Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Problema su rendimento del frigorifero di casa?
Sto risolvendo un problema sulle macchine termiche.i primi due punti mi sono chiari ma il terzo punto non riesco a risolverlo!
il problema è questo:
Si vuole costruire una macchina termica ciclica che lavori tra le temperature T2=800K e T1=300K.La macchina deve fornire un lavoro L=1000 kJ, cedendo alla sorgente fredda un calore pari a Q=155,5 kcal.
1)si dica, giustificando la risposta, se la macchina è realizzabile o no.
Ho calcolato il rendimento teorico(il massimo ottenibile) e l'ho confrontato con il rendimento effettivo, risulta che la macchina è realizzabile.
2)si disegni lo schema di funzionamento della macchina frigorifera che opera tra le stesse temperature, assorbendo dalla sorgente fredda la quantità di calore Q, a spese del lavoro L, e se ne calcoli il rendimento
Ho fatto lo schema e il rendimento viene di 0,65
3)Si calcoli il rendimento di una macchina frigorifera reversibile che operi tra le stesse temperature e lo si confronti con il rendimento stimato del frigorifero di casa nell'ipotesi che sia reversibile.
Su questo punto sono proprio in crisi!
qualcuno sa come si fa????
Grazie mille!!!
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
il rendimento di una macchina frigorifera reversibile che operi tra le stesse temperature è ql teorico (il massimo ottenibile).
Per stimare quello del frigo metti
T1=277K (4°C)
T2=293K (20°C) oppure 298K (25°C)
e calcoli il rendimento massimo ottenibile. Poi il confronti cioè dici che il tuo frigo ha rendimento più basso o più alto che quella macchina