Come si raccorda un tobo di rame ad un multistrato?
Ho bisogno di derivare un nuovo rubinetto di acqua calda sanitaria. Avrei individuato un punto dove tagliare il tubo di rame esistente, mettere un raccordo a T al quale collegare (oltre alle due estremita del tubo rame create da taglio) un tubo in multistrato che porta l'acqua al nuovo rubinetto. Premetto che non posso usare la fiamma (tubo GPL troppo vicino) dunque raccordi biconici per il rame. La mia domanda è: esiste un raccordo a T biconico rame / biconico rame / multistrato? Oppure devo per forza collegare tre filettature ai tubi (due al rame e uno al multistrato) e usare poi un T filettato?
grazie!!
2 risposte
- Cecco del '65Lv 41 decennio faRisposta preferita
Trovi dei raccordi a "T" conico/conico con derivazione filettato gas femmina, prendi poi un raccordo multistrato - filettato maschio.
Per i multistrato serve la pressa elettrica, quelle manuali non garantiscono nulla. Senti il negozio di idraulica, quello dove mi servo io la noleggia.
Se hai il tubo del GPL così vicino sarà anche difficile tagliare con un giratubi, puoi sempre usare una buona lama per seghetto da ferro usata da sola, lavorando con calma.
Devrai poi ripulire il tubo fuori e dentro dalle sbavature con carta a vetro di grana medio-grossa. Devi fare attenzione a non ovalizzare il tubo o colpirlo laddove deve innestarsi il raccordo: i tubi di rame sono abbastanza delicati, sopratutto quelli forniti in rotoli.
- graziano mLv 61 decennio fa
ciao! il mio consiglio taglia pure il tubo in comercio vendono il tee che serve solo un piccolo giratubi vai qualsiasi negozio di idraulica o qualche brico vedi che li trovi si aggira sui 5 euro
sul tubo multistratto che puoi trovare qualchedifficoltà a perché e non puoi tagliarlo perchée ci vuole la pressa per aggiungere i raccordi