Cioccolata calda con nesquik!?
Ho letto molte domande in cui chiedevate se si poteva fare la cioccolata calda anche con il nesquik... La maggior parte ha risposto di no.
Beh io avendo finito il cacao amaro in polvere ho provato a usare lo slurp (della milka, uguale al nesquik) ed è venuta identica a quella che faccio di solito con il cacao, anzi forse anche più buona perchè più densa!
E soprattutto, ci ho messo la metà della metà del tempo! (5/6 minuti in tutto)
Per 1 persona:
Basta mettere in un pentolino un cucchiaio (quelli da minestra, non quelli piccoli) abbondante di farina, un cucchiaio abbondante di nesquik (o milka nel mio caso), mescolare bene in modo che diventi di un colore unico, poi aggiungere per circa una decina di volte poco a poco, 250 ml di latte (intero o come preferite voi). Fino a che appena diventato tipo un pastone di un colore marrone scuro, versate il resto del latte sempre mescolando.
A questo punto basta metterlo sui fornelli a fuoco abbastanza lento, mescolare e in 5 minuti è pronto!
7 risposte
- CosimoLv 41 decennio faRisposta preferita
wow domani lo provo!!! grazie x il consiglio. io di solito quando faccio la cioccolata calda ci butto dentro di tutto di +, nesquik, cioccolattini vari. oggi, oltre alla cioccolata, c'ho messo un cioccolattino allo strega e a me è piaciuto...ciao...
- Anonimo1 decennio fa
fai il ciobar
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
è vero viene uguale,basta mettere l'amido addensante.