....Ho da poco letto"Il dialogo della moda e della morte"(Operette morali, Leopardi)in cui la moda racconta?
alla morte, per convincerla della loro parentela, di come essa la aiuti nel suo intento,ossia uccidere la gente;infatti, inizialmente la moda dice di agevolare la morte mettendo in uso tra gli uomini i piercing,le spille e gli orecchini,i tatuaggi o di come li costringa a sopportare ogni giorno fatiche,disagi, dolori e di farli morire gloriosamente per l'amore che hanno per la moda...o dei mal di testa, infreddature, della febbre che gli uomini si guadagnano per ubbidirle,tremando di freddo o morendo di caldo a seconda del suo volere... poi passa anche ad usanze e metodi più pesanti come il mandare in disuso e in dimenticanza gli esercizi che giovano al benessere corporale e introducendone invece di innumerevoli che danneggiano il corpo...ecc=)
Tutto ciò per chiedervi quanto conta per voi la moda...cosa siete disposti a fare per starle al passo...se ne siete completamente "immuni" o se è parte integrante della vostra vita... perchè la seguite?...per puro piacere personale o per altre motivazioni...
...se avete voglia rifletteteci...non date una risposta di getto....magari apparentemente pensate di non esserne influenzati ma magari in realtà non è così!...Grazie a tutti=)
1 risposta
- .Lv 71 decennio faRisposta preferita
Non se sono schiava in quanto la moda varia stagionalmente, apprezzo lo stile classico-elegante, tubino nero ad esempio, decolletée o sandali infradito alla schiava in estate, adoro indossare il pigiama palazzo sempre nero, mi sento perfettamente a mio agio.
Fosse per me vestirei sempre così, curo i dettagli quali una sciarpa, un cappello e i guanti, che completano un capo d' abbigliamento e lo fanno conforme allo stile che preferisco.