raga urgentixximo 10 punti al migliore?
allora ragazzi DMN HO L'INTERROGAZIONE DI BIOLOGIA e so tutti gli argomenti ma nn mi riesce ad entrare in mente come lavorano gli enzimi per piacere ve lo kiedo col cuore potreste scrivere come lavorano nel modo in cui lo ovreste dire al prof???
vi prego 10 punti al mgliore
10 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Gli enzimi sono grandi molecole di proteine costituite da lunghe catene di amminoacidi. Essi si comportano come catalizzatori verso alcune reazioni che sono essenziali per la vita. Gli enzimi sono prodotti da cellule viventi in piante e animali, ma possono anche essere secreti da microrganismi, come batteri e funghi, in modo da degradare un substrato e da questo ricavarne sostanze nutritive.
COME LAVORANO:
Gli enzimi, differentemente da altre sostanze chimiche, non partecipano direttamente alla reazione in qualità di reagenti, ma si comportano piuttosto come catalizzatori, abbassando la quantità di energia richiesta per far sì che una determinata reazione avvenga.
Ciò ha alcune importanti conseguenze:
1 - Alla fine della reazione l'enzima è ancora intatto, e pertanto può continuare ad attaccare il substrato.
2 - Come conseguenza del punto precedente, i dosaggi richiesti per attaccare un substrato sono generalmente molto bassi.
3 - La reazione procede molto velocemente in presenza di un enzima specifico.
Da un punto di vista chimico, ciò che rende gli enzimi estremamente interessanti è la loro capacità di attaccare un substrato in modo molto selettivo, risultando del tutto inerti nei confronti di altri substrati o sostanze. L'esempio sotto riportato mostra come tre diversi enzimi siano attivi solo verso un specifico substrato.
Dal punto di vista ambientale, gli enzimi risultano parimenti interessanti, sia per le piccole quantità coinvolte, sia per la loro alta biodegradabilità.
SPERO DI ESSERTI STAT D'AIUTO=)
CIAOOO
- 1 decennio fa
- Anonimo1 decennio fa
L'enzima è un catalizzatore di processi,e cioè favorisce il processo rendendolo più veloce..è un tipo di proteina che si unisce perfettamente a un altro tipo do proteina(x esempio la saliva al cibo)e lo modifica in base a cosa deve diventare!!per poi lasciarlo andare già modificato per il prossimo processo..:D
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Gli enzimi, differentemente da altre sostanze chimiche, non partecipano direttamente alla reazione in qualità di reagenti, ma si comportano piuttosto come catalizzatori, abbassando la quantità di energia richiesta per far sì che una determinata reazione avvenga.
Ciò ha alcune importanti conseguenze:
1 - Alla fine della reazione l'enzima è ancora intatto, e pertanto può continuare ad attaccare il substrato.
2 - Come conseguenza del punto precedente, i dosaggi richiesti per attaccare un substrato sono generalmente molto bassi.
3 - La reazione procede molto velocemente in presenza di un enzima specifico.
Da un punto di vista chimico, ciò che rende gli enzimi estremamente interessanti è la loro capacità di attaccare un substrato in modo molto selettivo, risultando del tutto inerti nei confronti di altri substrati o sostanze.
- 1 decennio fa
Un enzima è una proteina in grado di catalizzare una reazione chimica. Il processo di catalisi indotto da un enzima (come da un qualsiasi altro catalizzatore) consiste in una accelerazione della velocità della reazione e quindi in un più rapido raggiungimento dello stato di equilibrio termodinamico. Un enzima accelera unicamente le velocità delle reazioni chimiche, diretta ed inversa (dal composto A al composto B e viceversa), senza intervenire sui processi che ne regolano la spontaneità.
Il suo ruolo consiste nel facilitare le reazioni attraverso l'interazione tra il substrato (la molecola o le molecole che partecipano alla reazione) ed il proprio sito attivo (la parte di enzima in cui avvengono le reazioni), formando un complesso. Avvenuta la reazione, il prodotto viene allontanato dall'enzima, che rimane disponibile per iniziarne una nuova. L'enzima infatti non viene consumato durante la reazione
AH AH AH STESSA RISPOSTA!!!! ANKE TU WIKIPEDIA???
- Anonimo1 decennio fa
Un enzima è una proteina in grado di catalizzare una reazione chimica. Il processo di catalisi indotto da un enzima consiste in una accelerazione della velocità della reazione e quindi in un più rapido raggiungimento dello stato di equilibrio termodinamico. Un enzima accelera unicamente le velocità delle reazioni chimiche, diretta ed inversa (dal composto A al composto B e viceversa), senza intervenire sui processi che ne regolano la spontaneità.
Il suo ruolo consiste nel facilitare le reazioni attraverso l'interazione tra il substrato (la molecola o le molecole che partecipano alla reazione) ed il proprio sito attivo (la parte di enzima in cui avvengono le reazioni), formando un complesso. Avvenuta la reazione, il prodotto viene allontanato dall'enzima, che rimane disponibile per iniziarne una nuova. L'enzima infatti non viene consumato durante la reazione.
- Anonimo1 decennio fa
l'enzima ha il kompito di aiutare la reazione abbassando l'energia di attivazione della reazione ricorda sito attivo e substrato l'enzima è una proteina a struttura secondaria o terziaria il mi nimo essenziale
- Anonimo1 decennio fa
gli fanno parte delle proteine, e hanno una funzione metabolica, cioè che aiutano il metabolismo