piante rampicanti facili da tenere e che non costi eccessivamente?
Ciao a tutti, come da titolo sono in cerca di una pianta rampicante che non abbia costi eccessivi e che non necessiti di troppe cure, siccome non ho molta disponibilità economica, potrei comprarne una e poi magari piantare dei rametti tagliati dalla principale sperando che crescano altre piante?
un grazie anticipato a tutti voi.
aggiungo, possibilmente senza spine vorrei poterla posizionare senza ferirmi le mani.
[the ana BARBIE]NOBLESSE OBLIGE: ho visto la passiflora ed è molto bella ma ipotizzo che costi un occhio della testa, poi non mi hai detto se posso ricavarne altre tagliando i rametti. ps: le rose hanno le spine
c'è qualcuno che ha spolliciato tutti i contatti in giù...mmm sospetto!!!
10 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Polygonaceae
Annaffiatura Antigonon leptopus
Evitiamo di annaffiare Il Antigonon leptopus eccessivamente, lasciando sempre che tra un'annaffiatura e l'altra il terreno rimanga asciutto per almeno un paio di giorni, quindi interveniamo bagnando il substrato in profondità ogni 2-3 settimane , con 1-2 secchi d'acqua . Questa pianta ha uno sviluppo rampicante, talvolta molto vigoroso; è quindi bene ricordare che piante più sviluppate hanno maggiori esigenze idriche rispetto agli esemplari più contenuti.
Esposizione Antigonon leptopus
Pianta che necessita di almeno alcune ore al giorno di irradiamento solare. Si consiglia di coltivare Il Antigonon leptopus in casa o in serra riscaldata; quando le temperature minime salgono al di sopra dei 15°C è possibile spostarle all'aperto.Per svilupparsi al meglio le piante rampicanti necessitano di graticci, oppure possono essere poste nei pressi di un muro che funga da sostegno.
Generalità Antigonon leptopus
Queste piante sono arbusti. Il Antigonon leptopus ha un portamento rampicante. Antigonon leptopus è sempreverde; durante estate assume una colorazione rosa ; gli esemplari adulti sono di taglia media e raggiungono i 6 m di altezza.
Concimazione Antigonon leptopus
Le piante rampicanti hanno uno sviluppo rapido e vigoroso, arricchiamo il terreno con stallatico o concime a lenta cessione, verso la fine dell'inverno o in autunno; durante la primavera poi possiamo aggiungere all'acqua delle annaffiature un concime per piante verdi o da fiore, ricco in azoto e potassio, una volta al mese.
Trattamenti Antigonon leptopus
Con l'innalzarsi delle temperature diurne, all'inizio della primavera, è bene praticare un trattamento preventivo, con un insetticida ad ampio spettro, da praticarsi quando nel giardino non sono presenti fioriture. Prima che le gemme ingrossino eccessivamente è consigliabile anche praticare un trattamento fungicida ad ampio spettro, per prevenire lo sviluppo di malattie fungine, il cui dilagare è favorito dall'elevata umidità ambientale.
lo so è un pò lungo ma sn tutte le informazione di due tipi di piante che a me piacciono
poi ce ne sarebbero molti altri tipo Clematide
Ranunculaceae Passiflora coccinea Polygonum baldschuanicum .. e vabbè si potrebbe continuare all'infinito
buona scelta ciaooo
Fonte/i: vera - Anonimo1 decennio fa
oltre all'edera che è un classico e non è neanche tanto bella(anche se facile da gestire)
ti consiglio la passiflora
semplicemente meravigliosa
dai un'occhiata al fiore e poi dimmi
o le rose rampicanti
Fonte/i: ;) spero di esserti stata d'aiuto no guarda,ti posso dire che non costa molto!e si, con un rametto ti fai crescere un "allevamento"! NOOO PERCHE' IL POLLICINO GIU'? :( quindi al massimo vai dal giardiniere e ti prendi un rametto e il gioco è fatto! - 1 decennio fa
La passiflora non costa molto in verità, io lavoro in un vivaio e un piantine viene 9 euro E con una pianta nel giro di qualche mese hai una copertura notevole, io ti consiglio quella ( d' inverno è meglio che la copri con il tessuto antigelo o tnt ). Altrimenti la bignonia. O anche l' edera ma non fa fiori significanti.
- 1 decennio fa
IO ho sia l'edera che il gelsomino sia in terra che in vaso delle 2 preferisco il gelsomino quando è in fiore è una meraviglia.
In alternativa la vite canadese.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Donatella51Lv 71 decennio fa
Ciao,
che ne dici del Caprifoglio?
http://www.bakker-it.com/r_12181-009/Arbusti-rampi...
http://www.bakker-it.com/r_12146-009/Arbusti-rampi...
http://www.windoweb.it/guida/famiglia/fiori_giardi...
Ciao
Donatella
- Anonimo1 decennio fa
ciao, l 'unica che costa poco e si moltiplica è l' edera rampicante.
- Anonimo1 decennio fa
il gelsomino non ha un costo eccessivo , non ha spine e non necessita di molte cure
- graziano mLv 61 decennio fa
ciao!
perché non pensi dei cipressi,i sono sempre verdi,non pungono ,sono una vasta varieta, crescono veloci, partono a 4 euro
- Anonimo1 decennio fa
edera
- Anonimo1 decennio fa
TESò ascolta meeeee....prendi il gelsomino e sempre verde profumatissimo e nn necesitta ne di concimi ne di nulla..poi a marzo solo si taglia un po se vuoi e ci puoi fare le tallee con la polvere radicante...se nn ti apiacciono i fiorellini bianchi prova il plumbago molto simile al gelsominoi i fiori ma sono celesti lilla ma nn profumano eccole foto:
gelsomino
http://www.flickr.com/photos/zaffiroeacciaio/22257...
plumbago
http://www.flickr.com/photos/21322109@N00/15009109...
kiss tesooo
Fonte/i: cmq pewr le apine basta che usi i guanti secondo te io kome lo messso il buogainvillea e la rosa rampiacante??? io ho sempre il frenche ci tengo a lle mani quindi usa i guanti ma nn rinunciare sono anchesse bellissime...io le amo le piante rampicanti nel mio giardino ho solo quelle di tutti i tipi ...ariiikissssssssssssssssssss