quali sono gli aminoacidi più importanti?
sono 8
3 risposte
- lilithLv 71 decennio faRisposta preferita
GLI AMINOACIDI : Costituiscono le unità strutturali delle proteine. Sono sostanze organiche costituite da atomi di carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto e, a volte, zolfo. Si dividono in Essenziali(*), che devono essere introdotti con l’alimentazione, e NON Essenziali che il nostro corpo riesce invece a sintetizzare.
I Ramificati che fanno parte degli Essenziali, vengono metabolizzati principalmente nel tessuto muscolare.
L-ALANINA : usata come energetico dalle cellule cerebrali, dal sistema nervoso e dai muscoli - importante nella conversione energetica nel ciclo di Krebs - glicogenica migliora il sistema immunitario, producendo immunoglobuline e anticorpi - metabolizza zuccheri e acidi organici.
L-ARGININA : indispensabile per un’ottima crescita - stimola la liberazione dell’ormone della crescita - importante nel metabolismo muscolare, agisce come veicolo di trasporto immagazzinando ed eliminando l’azoto.
Incrementa la massa muscolare diminuendo la quantità di grasso corporeo e ha un ruolo di primaria importanza nei problemi post-traumatici, cambiamenti di peso, nel bilancio azotato e nella guarigione dei tessuti .
L-ORNITINA: che favorisce l’eliminazione dell’ammoniaca, la quale è un veleno per le cellule viventi.
L-ACIDO ASPARTICO : aumenta la resistenza alla fatica coinvolto nella formazione del RNA e DNA, le basi chimiche dell’ereditarietà e dei trasportatori del codice genetico, i sali dell’acido aspartico aumentano la vitalità e la resistenza protegge il fegato e promuove la normale funzione cellulare - migliora il sistema immunitario, producendo immunoglobuline ed anticorpi.
L-CITRULLINA : aiuta a recuperare dalla fatica Stimola il sistema immunitario; per questo è benefica in presenza di qualsiasi malattia, infortuni traumatici o ferite si metabolizza in L-ARGININA e favorisce l’eliminazione dell’ammoniaca, la quale è un veleno per le cellule viventi .
L-CISTEINA: è spesso utilizzato nel trattamento per la crescita dei capelli.
L-CISTINA: Spesso usata nel trattamento di problemi respiratori come le bronchiti croniche.
L-GLUTAMMINA : Favorisce una recupero fisoco migliore.
GLICINA : come fonte di creatina, la quale è essenziale per la funzione muscolare, rompendo il glicogeno libera energia e favorisce la sintesi degli aminoacidi non essenziali
L-ISTIDINA : puo' favorire una miliore digestione
L-ISOLEUCINA: metabolizzata primariamente nel tessuto muscolare , deve essere sempre i proporzioni ben bilanciate con L-Leucina e L-Valina - è uno dei tre aminoacidi a catena ramificata.
L-LEUCINA come L-ISOLEUCINA
L-Carnitina : la quale migliora la tolleranza allo stress, il metabolismo dei grassi e aiuta l’assorbimento del calcio
L-METIONINA : utilizzata sia in integratori per capelli che in integratori per il controllo del peso abbinati ad una dieta.
L-PROLINA: costituente primario del collagene, la proteina fibrosa la quale costituisce le ossa, le cartilagini e altri tessuti connettivi.
L-SERINA : coadiuva il sistema immunitario.
TAURINA: Favorisce l'assimilazione.
L-TREONINA: coadiuva la migliora il sistema immunitario producendo immunoglobuline ed anticorpi ed è un importante costituente delle proteine.
L-TRIPTOFANO: * spesso utilizzato nel trattamento dell’ansietà, insonnia, stress e depressione.
L-TIROSINA: - ha un importante ruolo nella funzione delle ghiandole surrenali, della pituitaria e della tiroide.
L-VALINA : metabolizzata nei muscoli deve essere sempre i proporzioni ben bilanciate con L-Isoleucina e L-Leucina . Infatti è uno dei tre aminoacidi a catena ramificata.
- Anonimo1 decennio fa
BEH DA QUELLO KE RICORDO CI SONO L'ALANINA,LA GLICINA LA CISTEINA,LA METIONINA,LA FENILALANINA,LA TREONINA...BEH SONO TUTTI UN PO NOMI STRANI CMQ OLTRE A QUESTI CE NE SONO MOLTI ALTRI...
- Anonimo1 decennio fa
gurda k sn 20, nn 8!!!
ahahah