Un falegname per spaccare la legna lascia l'ascia e accetta l'accetta!ha fatto bene?
6 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
1. no! è un cretin0! scusa con l'ascia ce la si fa nella metà del tempo..vogliamo mettere un ascia con un accetta..poi è vero che l'accetta è più leggera e maneggievole...ora che ci penso sto qui o è poverissimo o vive in inculandia...cioè non può comprarsi una dannata motosoega come tutti i comuni mortali (falegnami)? ma roba da matti..vabhè dai dammi il suo indirizzo che gliela ordino su e.bay..cavolo però ste robe mi fanno troppo arrabbiare..e poi cosa fa? lascia l'ascia dove? che la rivenda! non è che costano niente le ascie..rivendendola si compra due accette, una per braccio e l'albero lo distrugge...oppure si compra una stupid@ motosega e lo spiezza in due sto cavolo di albero..
PS: salviamo l'ambiente!!!!!! (da un ex falegname a cui è caduto in testa un albero)
- Anonimo1 decennio fa
si perchè non gli serve l'ascia, che appunto decide di lasciare, mentre accetta di prendere l'accetta che serbe per spaccare la legna!
è giusto così?!?:)
- Anonimo1 decennio fa
l'ascia e l'accetta sono lo stesso ed identico attrezzo da lavoro
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- LogosLv 61 decennio fa
Mah non sono un esperto ma mi pare che vadano bene tutte e due, comunque è certo meglio l'accetta (c'è qualcosa di filosofico in questo? No, lo chiedo sul serio... tanti significati nascosti può avere una frase).
W LA FILOSOFIA
- Paul.AtreidesLv 51 decennio fa
Ha avuto una bella idea ma non è tutto merito suo ... è l'accetta che essendo molto dispiaciuta di essere lasciata da parte S'OFFRE..