cosa posso cucinare!!!!!!!!!!?
un dolce veloce in 30 minuti oppure anche un po di piu di 30 minuti ...grazie
10 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Buonissimi...
BROWNIES
150 gr di cioccolato fondente, 150 gr di burro, 100 di zucchero, 3 uova, 100 gr di farina, sale, 150 gr di noci.
Sciogliere il cioccolato fondente con un cucchiaio di acqua. Incorporarvi lo zucchero e il burro. Versare il tutto in una ciotola, aggiungere le uova, la farina, un pizzico di sale e le noci tritate grossolanamente. Foderare una teglia quadrata o rettangolare di carta forno, versarci dentro l'impasto e cuocerlo in forno per 20-25 minuti a 180 gradi. Una volta cotti tagliare i brownies a pezzi rettangolari e spolverizzateli con lo zucchero a velo.
UN'IDEA IN PIU'
Se non amate le noci provate con nocciole o mandorle o pistacchi..a vostro gusto!!!
Li ho fatti ieri in poco tempo e sono venuti sensazionali, anche se ho aggiunto più zucchero e il ciocc. l'ho sciolto nel miocroonde...
CIAO!!
- RosalindaLv 51 decennio fa
Anch'io come Morena avevo optato per il salame di cioccolato, e allora ti darò un'altra idea.....cantuccini da servire con vin santo!
che te ne sembra?
ciaoooo
- 1 decennio fa
che ne dici di un bel gattò???
6 cucchiai di zucchero
5 uova
6 cucchiai di farina
1 bustina di lievito e una di vanillina
scorza di limone
un pizzico di sale
metti in una placca da forno quadrata abbastanza grande rivestita con carta da forno ammollata e strizzata cuoci x circa 15 minuti a 200° poi toglilo subito bagnalo con acqua e zucchero o vin santo o un liquore e arrotolalo subito aiutandoti con la carta da forno e riempi con qualche crema o nutella o panna o frutta scegli te e poi metti in frigo e vedrai che bontà....... fammi sapere
Fonte/i: sono una cuoca - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Veloce, buonissima e sempre apprezzata! ho imparato a farla in Norvegia dove si chiama Rullekake. Con un po' di creatività l'ho anche trasformato in un tronchetto di Natale!
Tempo di preparazione e cottura:
20 min
Ingredienti:
3 uova
150g zucchero
125g dl farina
1/2 cucchiaino da the di lievito per dolci
Preparazione:
Frullare le uova e lo zucchero insieme molto bene. In seguito aggiungere, sempre frullando, farine e lievito.
Stendere l'impasto sulla carta da forno dentro ad una teglia rettangolare.
Cuocere per 10' circa a 200°
A cottura terminata togliere dal forno il rettangolo (che assomiglia molto al pan di spagna) e spalmare sulla superficie nutella, marmellata, crema etc.
Non bisogna aspettare tantissimo perchè da caldo è piu' facile arrotorale il dolce.
Iniziare da un'estremità ad arrotorale su se stessa la torta togliendo a mano a mano la carta da forno. Per rendere più facile l'operazione appoggio un canovaccio umido sulla carta da forno in corrispondenza della parte che devo staccare.
Alla fine taglio una fettina dalle due estremità ed il rotolo è pronto. A volte lo servo tagliato, a volte lo ricopro totalmente di Nutella e striandolo con la forchetta ( per imitare la corteccia di un albero) e lo spolvero di farina di cocco diventa un ottimo tronchetto di Natale.
- EmilyLv 61 decennio fa
il ciambellone (o torta se lo fai senza buco XD) allo yogurt!!
Devi solo mischiare tutti gli ingredienti, + semplice e rapido di così..:
usa come misurino il normale vasetto di yogurt e mischia fino ad ottenere 1 impasto omogeneo e cremoso:
- 3 vasetti di farina
- 2 di zucchero
- mezzo di olio di semi
- 3 uova
- 2 vasetti dello yogurt che + ti piace
- 1 bustina di lievito
- 1 di vanillina.
versa il tutto in una toriera imburrata e metti in forno a 180 gradi circa x 40 minuti circa (io facevo 30 ma a 40 è + croccantina!)
Fonte/i: moi! bon apetit! - 1 decennio fa
beh!la mia non è geniale ma te lo consiglio:un budino...non ci vuole molto ed è molto buono
- Maya RLv 61 decennio fa
BUCATINI CON LA MOLLICA
Per 4 persone:
400 gr di bucatini
olio extravergine di oliva
pane duro sbriciolato
Cuocere i bucatini in acqua salata, nel frattempo ripassare il pane sbriciolato in una padella capiente con l'olio d'oliva. Scolare grossolanamente i bucatini e metterli nella padella, unire eventualmente un po' d' acqua di cottura dei bucatini, girare il tutto su fiamma vivace.