testo descrittivo:oggettivo e soggettivo?
mi potreste scrivere 2 testi descrittivi (uno oggettivo e uno soggettivo)su una bicicletta...help 10 punti assicurati
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
oggettivo
La bicicletta è un veicolo costituito da un telaio cui sono vincolate due ruote allineate una dietro l'altra e dotato di un sistema meccanico per la trasmissione della potenza alla ruota motrice.
L'energia è fornita dal conducente spingendo i pedali, che sono solidali con una ruota dentata (corona o moltiplica) montata sul movimento centrale. Questa, attraverso una catena, è connessa ad una ruota dentata coassiale con la ruota posteriore.
Il conducente viaggia normalmente in posizione seduta su una sella o sellino di forma approssimativamente triangolare, posta leggermente arretrata rispetto alla verticale del movimento centrale. Da questa posizione, gode di una ottima visuale sull'ambiente circostante e sull'eventuale traffico.Spesso è presente anche un cambio di velocità, costituito da ingranaggi multipli sulla ruota posteriore ed eventualmente sulla corona, o più raramente da sistemi di ingranaggi contenuti nel mozzo della ruota posteriore.
Lo sterzo è basato su una forcella che regge la ruota anteriore, incernierata in un canotto leggermente inclinato in avanti, solidale con un manubrio che può avere varie foggie.
I freni possono agire sul mozzo della ruota (a disco o a tamburo) o sui cerchioni (a bacchetta, cantilever, v-brake, ... ). I comandi dei freni sono normalmente sul manubrio.
soggettivo
La bicicletta è secondo me un mezzo molto utile perchè mi permette di muovermi in città anche se c'è molto traffico.
Io penso che sia molto utile utilizzare questo mezzo soprattutto perchè non ha gas di scarico e quindi non inquina.
La mia bici è una mountain-bike e anche molti miei amici ne hanno una cosicchè qualche volta usciamo insieme per fare un giro.
A me piace molto questo tipo di mezzo perchè mi permette anche di fare attività fisica.