AIUTO! tra poco nasce, cosa e' indispensabile da comprare?
esiste un elenco? ne avete uno stilato da voi, in base alla vostra esperienza? per favore aiutatemi
Chiara
9 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Tutto il vestiario partendo dai body e calzini, ai coprifascie, tutine e completo (sono tute con cappuccio e fasciano come le tutine) antifreddo per uscire dall'ospedale. Poi se hai già prenotato o qualcuno ti regala la carrozzina o trio che sia, ti servirà almeno la navetta o l'ovetto per andare a casa,anche se viaggi in macchina, anzi ancora di più perchè per legge è obbligatorio l'uso del seggiolino, considerando che siamo quasi a gennaio e fa molto freddo. Meglio avere qualche copertina in più al ritorno a casa, quelle male non fanno mai, l'occorrente per il bendaggio e disinfezione della ferita ombelicale, meglio avere già pronta in casa anche la vaschetta per il primo bagno anche se subito non glielo fai, termometro per l'acqua e termometro per misurazione temperatura rettale non si sa mai. Bilancia per il controllo del peso del bimbo, disinfettante tipo Milton per sterilizzare i biberon ciucci ecc. Anche se lo allatterai al seno, i ciucci e gli eventuali giochini da dargli è meglio sempre sterilizzarli specie se cadono per terra o vanno di mano in mano. Una coppia di lenzuolini, poi vedi come ti hanno già suggerito quel che ti regalano parenti ed amici. Metti anche qualche traversa usa e getta o in cotone per risparmiare il materassino della culla o carrozzina. Mi associo con chi ha detto di esagerare con body e calzini che sono le cose che vanno di più, certo come le tutine che passano più tempo in lavatrice (ci sono detergenti apposta per la biancheria dei neonati vedi tu).Forbicine arrotondate (ci sono bimbi che nascono con le unghiette lunghe e si graffiano!), spazzola per i capelli, e crema per gli arrossamenti da pannolino! Poi ovvio ci sono le cose che serviranno a te non so se hai calcolato anche questo, per la mamma servono assorbenti sterili quelli da farmacia è meglio, c'è chi usa anche gli slip usa e getta e ho un paio di amiche a cui è servita la ciambella a casa per poter stare sedute meglio, non ti preoccupare non è nulla di grave ma come in tutti gli altri posti una ferita ha bisogno di un po' di delicatezza e cure per guarire. Dai un'occhiata nei negozi di puericoltura ci sono prodotti anche per la mamma! In bocca al lupo e baci al pupo/a in arrivo
- brionyLv 61 decennio fa
Ciao! Le uniche cose veramente indispensabili sono:
- pannolini: non esagerare con la quantità perché non puoi conoscere con esattezza peso e lunghezza del pupo, quindi rischi di non acquistare la misura adatta;
- qualche vestitino (e ovviamente body e calzini): anche qui non esagerare perché solitamente si tratta della prima cosa che amici e parenti regalano. Magari abbonderei con body e calzini, che invece quasi nessuno pensa mai a regalarti;
- lenzuolini: dipende dove dormirà inizialmente il tuo pupo: io, che l'ho fatta dormire nella carrozzina per i primi due mesi, ne avevo acquistati giusto due coppie, sapendo che comunque ne avrei ricevuti in regalo;
- un fasciatoio: se avete acquistato già la cameretta, allora probabilmente avrai l'apposito mobile, altrimenti può essere benissimo di quelli da viaggio, ovvero una sorta di piccolo telo imbottito da appoggiare su una qualunque cassettiera;
- una vaschetta per il bagnetto (ma considerando che glielo farai dopo minimo una settimana, non è inidispensabile averlo in casa già all'uscita dell'ospedale);
- qualcosa per il trasporto in auto, di solito un ovetto apposito.
Per il resto:
- creme, cremine per il cambio, prodotti per la doccia: spesso si ricevono in regalo, e comunque ti consiglio di utilizzare per i primi giorni i campioncini che di solito regalano in ospedale, così poi da acquistare quelli che ti piacciono di più;
- stesso discorso per il ciuccio: di solito nel pacco nascita che danno in ospedale ce n'è almeno uno, magari comprane un altro per vedere quale piacerà al tuo bimbo... ammesso che gli piaccia: mia figlia non lo ha mai voluto;
- biberon: augurandosi che si possa ricorrere all'allattamento naturale, servirà giusto un biberon o due di quelli piccolissimi se vorrai offrire al bimbo anche dell'acqua o della tisana (quella al finocchio di solito viene consigliata in caso di colichette).
Al momento non mi viene in mente nient'altro.
In bocca al lupo!
- Anonimo1 decennio fa
innanzitutto devi andare nel ospedale che hai scelto per partorire... loro nel reparto maternità ti daranno la lista...
ogni ospedale chiede cose diverse
- Anonimo1 decennio fa
le tutine , le ghettine , le magliettine intime , bavagline , biberon , cappellino , coperta di lana , fasce per ombelico , pannolini , ciuccietto...va bene?=)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
carrozzina lettino con rispettive coperte ecc..
vestitini body calzine
biberon ciuccio
pannolini
per l'ospedale per
te
camicia da notte
vestaglia
deodorante mutande
e tutte le cose che ti occrono
comunque puoi sempre andare in ospedale o in consultorio dove ti possono aiutare o dartene una ...
tanti auguri...
- 6 anni fa
In effetti puoi andare su Amazon e trovi molte informazioni che possono chiarire i tuoi dubbi. Se vuoi il link eccolo qua http://bit.ly/1C0SysW
- 6 anni fa
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://bitly.com/1C0S6Lm dove trovi una ampia scelta di culle.
Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
- Anonimo1 decennio fa
1) biberon
2) vestitini
3)chuccho
qst è mlt indispensabile.. cmq di vestitini tene arriveranno mlt qnd nascerà..nn eccedere!!
- Anonimo1 decennio fa
innanzitutto 100 pacchi di pannolini...
Fonte/i: metti che il bambino ti nasce con la cacarella!