il progresso e il benessere influenzano la fede?
questi due fattori secondo voi fanno si che l'uomo più sicuro di se stesso non gli importi più di una figura divina che li giudica e li protegga? e perciò la fede perda valore e importanza?
esprimete un vostro parere....quello era il mio....
grazie...è per un compito, perciò perfavore risp seriamente...grazie 10 punti :)
10 risposte
- ombra mattutinaLv 71 decennio faRisposta preferita
In tutti i tempi i ricchi o coloro con la pancia piena, si sono sempre disenteressati di Dio. Che se ne facevano!? Quando stavano bene loro, stavano bene tutti! Stesso discorso è per la mente. L'uomo più è istruito (il che, spieghiamoci, non è certo una mancanza) e più è soggetto a sentirsi superiore ed autosufficiente. Pensa di essere arrivato alle risposte definitive che gli pone la vita sotto il lato spirituale. Come il sazio è sazio di cibo, soddisfatto e sonnacchioso, egli è sazio di informazioni, adagiato sulle sue certezze perenni, ormai povero di domande ...
- Anonimo1 decennio fa
puoi strne certo
- 1 decennio fa
Il progresso e il benessere influenzeranno sicuramente la fede di quelle persone cosiddette " che stanno bene, a cui non manca nulla". I poveri, i malati, tutti quelli che vivono la vita come una prova non perderanno mai la fede.
- Anonimo1 decennio fa
La fede influenza il progresso bloccandolo.
Non siamo piu' ai tempi in cui si credeva ke se c'era un temporale era Dio in collera..
Ma sentendo certi credenti sembra di stare nel Medioevo.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
é un discorso generale. Innanzitutto distinguiamo le categorie di credenti: ci sono quelli che credono perchè devono, e quelli che credono sul serio.
proseguiamo dicendo che: con lo sviluppo continuo della scienza molti misteri sono stati svelati quindi parte della mitologia religiosa (generale, non solo cristiana), è crollata sotto le nuove scoperte.
questo ha fatto si che la prima tipologia di credenti, che di persè aveva fede solo perchè obbligata, si è scontrata con la realtà dei fatti (dio non esiste).
mentre la seconda tipologia di fedeli, ha ancora fiducia in dio perchè, non importa se piove perchè dio è arrabbiato o piove perchè le nuvole sono cariche di umidità. Il compito di dio non è quello di far piovere, ma di portare pace e serenità e forza nei cuori delle persone. (o almeno così mi hanno detto).
- Anonimo1 decennio fa
la fede segur il progresso. nn vedo come resisterebbero, e concilierebbero, i fedeli alle tentazione tecnologiche
- 1 decennio fa
Sì.
Non è all'uomo che non importa di una figura divina, è che Dio non esiste.
- Anonimo1 decennio fa
Sono d'accordo con te. se ci pensi nel passato la gente credeva a un sacco di cose, ma andado avanti sono cambiate le idee e certe cose ora ci sembrano ridicole. Probabilmente tra qualche anno si riderà delle stupide credenze ke aveva la gente ai nostri tempi.