Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
la poesia può servire come strumento di memoria collettiva per ricordare cio ke nn deve essere ricordato.?
ALLE FRONDE DEI SALICI.
E come potevano noi cantare
Con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
In questo caso quasimodo rievoca la morte,la guerra e il dolre in una poesia dal tono malinconico e triste.Sono chiamati infatti "messaggeri dell'umanità" perchè appunto ci trasmettono delle emozioni molto forti attraverso una poesia piuttosto chiusa.
ciao!!!
- Anonimo1 decennio fa
Certo e Salvatore Quasimodo è il poeta più adatto.
Le sue poesie si possono collegare facilmente alla corrente dell'ermetismo, caratterizzata appunto da un linguaggio ermetico, difficile che fissa sulle pagine frammenti di verità .
I poeti ermetici infatti si sentono lontani dalla vita sociale narrando le tragedie della prima guerra mondiale e del ventennio fascista.
Sono detti messaggeri di verità proprio per questo motivo...
Spero d'esserti stata d'aiuto...