Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
3 risposte
- ushasLv 51 decennio faRisposta preferita
certo che si i dolci vegani....io anche se sono vegetariana ne ho sperimentati un pò
guarda qui
http://www.veganblog.it/category/coccole-dolci/
baci baci
intanto ti posto la ricetta di quella che mi viene meglio
si chiam dolce mousse
Ingredienti per otto persone:
Per la torta:
200 gr di farina 00
190 ml di latte di soia aromatizzato alla vaniglia
60 gr di zucchero di canna
60 gr di malto di riso
50 ml di olio di mais
mezza bustina di lievito per dolci
un cucchiaino di bicarbonato
6 cucchiaini di cacao in polvere
Per la crema:
600 ml di latte di soia aromatizzato alla vaniglia
50 gr di farina 00
30 gr di margarina vegetale non idrogenata
2 cucchiai di malto di riso
3 cucchiai di panna da cucina
1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
mezzo cucchiaino di curcuma
buccia di limone
Per la mousse alla nocciola:
300 ml di panna vegetale da montare
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
3 cucchiai di crema di nocciole
Per il dolce:
una tazza di caffè (o di orzo) freddo, zuccherato e allungato con acqua
cacao in polvere per guarnire
mezza tavoletta di cioccolato fondente tritato
Procedura per la torta:
1. In una ciotola mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato, il cacao e lo zucchero.
2. Aggiungere il malto, il latte e l’olio, amalgamando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Ungere una teglia di circa 24 cm di diametro, versare il composto e cuocere in forno per circa 25 minuti a 160.
Preparare la crema:
1. In un pentolino mettere a scaldare la margarina con il latte, il malto e la buccia di limone.
2. Aggiungere poco a poco la farina a pioggia, girando bene con una frusta. Far sobbollire per circa 4 minuti, sempre mescolando.
3.Togliere la buccia di limone, aggiungere lo zucchero vanigliato, la panna , la curcuma, mescolare e passare al setaccio se ci sono grumi. Lasciar raffreddare la crema, coperta a contatto per evitare che si indurisca in superfice.
Preparare la mousse:
1. Montare la panna vegetale con lo zucchero vanigliato e unire delicatamente la crema di nocciole.
Preparare il dolce:
Dividere la torta in due dischi, bagnare quello inferiore con metà del caffè, coprire con la crema e il cioccolato tritato e posizionare il secondo disco, bagnarlo con il restante caffè, coprire con la mousse e spolverare con il cacao in polvere.
sempre dal sito che ti ho dato un bacione :D
- Anonimo1 decennio fa
e come non esiste? esiste. ne esistono tanti....per tutti i dolci con uova e latte ne può esistere una versione senza, basta sostituire il latte con latte vegetale (di soia, riso, mandorle, avena ecc, c'è l'imbarazzo della scelta..) e le uova con un uguale quantitativo di banana schiacciata oppure più latte o magari margarina...