Quale tavoletta grafica della wacom mi consigliate A6 o A5 ?
vorrei comproarmi una tavoletta grafica, da usare come:
sostituto del mouse, grafica 2d, fotoritocco, ma anche un po' di disegno...
Tra le Wacom sono indeciso sulla dimensione ed il modello.
Le opzioni sono per le A6:
Bamboo fun Small
Per le A5:
Bamboo fun Medium
Wirelles Pen Table
Qualche consiglio e le vostre esperienze....
* Si riesce a disegnare in modo decente su un A6?
* E' comoda da usare un A5 come sostituto del mouse?
* Ci sono delle grosse differenze tra "Bamboo fun medium" e "wirelles pen table" ??
1 risposta
- AlexielLv 51 decennio faRisposta preferita
Allora...
la risposta dipende molto dall' uso che ne farai e da quanto sei abituato a usare una tavoletta grafica.
- le A6 e le A5 sono consigliate per chi comincia, tuttavia secondo molti la A6 è un po' troppo piccola. Però è una questione di abitudine, quindi dipende molto da te, non c'è una risposta giusta e una sbagliata a questa domanda! Io, ad esempio, prenderei la A5 per avere una maggiore area sensibile!
- a questo non ti so rispondere, dato che ho usato solo tempo fa una A6, però probabilmente la penna non è stata pensata per questo quindi in ogni caso (sia su A5 che su A6) potresti trovare qualche difficoltà, soprattutto se, come me, non puoi fare a meno dello scroll. In tal caso bisogna informarsi su quanti siano i tasti della penna e sulla loro funzionalità
- per quanto riguarda le differenze tra le due, ti rimando al sito della wacom: http://www.wacom.com/
Se sei un principiante secondo me dovresti basarti anche sul prezzo, evitando di spendere troppo per qualcosa che non sai se sfrutterai appieno ;) io almeno, avrei fatto così!