alimenti nel bagaglio a mano?
vado con aereo in uno dei paesi di UE e porto solo un piccolo bagaglio a mano. So delle norme per i liquidi e mi sono già attrezzata nella busta trasparente e i contenitori di 100ml. Ma quali sono le regole per gli alimenti? Posso portare del Parmigiano o i salumi, e come devo confezionarli.?
Sono d'accordo con te Fapilù V. L'unica cosa che vorrei portare dei salumi ma dalla Polonia in Italia. Qua così non si trovano e credimi di meglio non esiste in tutto il mondo! Ciao
6 risposte
- LolaCorreLv 71 decennio faRisposta preferita
Esempi di prodotti assimilabili ai liquidi
Crema di cioccolata
Burro di arachidi
Mascara liquido
Lucida labbra liquido
Yougurt, formaggio fresco
Formaggio squagliato (es. camembert)
Deodoranti aerosol, roll on
Esempi di prodotti non assimilabili ai liquidi
Sandwich preparati con crema di cioccolato
Sandwich preparati con burro di arachidi
Cipria, fard
Rossetto solido
Formaggi in forma solida (es. edam, parmigiano)
Talco in polvere
Penso che per il formaggio e i salumi non dovresti avere problemi.
Informati però presso la tua compagnia aerea perchè per sempio dalla Sardegna non si possono portare fuori i salumi.
- Anonimo1 decennio fa
Io portai 1kg di parmiagiano sottovuoto ad un amico a Dublino..
Cima si vede che sei del Nord..........la mozzarella di bufala a Parigi non è assolutamente come la nostra in campania idem per formaggi e salumi, all'italiana e in più costano un botto di soldi e non conviene acquistarli lì.
Idem per l'olio extravergine disgustoso ovunque tranne che qui.
La cucina italiana è la migliore al mondo e non lo dico solo io ma tutti gli chef del mondo.
Fonte/i: agente di viaggio sostenitrice del cibo D.O.P http://www.fapiluviaggi.com/ - NIFSADLv 61 decennio fa
si l' importante è che siano ben sigillati e duri..in maniera tale che non vengano equiparati a liquidi
- Anonimo1 decennio fa
Nessun problema! Basta solo che non siano delle creme (mascarpone,burro ecc..) e neanche cibi immersi in dei liquidi ( a me hanno fatto mettere le olive con la loro acquetta nel bagaglio da stiva!).
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
All'interno dell'unione europea, i salumi e i formaggi DURI e sigillati SI. Puoi portarli.
I formaggi più teneri NO, perchè sono equiparati AI LIQUIDI.
Il fatto è che gli italiani (non so perchè) sono fermamente convinti che parmigiano, salumi e prodotti italiani SI TROVINO SOLO IN ITALIA e che all'estero si patisca la fame mangiando solo hamburger.
Prima che tu imbottisca il bagaglio a mano come la cantina di un'osteria, vorrei dirti che in QUALSIASI SUPERMERCATO D'EUROPA (da bratislava a stoccolma a madrid ad atene) troverai:
-salumi italianissimi
-mozzarelle di bufala campana dop
-mortadelle
-formaggi vari
-pecorini sardi
e quanti ne vuoi!!!!
Capisco se vuoi fare un regalo "folcloristico" (e un po' puzzolente) a qualcuno, però sappi che sarà molto svalutato, in quanto quella roba si trova anche LI (dovunque tu vada) nei supermercati, ed è LA STESSA.
Ciao