6 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ciao queste sn le ricette ke ho trovato su google:
Cioccolata calda
Ingrediente principale: Cacao
Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti in un padellino, aggiungendo il latte gradualmente e fare bollire, cuocere altri 10 minuti per addensare la cioccolata.
Ingredienti e dosi per 2 persone
* 50 cl di latte
* 1 limone (scorza)
* 1 cucchiaio di cacao
* 1 cucchiaio di zucchero
* 1 cucchiaio di fecola
Cioccolata calda:
Ricetta Cioccolata calda
Scheda generale:
ricetta per robot Bimby (dolce)
tempo di preparazione: 20 minuti
280 calorie
Ingredienti Cioccolata calda:
farina (50 grammi)
latte (500 grammi)
zucchero (100 grammi)
cannella
rum
cioccolato fondente (60 grammi)
Ricetta Cioccolata calda:
Per preparare la cioccolata calda, mettete lo zucchero nel Bimby ed azionate il robot per 20 secondi a velocità Turbo. Aggiungete poi il cioccolato fondente ben sminuzzato, ed azionate nuovamente il tutto per 20 secondi a velocità 10.
Versate infine la farina, il latte che avete a disposizione, un po’ di cannella ed un goccio di rum; cucinate il tutto per 7 minuti a velocità 4 (temperatura: 80 gradi).
Se desiderate una cioccolata un po’ più densa e compatta aggiungete un altro po’ di farina e continuate a cucinare per qualche altro minuto. Buon appetito!!!
Cioccolata calda densa
per 4 persone...
150 gr di cioccolato fondente
1 tazza di acqua
4 tazze di latte
zucchero a piacere
panna montata per decorare
sciogliete la cioccolata nell'acqua a fuoco basso preferibilmente a bagno maria continuando a mescolare lentamente. cuocete così per 10 minuti per far evaporare il liquido in eccesso. in un pentolino scaldate il latte e mescolando aggiungetelo alla crema di cioccolato, proseguite la cottura per 10 minuti.
servite con panna montata...
ci vuole più tempo...ma ne vale la pena...
Spero di esserti stata utile
Ciao
Cioccolata calda
Ingredienti
* 40 g di cioccolato fondente di ottima qualità
* latte q.b. per 2 tazze
* zucchero a piacere
* panna montata
Procedimento
Tagliate la cioccolata a scaglie e riscaldatela, a fuoco basso, in un pentolino con un po' di latte tiepido. Quando la cioccolata si è ammorbidita, toglietela dal fuoco e, con l'aiuto di un cucchiaio di legno, amalgamate bene in modo da ottenere una pasta soffice. Aggiungete poi il latte caldo a cucchiai in modo da sciogliere bene la cioccolata e poi potete versarla tutta in una volta. Il segreto affinché l'aroma del cioccolato rimanga intatto, è quello di non farlo mai bollire.
Cioccolata calda
Fonte/i: - TeppistaLv 51 decennio fa
Mmm... Io di solito uso il ciobar o quella della lindt. In aggiunta a volte ci metto la cannella in polvere oppure un cucchiaino di nutella.
- Anonimo1 decennio fa
la lindt è buonissima, anche meglio della ciobar
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Ingredienti per due tazza medie (o per una molto abbondante):
1 cucchiaio di cacao
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di fecola (o farina 00)
250 grammi di latte
Procedimento:
Mettere in un pentolino cacao, zucchero e fecola e mescolare molto bene per eliminare ogni grumo.
Versare il latte pochissimo alla volta e mescolare molto bene fino a che il composto non sarà fluido e privo di alcun grumo, a questo punto mettere sul fuoco medio e mescolare continuamente fino a che la cioccolata non raggiungerà la consistenza desiderata.
Pertanto il procedimento è molto molto semplice, quindi ottenere una buona cioccolata è facile. Inoltre, con altrettanta facilità, si può aromatizzare la cioccolata in diversi modi, opttenendo risultati saporiti, raffinati e particolari con pochissimo sforzo.