..devo komprare 1 makkina mi potreste dare 1 konsiglio???...grazie..?
11 risposte
- Anonimo1 decennio faMigliore risposta
da wikipedia,l'enciclopedia libera,comunque te la consiglio
pure io perche no:
PEUGEOT 206cc
Dimensioni e pesi
Lunghezza 3.840-4.030 mm
Larghezza 1.650 mm
Altezza 1.430-1.460 mm
Passo mm
Peso 950-1.150 kg
Altro
Altre versioni SW
CC
Berlina 3 volumi 4 porte
Il retro
La Peugeot 206 è un'autovettura di segmento B prodotta a partire dal 1998 dalla Casa automobilistica francese Peugeot. Ad oggi è una delle vetture più vendute dal costruttore automobilistico transalpino.
Indice
Produzione
La 206 è in produzione dal 1998 e ha sostituito la 205, con un design completamente rinnovato e motorizzazioni più potenti. Il suo ingresso sul mercato, in programma da diversi anni, fu invece rimandato a causa dell'enorme successo ottenuto anche dalla Peugeot 106. Ma al suo ingresso anche la 206 superò ogni più ottimistica previsione di vendita. Disponibile inizialmente come berlina a due volumi e a 3 o 5 porte, in seguito fu proposta anche come station wagon e come "coupé-cabriolet" (ossia la 206 CC con tetto rigido a scomparsa). Il segreto di tale successo stava nella polivalenza della vettura e nella sua capacità di soddisfare qualsiasi esigenza e tasca. Si partiva dalle versioni più economiche, equipaggiate da motori da 1.1 litri a benzina, per arrivare alle sportive GT ed RC con motore da 2 litri. Non mancavano le motorizzazioni a gasolio, dapprima aspirate ad iniezione indiretta, per arrivare in seguito alle 1.4 e 2.0 HDI e in seguito alla 1.6 hdi 16v, sovralimentate, ed in grado di sviluppare rispettivamente 68, 90 e 110 CV. In particolare la 206 ha avuto un autentico boom delle vendite durante gli ultimi mesi del 2005 e durante il 2006, grazie ad un'accorta miscela di sconti, supervalutazioni dell'usato e pubblicità.
Il grande successo è stato spiegato soprattutto con l'estetica, rivoluzionaria per il 1998 e ancor oggi avveniristica e attuale: il prodotto è piaciuto ad acquirenti di tutte le età, anche grazie al costo non dissimile da quello delle dirette concorrenti. La 206 è stata la prima ad adottare il frontale con la presa d'aria a forma di grande bocca, (tuttavia ne esistono 2 versioni di cui una piccola per tutti i modelli e di una più grande di serie per GTI, XS, RC e a seconda delle versioni anche su CC) che oggi accomuna tutti i modelli Peugeot sul mercato. Il restyling, peraltro molto contenuto, del 2003, è stato caratterizzato dal cambiamento del design interno delle luci posteriori e anteriori, dall'adozione di fanali in plexiglass trasparente all'anteriore su tutte le versioni, dal posizionamento del leone sul cofano posteriore anziché sulla plastica portaluce della targa, dall'adozione del paraurti posteriore uguale a quello delle versioni GTI, CC e XS, che conferisce alla vettura un aspetto ancor più pulito e solido. Tra le versioni berline, l'unica differenza consistente era rappresentata dalla 206 GT, provvista di paraurti anteriore e posteriore più sporgenti: la motivazione di tale scelta stava nel fatto che la 206 GT venne utilizzata come base per la 206 WRC utilizzata nel Campionato Mondiale Rally e il regolamento prevedeva che le vetture utilizzate dovevano essere non meno lunghe di 4 metri.
Una vera chicca è rappresentata dalla 206 CC, la quale riprese un concetto vecchio di quasi 70 anni: il tettuccio rigido scomponibile e retraibile, utilizzato per la prima volta negli anni '30 sulla Peugeot 402 "Éclipse". In questo modo, la 206 CC poteva trasformarsi in splendida cabriolet o in accattivante coupé, da cui il significato dell'acronimo, CC= coupé-cabriolet.
Più pratica era la 206 SW, dotata di portellone posteriore per l'accesso all'ampio vano bagagli. Esteticamente, la 206 SW si riconosceva, oltre che per la carrozzeria giardinetta, anche per i fari posteriori completamente differenti rispetto a quelli di berlina e CC. Inoltre, la 206 SW era sempre dotata di portapacchi sul tetto. I modelli in vendita in Europa della 206 sono assemblati nei due stabilimenti francesi di Poissy (che fabbrica anche la 207 e la 1007) e Mulhouse (che è l'unico ad assemblare le CC), e nello stabilimento inglese di Ryton.
