cortina di Bambù? che vuol dire? usandola a cosa si riferisce?
grazie
2 risposte
- *Sweet Princess*Lv 51 decennio faRisposta preferita
io ho trovato solo qst.. xD
La Cortina di Bambù
Un film di Frank Telford. Con Lois Nettleton, John Ericson, Dan Duryea, Bob Hastings, Vincent Beck. continua»
«continua
Bernard Fox, Robert Dane, Rico Cattani, James Hong, Bartlett Robinson, Nick Katurich, William Mims
Titolo originale The Bamboo Saucer. Fantascienza, b/n durata 100 min. - USA 1967.
Recensione Cast Trailer Critica Pubblico Forum Chat Frasi celebri Media Asta
Fantafilm
cento anni di cinema di fantascienza
In una impervia zona montuosa della Cina è precipitato un disco volante. L'equipaggio, sterminato dai batteri presenti nell'amosfera terrestre, è stato scoperto da alcuni increduli contadini. Tanto L'Unione Sovietica quanto gli Stati Uniti, interessati al recupero della nave spaziale, inviano spedizioni in tutta segretezza, ma inevitabilmente gli uomini del comandante Peters e la squadra della dottoressa Anna Karachev si incrociano nelle vicinanze dell'obiettivo. L'ostilità tra i due gruppi, già alimentata dalle opposte ideologie, è acuita dal fatto che sia l'uno che l'altro pretende essere arrivato per primo. Mentre studiano una soluzione diplomatica, americani e russi vengono sorpresi da un drappello cinese e di fronte alla minaccia comune decidono di unire le loro forze. Nel violento scontro che segue, i componenti delle due spedizioni cadono uno dopo l'altro sotto il tiro dei militari cinesi, dando tuttavia il tempo ad un pilota americano ed alla ricercatrice russa di salire a bordo e far decollare il disco volante. I due giovani - che cominciano a nutrire stima reciproca e forse affetti più profondi - vedono il disco puntare automaticamente in direzione di Saturno, ma prima che sia troppo tardi riescono ad impadronirsi della tecnica di guida. Preso posto ai comandi, tornano verso la Terra e decidono di far scendere il disco a Ginevra, per consegnarlo ad una autorità neutrale, che certamente ne farà uso per il bene di tutta l'umanità.
La guerra fredda e il nascente pericolo giallo (il film esce quando in Cina imperversa la rivoluzione culturale e Mao Tse-tung si dichiara nemico di russi e americani) si intrecciano in maniera originale con la fantascienza.Al soggetto collabora John P. Fulton, direttore anche degli effetti speciali. Titolo alternativo Usa: Collision Course. In Italia è stato distribuito anche con il titolo Il mistero di Saturno