aiuto ragazzi 20 putni al migliore la giara di pirandelloo?
allora nn mi serve il riassunto ma la descrizione di zi dima,colui ke rimane incastrato nella giara..
mi prego e x domani mi salvate la vita
grazie in anticipo
1 risposta
- >> Wendy <<Lv 51 decennio faRisposta preferita
Descrizione di zi'Dima Licasi:
Se questo racconto fosse stato tratto direttamente dalla eredità umoristico volgare, zi'Dima sarebbe stato un furbacchine capace di neutralizzare don Lollò con una manovra astuta. Non è questo il caso attuale. Nel universo Pirandelliano non essistono gli eroi, ma soltanto persone smarrite in un destino fatale, e percío zi'Dima viene descritto come un vecchietto afflitto dalla vita e dal mancato merito ricevuto per il mastice miracoloso capace d'inalzare il mesterie di concibrocche ad un'arte:
Era un vechio sbilenco, dalle giunture storpie e nodose, come un ceppo antico d'olivo saraceno. Per cavargli una parola di bocca ci voleva l'uncino. Mutria o tristezza radicate in quel suo corpo deforme; o anche sconfidenza che nessuno potesse capire e apprezzare giustamente il suo merito d'inventore non ancora patentato. Voleva che parlassero i fatti, Zi'Dima Licasi. Doveva poi guardarsi davanti e dietro, perche non gli rubassero il segreto.
Questa citazione, tratta dal racconto, pagina nove, è una descrizione precisa e profonda, anche se non cita il lato burlesco e pronto a far festa di zi'Dima.