Nel 2006, con l'arrivo della nuova 207, la gamma della 206 viene ridotta sensibilmente per dare spazio al nuovo arrivo. Nel mese di febbraio del 2009 la gamma della 206, oramai ridotta all'osso per non interferire commercialmente con la più moderna 207, è stata privata anche delle versioni a 3 porte, lasciando in listino solo quelle a 5 porte.
Ma per la 206 la carriera non è ancora finita: nel marzo del 2009 è previsto un pesante restyling dell' enfant terrible, che cambierà anche parte della denominazione, divenendo 206 Plus. Tale restyling comprende, oltre al nuovo frontale mutuato pari pari dalla sorella maggiore 207, anche nuovi interni e piccoli accorgimenti estetici per ringiovanirla, tra cui il ridisegnamento dei gruppi ottici posteriori. La scelta della Peugeot pare dovuta alla crisi economica e che quindi si vuol continuare ad offrire un modello di successo, versatile ed a
Fonte/i: queste si che sono informazioni! - belieuLv 43 anni fa
TANTI AUGURRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRIIIIIIIIIIIIIII... divertimento, parola d' ordine!!!!! happy birthday alllloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! ????? (buon compleanno in cinese) alles Gute zum Geburtstag(tedesco) feliz cumpleaños(spagnolo) Gelukkige verjaardag(olandese) bon anniversaire(francese) feliz aniversário(portoghese) ?????????????(giapponese) ????? ????? ??????.(arabo) ??? ??(coreano) ??? ????? ???(ebraico) Mutlu ya? günü.(turco) Szcz??liwe urodziny(polacco) ? ???? ????????(russo) ???????? ???? ??????????(ucraino) ok dici va bn la versione prova d babylon???
- 1 decennio fa
ciao,da commerciante di auto ti rispondo in base alla categoria(tieni presente che le ho provate tutte
citycar)fiat 500 1.3 multijet lounge/smart cabrio pulse
economiche) fiat grande punto 1.3multijet 90cv/ ford new fiesta 1.4tdci
medie) audi a3 2.0tdi sportline/alfa 147 1.9jtd/golf 6 2.0tdi
berline lusso)audi a4 2.0 tdi sportline/bmw 320d futura
coupe') bmw 330d futura/audi a5 3.0 tdi sline
station wagon)mercedes c220 cdi/audi a4 2.0tdi
sportive)porsche 997 carrera 4s/maserati granturismo s
berline superlusso)audi a8 4.2 tdi/mercedes s 420 cdi
supersportive)lamborghini lp560/ferrari f430
suv lusso)porsche cayenne turbo500cv/range rover sport supercharged
suv economici)mercedes m320cdi/bmw x6/range rover 2.7 tdi
questa e la mia classifica in quanto commerciante di veicoli multimarca dalle auto piu' piccole alle supersportive.
P.S)CLASSIFICA PURAMENTE PERSONALE
Fonte/i: COMMERCIANTE AUTOMOBILI - 1 decennio fa
non hai specificato la categoria ma rimanendo nel segmento B ti consiglierei la nuova fiesta che ha una bella linea,oppure stà uscendo la nuova polo che è la fotocopia della golf 6 ed'è molto bella io la prenderei in considerazione
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
dimmi grosso mo quanto vorresti spendere e ti dico le migliori della categoria
in generale cmq:
utilitarie migliore : c1, 106, vw polo, lancia nuovaypsilon
medio bassa categoria: alfa mito, vw golf
media categoria: audi a 3, bmw serie 1, mercedes classe a
medio alta categoria: audi a 3s3- mini jhon cooper s, alfa spider
ala categoria: mercedes slk, alfa brera, bmw m3, audi a 6, mercedes classe e
alta lux: maserati quattroporte, audi r8, jagar xk, alfa 8c
supersport: ferrari 599, lamborghini murcielago, pagani zonda, porsche 911 carrera gt
Fonte/i: se magari mi dici anche le caratteristiche che cerchi ti potrei essere più utile ciaooo :) - MaverickLv 61 decennio fa
dipende: se vuoi una sportiva che non impegna un CLK
altrimenti se ti va bene una berlina, la nuova classe C (avantgarde ovviamente)
- Anonimo1 decennio fa
O la lancia y oppure la ford fiesta nuova.. Io l'ho presa ed è una bomba..
- Anonimo1 decennio fa
una bella mini
una 500 o una lancia y
- 1 decennio fa
una KA?! =D è carina, e in più si intona molto col tuo modo di scrivere! =P
aloha!
- American DreamLv 71 decennio fa
peugeot 207 CC nera cn i riport argentati,bmw X6 bianca,500 nera cn riporti bianchi.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Fonte/i: ESPERIENZE XSONALI