Il termometro rotto dove si butta?
In un sito ho letto:
Il mercurio raccolto non deve essere smaltito attraverso i normali rifiuti urbani, ma attraverso ditte specializzate per la gestione di rifiuti tossici (in genere nelle farmacie si trova, accanto al cassonetto per la raccolta dei medicinali scaduti, anche una vaschetta per la raccolta dei termometri e dei loro resti).
Purtroppo, dinazi alla farmacia non ho mai trovato questo cassonetto. Che cosa si fa?
4 risposte
- Nick Carter ™ VGLv 71 decennio faRisposta preferita
Lascialo al farmacista, in ogni caso il mercurio contenuto in un termometro clinico è dell'ordine di pochissimi grammi!
- Anonimo1 decennio fa
Se il termometro con il mercurio è integro, lo si può deporre con la sua
scatola nei contenitori per i farmaci scaduti, presenti in quasi tutte le
farmacie.
Se invece il termometro si fosse rotto può raccogliere il mercurio in un
recipiente di vetro trasparente e portarlo in una ricicleria o lo dia al suo farmacista
Fonte/i: fc.retecivica.milano.it - EdeaLv 61 decennio fa
Dovresti semplicemente raccogliere il mercurio (solitamente si fa attraverso una siringa) e metterlo in un barattolo come quello per le urine.
Poi andare in farmacia e chiedere dove può essere smaltito.
In Ospedale viene chiamata la ditta di smaltimento apposita ma nel caso in cui si rompa ad un privato l'unica cosa da fare è chiedere ai farmacisti. Penso che poi lo raccolgano loro e chiamino la ditta di smaltimento rifiuti.
Fonte/i: Studentessa in infermieristica - Anonimo1 decennio fa
io metterei il mercurio nel cassonetto delle batterie e il vetro del termometro nel cassonetto del vetro