dosi del latte altrimenti viene troppo duretta l. a. pasta. Aggiungi delle gocce di cioccolato e guarnisci con crema. Ciao!
- Anonimo1 decennio fa
TORTA S. VALENTINO
ingredienti
Pasta:
(per uno stampo a cerchio apribile del
diametro di 24 cm)
125 g burro o margarina
150 g zucchero
1 bustina di Vanillina PANEANGELI
2 uova
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino raso di cannella in polvere
1/2 cucchiaino raso di chiodi di garofano
in polvere
4 cucchiai da tavola di miele
350 g farina bianca
30 g cacao amaro
1/2 bustina (2 cucchiaini) di LIEVITO
PANE DEGLI ANGELI
un po’ di latte
Farcitura:
2 buste di Preparato per Crema
Pasticcera PANEANGELI
500 ml latte
250 g burro
4 cucchiai di marmellata d’arancia
Decorazione:
50 g cioccolato fondente grattugiato
oppure Codette PANEANGELI
preparazione
Lavorare il burro a crema ed aggiungere gradatamente zucchero,
vanillina, uova, sale, spezie e miele.
Impastare a cucchiaiate la farina mescolata e setacciata con il
cacao e aggiungere, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI
ANGELI setacciato. Qualora la pasta risultasse troppo densa,
aggiungere un po’ di latte.
Mettere l’impasto nello stampo foderato con carta da forno e livellare
bene.
Cuocere per 50-60 minuti nella parte inferiore (media se forno a
gas) del forno preriscaldato (elettrico e ventilato: 170°C, a gas:
180°C).
Preparare la crema pasticcera con 500 ml di latte come indicato
sulla confezione.
Lavorare il burro a crema ed aggiungere a cucchiaiate la crema
pasticcera, mescolando fino ad ottenere una crema al burro liscia
ed omogenea.
Tagliare la torta raffreddata in 2 strati: spalmare la marmellata
sullo strato inferiore e distribuirvi sopra la metà della crema al
burro.
Ricomporre la torta, distribuirvi la crema al burro rimasta e cospargere
di cioccolato grattugiato o codette.
NUMERO DI PORZIONI: 12
TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 minuti
TEMPO DI COTTURA: 50-60 minuti
GRADO DI DIFFICOLTÀ: medio
Fonte/i: ricettario paneangeli - Anonimo1 decennio fa
http://gata78.myblog.it/archive/2006/12/02/torta-a... guarda questa è ottima di sicuro al tuo ragazzo piacera :)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- occhicelesti86Lv 51 decennio fa
TIRAMISU' ALLA NUTELLA
1 confezione di Pavesini
1 confezione di mascarpone da g.250
1 barattolone di Nutella (g.500)
3 cucchiai di zucchero
un bicchierone di latte
2-3 cucchiai di zucchero
cacao amaro in polvere
1 bella manciata di nocciole tritate finissime come fossero farina (basta metternr nel mixer alla massima velocita')
1 sacchetto di nocciole spelate intere (o se si preferiscono spezzate)
Tritate le nocciole finissime come se fossero farina. Metterle insieme al latte o allo zucchero in un tegame e riscaldare il tutto in un tegame e riscaldare a fiamma bassa, finche' non si sara' amalgamato bene (l'importante è ottenere un composto liquido non cremoso). Poi togliere il latte aromatizzato dal fuoco e lasciarlo raffreddare. Quando si sara' raffreddato, usare questo latte per inzupparci i Pavesini. Unire la Nutella con il mascarpone, mescolando bene (l'importante è mantenere la proporzione 2/3 Nutella e 1/3 mascarpone, in modo che il sapore della Nutella prevalga). Prendere una pirofila e fare uno strato con i Pavesini inzuppati leggermente nel latte. Ricoprire con uno strato di crema Nutella-mascarpone, poi spargere una manciata di nocciole (intere o spezzettate). Rifare un'altra serie di strati, seguendo l'ordine. Sopra l'ultimo strato di Pavesini, ricoprire con con la crema, poi spolverizzare con del cacao amaro. Con una siringa normale (se si ha quella da pasticcere ok, altrimenti va bene anche la siringa normale senza ago), riempirla con la nutella e scrivere trasversalmente in corsivo "Tiramisu'". Infine cospargere attorno alla scritta le nocciole tritate e mettere due nocciole intere come i puntini delle "i" della parola. Variante:è buonissimo anche sostituendo meta' dose del mascarpone con la stessa quantita' di panna da montare.
altrimenti qui ci sono molte altre idee http://digilander.libero.it/thefamilynew/nutella/n...
spero di averti aiutato..un bacione e auguri x il compleanno del tuo ragazzo
- Anonimo1 decennio fa
SEMIFREDDO ALLA NUTELLA:
2 pacchetti di panna fresca da montare 1 bicchiere piccolo di nutella 1 confezione di pavesini da 8 porzioni scaglie di cioccolato fondente o canditi caffe' d'orzo
Foderare uno stampo da cake coi pavesini imbevuti nel caffe'd'orzo,montare 1 confezione di panna e aggiungere la nutella stendere il composto sui pavesini,coprire con un altro strato di pavesini imbevuti nel caffe'd'orzo montare la panna rimanente a cui a piacimento si possono mettere i canditi o le scaglie di cioccolato mettere il dolce in freezer e toglierlo qualche ora prima di consumarlo.
- 1 decennio fa
io ti consiglierei una torta ke farò io a S.Valentino x il mio boy. devi prendere dei biscotti sekki tipo oro saiwa, sbriciolarli poi miskiarli col burro. dopo skiacciare il tutto in una teglia formando una specie di base x crostata con l'altezza di un centimetro(nn sò le dosi giuste xkè nn sò dipende da qnt la vuoi far grande qndi regolati tu). poi a parte preparare la panna e mettere la stessa quantità di philadelphia amalgama panna e philadelphia e stendi uno strato di almeno 4 centimetri sulla base preparata in precedenza. dopo di ke spalmare sopra un pò di marmellata x dare un pò di colore (nn sò cm viene se ci spalmi la nutella xò). poi mettere in frigo e far stare almeno 3 ore...è una torta fredda ;-) ciaoo
- Anonimo1 decennio fa
la nutella è troppo dolce per una torta..magari bagna il pan di spagna col caffè e fai uno strato di crema pasticciera gialla e uno di crema pasticciera mischiata col nesquick..e sopra panna e decorazioni a volontà tua