Costa molto fare il controsoffitto a veletta per illuminazione?
Volevo inoltre sapere se ci sono delle controindicazioni per questo tipo di controsoffitto, in particolare riguardante la polvere che si accumula. Qualcuno ce l'ha e può darmi dei consigli?
Per Samuele: non sono in Veneto né in Emilia ma a Roma. Puoi farmi vedere lo stesso le foto di cui mi parlavi x farmi un'idea? Grazie
3 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
ciao
il controsoffitto in cartongesso non costa molto di suo,circa 30€ al mq,qualche problema lo avrai per l'illuminazione per diversi motivi,il primo è che cmq si tratta di luce riflessa,quindi oltre a dover usare una tipo di luce fredda a potente vai incontro al rischio di vedere tutte le imperfezione della tinteggiatura,quindi ti toccherà far rasare tutto il soffito e le pareti(altre 20€ mq) poi per tinteggiare ti serve un buon prodotto meglio ancora se smaltato(10€ mq) però il risultato è bello
ciao
- 1 decennio fa
ciao sono un cartongessista se sei in veneto o in emilia possiamo farti un preventivo (anche un sopralluogo) e consigliarti il tipo di veletta e di illuminazione più adatta all' ambiente in questione, puoi vedere le foto dei ns lavori. Puoi fare un controsoffitto decorativo con scalinato (anche tondeggiante) con lampade ad incasso (anche a risparmio energetico) per non avere accumuli di polvere. con il cartongesso le soluzioni sono molte, è un materiale molto versatile. samuele (elisa è mia moglie)
- Luigi PLv 41 decennio fa
il consiglio avanti detto e corretto in tutto solo nel prezzo non sono daccordo pxk un foglio 90x2,50 da cm 1 costa 8 euro e per fare le velette te ne puo bastare anche 1 poi per la polvere si sa potrebbe accumulare tutta quella che andava per terra