Mi date una ricetta per la festa di mia madre?
1 risposta
- ✿Aleⓢⓢia✿Lv 51 decennio faRisposta preferita
primo, secondo o dolce?
Primo
Pappardelle con salsiccia e funghi champignon (freschi o surgelati)
INGREDIENTI: burro, aglio, salsiccia senza pelle, funghi champignon, farina, vino bianco, sale, pepe, brodo, pappardelle all’uovo secche e parmigiano grattugiato.
PROCEDIMENTO: riducete a piccoli pezzi la salsiccia e infarinatela, fate lo stesso con i funghi, sciogliete un pò di burro in una pentola saltapasta e aggiungeteci uno spicchio d’aglio tagliato in tre pezzi (che eliminerete prima di condire la pasta). rosolateci la salsiccia e quando sarà colorita metteteci i funghi, sfumate col vino e insaporite con sale e poco pepe. coprite col brodo e lasciate cuocere (man mano che il sugo si asciuga allungatelo leggermente con altro brodo).mettete a bollire una pentola d’acqua che poi salerete e nella quale cuocerete le pappardelle. quando la pasta è cotta, scolatela e saltatela nel sugo mantecandola con il parmigiano.
Secondo
INVOLTINI DI TACCHINO CON CARCIOFI
Ingredienti:
4 fette di petto di tacchino (se grosse, tagliare ciascuna in due)
4 carciofi
una tazza di brodo vegetale
un mazzetto di maggiorana fresca o essiccata
2 tuorli
40 gr. di burro
50 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
due cucchiaiate di pan pesto
sale
olio d'oliva
maizena o farina 00
mezzo bicchiere di vino bianco
Preparazione:
Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e farli sbollentare pochi minuti a fuoco moderato. Metterli in padella e farli soffriggere nel burro. Versarli in un contenitore di vetro lasciar raffreddare qualche minuto e aggiungere i tuorli, il formaggio grattugiato, il pan pesto e la maggiorana. Salare.
Disporre le fette di tacchino su un tagliere, disporre la farcia ai carciofi e arrotolare. Legare con spago da cucina. Infarinare e mettere a soffriggere su fuoco dolce in burro e olio caldi. Quando avranno preso colore aggiungere il vino bianco e farlo evaporare. Unire il brodo caldo. Cuocere ancora per 15-20minuti. Servire con purè di patate.
Dolce
TORTA DI MANDORLE ALL'ARANCIA
Ingredienti:
4 uova
50 gr. di fecola di patata
250 gr. di zucchero
200 gr. di mandorle
una bustina di lievito
il succo di un'arancia
scorza di arancia grattugiata
Preparazione:
Montare a lungo i tuorli con 200 gr. di zucchero.
Tritare finemente le mandorle insieme al restante zucchero e alla scorza di arancia, quindi unirle ai tuorli montati precedentemente, amalgamare bene, aggiungere la fecola ed il lievito setacciati insieme e per finire incorporare, molto delicatamente, gli albumi montati a neve ben ferma.
Versare il composto in una tortiera imburrata ed infarinata e cuocere in forno a 160° per 45 minuti circa.
Far raffreddare e decorare con zucchero a velo.