Può essere utile l'abbinamento glucosamina cloridrato-condroitina solfato per alleviare il dolore?
provocato dall' artrosi. Anche per arginare il progredire della patologia?
Nell' eventualità ci sia qualche esperto: quali le dosi eventualmente da assumere? Grazie.
per Max: gonartrosi. fatte radografie, devo sottopormi a rmn. Ho 50 anni, non sono in sovrappeso, vado in bici a livello amatoriale
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Si per l'artrosi va benissimo applicare un associazione di questi due farmaci glucosamina cloridrato e condroitin solfato. Mantenersi al di sotto di una dose di 1500 mg al die
- 1 decennio fa
Mi dispiace essere schietto ma è meglio che tu non ti aspetti molto da questi farmaci...da tempo ormai si è messa in forte dubbio l'esistenza di un reale beneficio di questi farmaci...possono essere utili a lungo termine, ma non aspettarti che ti tolgano il dolore: se ne hai devi assumere antinfiammatori sotto controllo del tuo curante o dell specialista ortopedico. Inoltre: perdere peso,anche se è dura, (soprattutto se artrosi dell'anca, del ginocchio, della colonna vertebrale) è SICURAMENTE efficace e ricorda la regola che per questioni di fisica ogni chilo vale 3; fare sport anche se faticoso, in scarico, ottimo il nuoto. Fare fisioterapia, anche se è noiosa.
In breve non ti consiglierei questi farmaci, ma di fare almeno qualcosa di ciò che ti ho detto. E se hai male antinfiammatori. Ma l'artrosi a cui ti riferisci come ti è stata diagnosticata? e quale distretto colpisce maggiormente?