come faccio a togliere la polvere da sparo da un proiettile? PS la pallottola è di una pistola non un fucile?
devo fare un pendente per una collana cn il proiettile
deve diventare un pendente e poi cm faccio a mettere un gancio x attaccarlo ad una collana??
6 risposte
- abueloLv 71 decennio faRisposta preferita
dove leggo "proiettile" devo leggere "cartuccia"?
il proiettile è solo la parte terminale della munizione, quella che viene sparata dall'arma. la polvere si trova dietro a questa, contenuta nel bossolo-
per scaricare IN SICUREZZA una cartuccia carica serve una cosa che si chiama "martello cinetico"
se non lo vuoi comprare prova in qualche armeria, magari ne hanno uno in uso e lo possono usare per facilitarti il lavoro, ci vogliono pochi secondi
in difetto di martello cinetico ti sconsiglio vivamente di provare.
anche perchè tenendo fermi palla e polvere magari con delle pinze li danneggeresti seriamente.
in ogni caso per nessun motivo devi provare a colpire la parte posteriore del bossolo (dove c'é l'innesco) o scaldare il tutto. Molta gente in passato ha perso dita o occhi tentando di scaricare cartucce serrate in una morsa.
anche se riuscissi a separare la palla dal bossolo e ad estrarre la polvere, evita di cercare di perforare o estrarre l'innesco: è esplosivo e può proiettarsi all'esterno con velocità sufficiente per creare lesioni.
se vuoi fare portachiavi con cartucce, come faccio io, compra una certa quantità di bossoli e palle (di libera vendita) in armeria: una manciata di coppiglie piccole e anellini per chiavi (in ferramenta) completeranno il tutto. servono un trapano, una punta da 4 o 5 mm, una piccola pinza, e un po' di loctite frenafiletti o bloccacuscinetti.
la sede innesco serve completamente trapanata (per far passare da dentro a fuori la testa della coppiglia, sagomata e piegata in modo che non esca), e si ha il vantaggio accessorio di rendere inerte il bossolo e quindi ponendosi al riparo da qualsiasi obiezione tecnico-giuridica.
- Anonimo1 decennio fa
L'unico modo per bonificare una cartuccia in sicurezza senza rovinare il proiettile è quello di usare il martello cinetico che non spiego il funzionamento perchè è già stato fatto dagli altri answeriani, tuttavia il martello cinetico non hai bisogno di acquistarlo ma te lo puoi fare tranquillamente in casa spendendo poco più di 1€, ti segnalo un sito dove è indicato come costruirselo da se:
http://www.tiropratico.com/htm/martello-fatto-in-c...
poi per forare il proiettile basta che usi una punta di trapano molto fina e fermi il proiettile con una morsa, attenzione però a non farlo rovinare dalla morsa, ai lati metti uno straccio e non stringere troppo, per questa operazione sono indicati i proiettili FMJ
- Anonimo1 decennio fa
Esiste un attrezzo definito "martello cinetico". E' in tutto e per tutto un grosso martello dove la testa è cava, uno dei battenti si svita e la cartuccia viene aggrappata per il fondello al coperchio. Battendo il martello al suolo, la violenta energia cinetica provoca - dopo anche 3-4 colpi, occhio a non distruggerlo però! - il distacco della palla e quindi la fuoruscita della polvere. Quindi scindi la cartuccia nelle sue componenti (si dice cartuccia: il proiettile o palla è ciò che viene espulso, il resto è la carica, con bossolo polvere ed innesco): palla polvere e bossolo. Per il gancio: senza schiacciare il colpo stringilo in una morsa e fai un foro nella base, quindi inserisci una vitina. Prova anche a vedere se usando quelle colle che non si staccano mai riesci lo stesso (dubito). Se vuoi usare il bossolo, fai scoppiare il detonatore alla base, con un oggetto lungo sottile e robusto (tipo un solido spillone) espellilo: avrai un foro dove potrai mettere la vitina. Io ho attaccata alla chiavetta della macchinetta bevande dell'ufficio un 9x21 completo (ovviamente privo di polvere e dell'innesco).
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.