Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
cosa centra Caronte con l'odissea?
3 risposte
- resetallLv 61 decennio faRisposta preferita
io credo niente.
Caronte è una figura della mitologia greca e romana, traghettatore delle anime attraverso il fiume Acheronte; faceva passare però solo le anime di coloro che erano stati sepolti con onore o che gli potevano dare un obolo.
Viene citato una prima volta nelle "Rane " di Aristofane (Vsec . a.C.)
poi nell'Eneide di Virgilio(VI, vv.298/301) ed è questa raffigurazione che verrà ripresa più vigorosamente da Dante (Inf. III , vv.82-84 , 97-99)
Nell'Odissea l'Ade è rappresentato come un luogo tetro, dove le ombre incorporee vagano ormai quasi prive di memoria; possono solo ricordarsi se vengono fatti dei sacrifici dagli umani per loro, e, Ulisse non entra propriamente nell'oltretomba, ma evoca queste presenze.
- Anonimo1 decennio fa
Niente
- SeleneLv 51 decennio fa
Secondo la tradizione greca-romana il traghettatore che trasportava le anime dal mondo dei vivi all'Ade era proprio Caronte, attraverso il fiume Acheronte. Dante Alighieri si è rifatto a questo mito per simboleggiare l'entrata dalla selva oscura all'inferno. L'Odissea è un poema greco, quindi qualcosa magari può centrare...