Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Quante gaffe ha fatto il nostro premier nel corso della sua brillante carriera?
Ve ne do qualcuna del 2003, aggiungetene voi altre
Il Cavalier gaffe
Sciocchezzario del 2003
Chiamarle gaffes sarebbe sbagliato. Lui pensa davvero come parla. «Berlusconi è l'unico bugiardo sincero
che io conosca», diceva di lui Indro Montanelli, che lo conosceva bene: «Crede davvero alle scempiaggini
che dice e che fa». Spesso si tratta di parole in libertà, pronunciate soprattutto all'estero, quando l'uomo
sfugge al controllo dei suoi consiglieri e parla a braccio, lontano dai ghost writer. Più spesso ancora sono
forzature volute, per alzare il livello dello scontro e abbassare sempre più quello di reazione. O magari per
minacciare vergogne impossibili allo scopo di farne accettare di un pochino meno impossibili. In ogni caso,
quest'anno il Cavaliere ha superato se stesso. E non era facile.
Gennaio. Comincia bene, il 2003. La legge Lunardi sulle opere pubbliche, all 'articolo 28 (edificabilità nelle
zone limitrofe ad aree cimiteriali), riforma la legge napoleonica che vietava di seppellire i morti fuori dai
cimiteri: Berlusconi potrà finalmente dare degna sepoltura ad amici, parenti e infine a se stesso nel celebre
mausoleo del Cascella, liberamente ispirato alla tomba di Tutankamen nel giardino della sua villa di Arcore.
Il premier ipotizza un "condono creativo" per gli abusi edilizi: anziché abbattere gli eco-mostri, basterà
abbellirli con «giardini e parchi giochi». Ai funerali di Gianni Agnelli, Berlusconi si presenta a bordo di una
fiammante Mercedes e protesta perché non gli hanno riservato una poltrona in prima fila nel Duomo di
Torino: fischi dalla folla. Solo il Tg3 dà la notizia. La Cassazione respinge la richiesta di trasferire i processi
"toghe sporche" da Milano a Brescia e condanna Berlusconi e Previti a pagare 1500 euro di spese
processuali ; il giorno prima il Cavaliere aveva assicurato «assoluta fiducia nella Suprema Corte» ; il giorno
dopo appare in tv a reti unificate per attaccare la Cassazione e la magistratura tutta («si giudica da sé e si
autoassolve in ogni sede»), chiedere di essere giudicato solo dai suoi "pari", invocare il ritorno all'immunità
parlamentare.
Febbraio. Ultimi preparativi per la guerra all'Iraq. Berlusconi incontra Bush e, uscendo dalla Casa Bianca,
preannuncia una «terribile strage con le armi di Saddam Hussein». Imbarazzo al Pentagono. «L'Italia è
perfettamente allineata a Washington», garantisce il premier. Poi concede agli Usa basi aeree, strade, porti
e ferrovie per trasportare armamenti e uomini in Iraq. I pacifisti manifestano a Roma in 2 milioni, ma la Rai
oscura l'evento («potrebbe influenzare il voto del Parlamento», spiega il dg Rai, Agostino Saccà). Per
Berlusconi, «i pacifisti fanno il gioco di Saddam». E per il ministro della Difesa Antonio Martino «l'Italia è
con gli americani anche fuori dall'Onu». Ma il premier, alla Camera, riesce a schierarsi
contemporaneamente con Bush, il Papa, l'Onu, l'Europa e Pannella (che chiede l'esilio di Saddam). Il
governo vara un decreto per sanare i debiti delle società di calcio (fra le quali il suo Milan), fra le proteste
dell'Unione europea. Berlusconi riunisce in casa sua i leader della Cdl per decidere il nuovo Cda Rai. Ma
poi Pera e Casini ne nominano un altro.
Marzo. Fuoco di sbarramento polista contro Paolo Mieli presidente della Rai. Alla fine la spunta Lucia
Annunziata. Maggioranza spaccata alla Camera sull' indultino: Lega e An contro, Fi e Udc a favore.
Berlusconi annuncia il lodo Maccanico per abolire i suoi processi. Gli angloamericani invadono l'Iraq: l 'Italia
di Berlusconi è "non belligerante" e viene esclusa sia dal vertice dei paesi pro-guerra sia da quello degli
anti-guerra.
Aprile. La Corte dei Conti boccia come «irrealistiche» le previsioni di crescita formulate dal governo.
Berlusconi si presenta il Venerdì Santo in tribunale per chiedere di essere sentito e interrompere la
contumacia: ma manca un avvocato, e prima che venga sostituito il premier se ne va: «Ho un impegno a
Roma». Dopo la Santa Pasqua e un'ultima raffica di ricusazioni, Previti viene condannato a 11 anni per
corruzione dei giudici nel processo Imi-Sir/Mondadori. Il Cavaliere la prende male e strilla ai «giudici
golpisti» e alla «sentenza politica».
Maggio. Berlusconi torna in tribunale e stavolta parla, per accusare Prodi di «svendita della Sme» e
addirittura di tangenti da De Benedetti. Poi, nervosissimo, chiede ai carabinieri di identificare un cittadino
che in tribunale gli ha detto: «Buffone, fatti processare». Berlusconi annuncia che chiunque lo contesterà
sarà denunciato da Palazzo Chigi per vilipendio delle istituzioni: subito i casi di contestazione si
moltiplicano in tutta Italia. La commissione Telekom Serbia estrae dal cilindro Igor Marini e manda una
delegazione a Lugano, subito arrestata in blocco appena passata la frontiera. Berlusconi inventa gli
«impedimenti istituzionali» più impensati (compreso un vertice col prefetto di Belluno sulla criminalità nel
Mare
7 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
ti ricordo le più fresche
cu cu? Angela?
quel bel ragazzone abbronzato di Obama
e hanno anche votato per questo qua, che vergogna
- domisco2001Lv 61 decennio fa
a me Berlusconi mi fa vomitare, purtroppo
è votato da tutti gli evasori fiscali e tanti
altri che credono di diventare ricchi come lui.
- 1 decennio fa
niente sara' piu' come prima.
gli anziani devono addestrare i giovani a vivere come nel periodo bellico e non sara' facile. ricordate fame terrore e miseria che avrebbe portato la sinistra se fosse andata al governo ?
riparliamone al termine di questa legislatura e chi e' stato causa del suo mal pianga se stesso.
purtroppo piangeranno anche coloro che non hanno colpe.
su you tube, tra l'altro, c'e' un filmato che mostra berlusconi mentre i..... l'autista (figura rappresentativa) chino sull'auto per scrivere.
- Anonimo1 decennio fa
non se ne puo' piu'....lasciatelo in pace,vedrete che scompare da solo.........
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
........se per ogni gaffe.....ci fosse una scarpa in faccia......a quest'ora avrebbe uno stabilimento cone Diego Della Valle.....A quando i pomodori ?????
- faamegiuLv 51 decennio fa
quanto tempo sprecato per scrivere cose con i paraocchi e comunque sono meglio le gaffe di Berlusconi che le idiozie politiche ed economiche fatte da prodi e co. che ci hanno rovinato.