Finestre Legno - Stick cera?
Ho delle finestre di legno in buone condizioni.. solo che presentano delle screpolature esterne. E' sufficiente passarci dello stick di cera colorato? o dovrò riverniciare ed usare stucchi?
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Se le screpolature sono in pratica e la vernice esterna che è stat arsa dal sole allora bisognerebbe:
1. Cartavetrarla e torgliere tutto quello che se ne viene
2.se l'hai portata al legno grezzo: dovrai passarle l'impregnante e poi la finitura , magari cera che non screpola al sole...
3.Se invece la vernice rimasta sta ancora in buone condizione: dovresti solo passarle qualche buon ritonificante per legno(se è color legno) se invece sopra c'è uno smalto colorato(che copre le venature del legno) dovrai fargli 1 mano di cementite(dove hai cartavetrato molto) e due mani di smalto del colore desiderato...
4. Ricordati che il legno va trattato continuamente almeno ogni 2 anni
pertanto:
Se è color legno, bastera passargli l'olio ritonificante, anche con uno straccio.
Se è smalto cartavetrarlo leggermente e passargli il colore desiderato.
Buon Lavoro
- LUKYLv 71 decennio fa
Per stuccare delle finestre esterne occorre dello stucco colorato
tinta del legno che hai,ma dipende che tipo di vernice hanno
le finestre. Se le screpolature sono lievi le puoi stuccare non
certo con la cera,ma stucco per legno,poi devi togliere i residui,
perché difficilmente saranno invisibili. Per fare un ottimo lavoro,
che duri nel tempo, sarebbe meglio togliere la vernice che hai
stuccare e riverniciare.Ciao,ciao