IL MIO ALLENATORE IN PALESTRA MI HA CONSIGLIATO DI....?
prendere la creatina, ma è una droga? cioè, se la prendo fa male? è legale?
7 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
ti ho scritto tutto...cos'e' come si usa,i benefici nello sport ed i rischi....cosi puoi farti un'idea chiara e sarai perfettamente in grado di decidere se assumerla omeno ;)
La creatina, è un composto intermedio del metabolismo energetico sintetizzato dal fegato (1 g/die) a partire da tre amminoacidi: arginina, metionina e glicina, e utilizzato nei muscoli dei mammiferi per la contrazione muscolare. L'organismo umano è in grado di immagazzinarne al massimo 0,3 g per ogni kg di peso corporeo. Quando si assume creatina di origine animale, si ha la sua fosforilazione sul N glicinico a fosfocreatina. Normalmente viene ricercato il suo prodotto di degradazione, la creatinina, nelle urine e nel sangue (creatininemia) come indice della funzionalità renale. Successivamente è stata impiegata in terapia medica e attualmente è un integratore utilizzato dagli sportivi soprattutto in discipline anaerobiche, come ad esempio body building e sollevamento pesi.
Le formulazioni più diffuse sono la creatina monoidrata, ovvero legata ad una singola molecola di acqua, e la creatina Ethil Ester (CEE), ovvero creatina monoidrata legata a un estere come è possibile evincere dalla formula riportata nella tabella. Linee guida precisano di non superare la quantità di 1 g/die per un massimo di sei mesi,
Possibili meccanismi di miglioramento della performance muscolare
*
l’aumento della concentrazione di PCr si traduce, nell’esercizio massimale, in una aumentata produzione di ATP;
*
nei periodi di ristoro fra brevi ed intensi esercizi massimali si avrebbe una maggiore resintesi di PCr;
*
attivazione della glicogenolisi e delle altre vie cataboliche;
*
dal momento che l’idrolisi della PCr consuma ioni H+, si ha un contributo al tamponamento dell’acidosi intracellulare durante l’esercizio;
*
possibile ipertrofia ed iper-idratazione cellulare muscolare.
Effetti sul muscolo dell'integrazione con creatina
1.
Il muscolo ha una capacità massima per la creatina di 150-160 mmol/kg.
2.
Più bassa è la concentrazione iniziale, maggiore potrà essere il potenziale guadagno ottenuto dall’integrazione.
3.
L’aumento medio registrato, utilizzando diverse procedure di “carico” varia dal 6% al 20%.
4.
Esiste una consistente parte (20-30%) di “nonresponder”: soggetti che risultano incapaci di aumentare la concentrazione di creatina muscolare.
5.
La concentrazione muscolare ritorna ai valori basali dopo circa 4 settimane dalla sospensione dell’integrazione.
Dosaggi
Abitualmente i protocolli utilizzati prevedono:
1.
CARICO
sulla scia degli primi studi è comunemente eseguita una fase si carico con dosaggi intorno ai 20 g al dì(0.3 g/kg p.c.) divise in 3-4 somministrazioni, per i primi 4-6 giorni.
La procedura di carico è probabilmente non necessaria: gli stessi livelli di creatina muscolare si raggiungono anche con 3 grammi al giorno, ma sono necessari almeno 30 giorni.
2.
MANTENIMENTO
abitualmente, dopo aver raggiunto la massima concentrazione muscolare ottenibile, si prosegue con una dose di mantenimento di circa 2 grammi al giorno (0.03 g/kg p.c.).
3.
SOSPENSIONE
alcuni protocolli consigliano un periodo di scarico di 1-2 settimane dopo 3-4 mesi di uso.
Associazioni nutrizionali
E’ stato dimostrato che l’assunzione di carboidrati (100 g ogni 5 g di creatina) ne migliora la capacità di captazione per una probabile stimolazione insulino-mediata del trasporto muscolare.
Recenti studi hanno però dimostrato che l’assorbimento muscolare di creatina (in vitro sul muscolo isolato di ratto) è soprattutto sodio-dipendente, mentre l’insulina non ha alcun effetto sull’uptake della creatina
Uno studio ha dimostrato che la caffeina ha un possibile effetto inibitorio sul potenziale miglioramento della prestazione.
Nei tre gruppi considerati -placebo (P), creatina (C) e creatina più caffeina (C+)- i gruppi (C) e (C+) avevano un aumento (4-6%) simile della fosfocreatina muscolare ma solo il gruppo (C) aumentava del 10-20% forza di estensione del ginocchio rispetto ai gruppi (C+) e (P). Il meccanismo di tale fenomeno inibitorio non è ben definito.
Considerazioni di fisiologia muscolare (ACSM 2000)
1.
L’integrazione con creatina non simula alcun adattamento muscolare mediato dall’ allenamento; infatti né l’attività di potenza e/o capacità aerobica né quella anaerobica sembrano significativamente aumentare la fosfocreatina, creatina e l’attività della fosfocreatin-kinasi.
2.
Sebbene la prestazione muscolare sia nettamente aumentata dalla presenza del sistema PC/C, questo non è indispensabile come invece l’ATP per la contrazione muscolare.
3.
Non c’è prova che la creatina stimoli direttamente la sintesi proteica muscolare e quindi non sembra essere dimostrabile un qu
- TimLv 71 decennio fa
Lady Sunflower ma che dici?!?
Guarda che la creatina è una sostanza naturale ricavata dalla sintesi delle proteine. Tutti abbiamo all'interno dei nostri muscoli quantità di creatina, anche tu! Altro che schifezza o droga.
E poi quale farabutto e farabutto??
Se fai un giro in farmacia vedrai che la creatina viene venduta senza ricetta medica, sia pura, che addizionata in molti integratori di sali minerali per lo sport.
Per il resto sono d'accordo con capitan uncino: se non sei a certi livelli lascia stare. La creatina va ciclicizzata e va assunta nel contesto di un giusto piano di allenamento e soprattutto del giusto regime alimentare per ricavarne i massimi effetti.
- Anonimo1 decennio fa
la creatina non fa altro che "gonfiare" il muscolo..però appena smetti di prenderla il tutto decade..a parer mio ti conviene andare da un dietologo e farti fare una dieta adatta al tuo allenamento..spiegandogli che vorresti potenziare ecc ecc!!! lascia perdere quelle schifezze
- Anonimo1 decennio fa
io la uso perchè prendo il sustenium plus e devo dire che una mano te la da..
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- FedeLv 41 decennio fa
Aiuta l'allenamento e ti fa gonfiare i muscoli di acqua.
Puoi farne a meno se non sei un professionista.
- dr.rapper1Lv 41 decennio fa
si legale ma serve appunto per sviluppare i tuoi muscoli comunque c'è sempre una prassi da seguire per queste cose
- Anonimo1 decennio fa
Complimenti all'allenatore, che fara.butto!
La creatina è una schifezza che serve a far crescere i muscoli, ma non ne sono ben noti gli effetti collaterali nel lungo periodo.
Non assumere questa robaccia, continua ad allenarti con gli attrezzi e lascia stare questa gentaccia.