Cane aiuto post intervento!!!?
Salve a tutti
Oggi il mio cane ha subito un' intervento all' anca, sta abbastanzza bene, ma nn riusciamo assolutamente a farlo sdraiare
questo comincia a preoccuparmi perchè sta da ore in piedi e ansima,
chiedo prima di riportarlo dal veterinario se qualcuno di voi conosce un metodo per farlo sdraiare o cmq consigli in generale
per favore rispondete
ciao e grazie
no post anestesia lo escludo, sta bene il cane ma nn riesce a sdraiarsi
Si l' intervento è per la diplasia dell' anca l' ha subito da entrambi i lati, povero... so ke gli fa un male boia ma si deve sdraiare nn può morire dal sonno
Sono andati dal veterinario mia madre e mia sorella con Dilan dopo 2 3 ore nn ce la facevamo + a vederlo cosi e ora io con 37.8 di febbre devo stare qui con l' anzia di quello ke succedere nn voglio pensarci ho paura.
Abbiamo notato un' ematoma gigante e una sua zampa gonfissima e abbiamo optato per riportarlo dal veterinario. Spero veramente ke siano solo gli effetti comuni di un' intervento.
5 risposte
- LasissiLv 41 decennio faRisposta preferita
Non saprei, visto che già l'intervento in sè dovrebbe averlo stancato e dovrebbe già sentirsi di stare tranquillo, sdraiato a riposare. Hai provato a rendere il giaciglio quanto più possibile morbido, accogliente e caldo con cuscini e coperte? Dovresti riuscire a girarlo (dalla parte opposta dell'operazione) e adagiarlo sul giaciglio. Se proprio vedi che ne soffre, si lamenta, non tollera il tutto, ti consiglio di non farti scrupoli e chiamare il veterinario. Al massimo una guardia medica veterinaria se il tuo vet non è disponibile. Non credo sia qualcosa di cui preoccuparsi, ma un controllo in più non fa mai male. Un bacio al cagnolone.
- Anonimo1 decennio fa
se vuole stare in piedi lascialo stare tranquillo, è ancora sotto effetto dell'anestesia e si rende conto che non sta bene...
il cane tende a non voler sdraiarsi proprio perchè si sente debole e non sa se si rialzerà..
povero tatone... operazione per displasia?
aggiungerei che dovresti stare vicino a lui seduto tu, e tranquillizzarlo, fagli bere poca acqua dalle tue mani ed accudiscilo al massimo dell'impegno, piano piano si sentirà al sicuro e si sdraierà...
ciò le lacrime agli occhi cacchio...
ti auguro che stia bene presto, anche la mia ha la displasia è un giorno dovrà vivere questa esperienza di *****...
poveri pelosini...
ti prego di darmi qualche notizia in più se è stato operato per questa causa...
- geppoLv 51 decennio fa
" Ore " in piedi senza sdraiarsi ?
...
Beh mi pare strano....
tu riusciresti a stare così? Naaaa...
Tu hai pagato il veterinario , lui si deve occupare di tutto, compreso questo..
Ciao
- Elisa BLv 41 decennio fa
portalo dal veterinario e chiedi a lui! perchè non e' facile stabilire cosa fare se non ce l abbiamo davanti!e' il miglior consiglio che posso darti!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.