help cerco 1 ricetta 10 pnt?
ciao a tt chi mi sa dire cm si fa la crema al cioccolato della torta al bacio? oppure x fare la crema al gianduia ..cm si fa? help :D 10 punti al migliore
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
TORTA BACIO
250 gr farina
150 gr zucchero
2 uova
3 cucchiai colmi di cacao amaro
1 bustina vanilina
350 ml latte
1 bustina di lievito
per la crema:
250 gr di mascarpone
3 cucchiai colmi di nutella
per decorare:
Farina di cocco
Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, il cacao, la vanillina ed in ultimo il lievito.Cuocere il forno caldo a 180 gradi per 40 minuti. Quando il dolce si sarà raffreddato si spalmerà la superfice con la crema di mascarpone e nutella che avrete precedentemente amalgamato. Guarnire con farina di cocco a piacere.
variante...
TORTA BACIO:
BASE:
ingredienti:
250 g di farina
100 g di ricotta
latte
olio di mais
1 uovo
50 g di zucchero
1 bustina di lievito
sale.
In una ciotola lavorate lo zucchero con il tuorlo, incorporatevi la ricotta, l'albume montato a neve, e la farina precedentemente unita al lievito. Ammorbidite il composto versandovi un latte q.b. e un pizzico di sale per avere una pasta consistente e ben maneggiabile. stendetela abbastanza sottile(3 o 4 mm) e Foderate una teglia . state attente ai bordi perché devono essere molto sottili, dato che la torta tende a crescere molto. fate cuocere a 180° per 30 minuti.
RIPIENO:
ingredienti:
200 gr. di cioccolato gianduia,
200 gr. di nocciole spellate e tostate,
50 g di amaretti
100 gr. di zucchero a velo,
latte quanto basta per rendere l’impasto morbidino
Prendete 150 gr. di nocciole e tritatele finemente fino a farle diventare in polvere, tritate il cioccolato gianduia.
Prendere le nocciole metterle in una ciotola e mescolatele con lo zucchero a velo e gli amaretti sbriciolati, far fondere a bagnomaria il cioccolato gianduia e unitevi il composto di nocciole, amalgamandolo ben bene. Aggiungere poi poco latte per volta, stando attenti che raggiunga la consistenza desiderata(morbidina ma nn troppo)
Ora versate il composto sulla base cotta e lasciatelo solidificare.
CROSTICINA:
150 g di cioccolato fondente
poco burro
fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e poi stendetene uno strato sulla torta.
DECORAZIONE:
30g nocciole
30 g zucchero
, succo di limone
prima di far solidificare il cioccolato fondente mettete nel mixer nocciole, zucchero e qualche goccia di succo di limone.
Tritate fino formare una pasta. Fate delle striscioline e appoggiatele sul cioccolato formando una grata (oppure sbizarritevi come preferite!!), spingete un po’ con le dita in modo da farle aderire bene, così quando i cioccolato sarà duro nn si smuoveranno più. Se volete potete anche sbriciolare sopra al cioccolato 2 o 3 amaretti per renderla più carina.
Lasciare raffreddare bene sino a quando la glassa al cioccolato nn si è indurita bene.
Crema gianduia
Crema gianduia
Ingredienti
Cacao gr.100
Cioccolato bianco gr.400
Cioccolato fondente gr.200
Pasta di nocciole gr.200
Olio di riso gr.200
Burro di Cacao gr. 30 (facoltativo)
Personalmente per questa preparazione ho utilizzato cioccolata fondente Lindt all'85% e per quella bianca tavolette Milka, mentre non ho messo il burro di cacao (in negozio non hanno voluto aprire la confezione da 25 kg per darmene 30 grammi!).
La pasta di nocciole, pura al 100%, l'ho trovata al NaturaSì.
Mettere tutti gli ingradienti, eccetto l'olio di riso, in un recipiente. Per i puristi si può procedere a bagnomaria, gli altri possono infilare tutto nel microonde, con l'accortezza di fare più sessioni, brevi, e di mescolare sempre benissimo tra l'una e l'altra. Quando il composto non avrà grumi e sarà perfettamente sciolto aggiungere l'olio, senza aver timore se la consistenza appare piuttosto liquida, perchè la crema si rapprenderà non appena avrà cominciato a raffreddarsi. Ottima sul pane, ideale per i cesti di Natale.
- Anonimo1 decennio fa
CREMA GIANDUIA O NUTELLA
Inserita il 13-08-2008 alle 09:47:25 da pinguina
Ingredienti:
60 gr. di nocciole tostate,
100 gr. di cioccolato fondente o a latte io preferisco quello al latte
70 gr. di burro
100 gr. di zucchero
100 gr. di latte
Procedimento:
Mettere lo zucchero, le nocciole e il cioccolato nel frullatore e ridurle in polvere.
Dopo di che versare il tutto in un pentolino aggiungendo il burro ed il latte mescolare bene e mettere sul fuoco portare il tutto ad ebolizione e far pollire per 2/3 minuti.
Ecco pronta la NUTELLA, metterla in un vasetto di vetro e lasciarla raffredare.
Se vi dovesse avanzare.. cosa che a me succede raramente poteta conservarla per qualche giorno in frigo, in un vasetto chiuso.
Ottima da splamare sul pane e far dolci.
- 1 decennio fa
Crema al gianduia:cacao 100gr,cioccolato bianco 400gr,cioccolato fondente 200gr,pasta di nocciole 200gr,olio di riso 200gr,burro di cacao 30gr..Mettere tutti gli ingradienti, eccetto l'olio di riso, in un recipiente. Per i puristi si può procedere a bagnomaria, gli altri possono infilare tutto nel microonde, con l'accortezza di fare più sessioni, brevi, e di mescolare sempre benissimo tra l'una e l'altra. Quando il composto non avrà grumi e sarà perfettamente sciolto aggiungere l'olio, senza aver timore se la consistenza appare piuttosto liquida, perchè la crema si rapprenderà non appena avrà cominciato a raffreddarsi.
Spero ti sia d'aiuto...
Fonte/i: su google - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
compri una barretta di cioccolato e la fai sciogliere con del latte e lo mescoli con il mascarpone...non dimenticare lo zucchero nel mascarpone