webcam hama ac-130 su debian lenny?
Ciao!
ho acquistato una webcam hama ac-130, ma quando collego il cavo usb al mio portatile non succede assolutamente nulla. Il sistema operativo che utilizzo è Debian Lenny. Sapete dirmi se esistono dei drivers appositi o, comunque, qual è il procedimento corretto per farla funzionare?
grazie...
ciao ciao
3 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Installare una webcam su Debian
Inviato da Carcass
lunedì 23 luglio 2007
Ultimo aggiornamento lunedì 26 gennaio 2009
ATTENZIONE: questa guida al momento funziona solo su i kernel generici installati tramite APT e con questi driver a
questo indirizzo (scaricate i file bz2 o gz), NON FUNZIONA con un kernel custom (compilato da se stessi).
Con questa guida vedremo come in pochi e semplicissimi passi configureremo la nostra usb webcam sotto Linux.
La prima cosa da fare è pero vedere che "chipset", il vendor dell'hardware in questione, e questo lo possiamo fare col
comando seguente (una volta collegata la webcam):$ lsusb
l'output è il seguente:
Bus 003 Device 002: ID 03f0:8904 Hewlett-Packard
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 0ac8:0302 Z-Star Microelectronics Corp. ZC0302 WebCam
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 003: ID 0a12:0001 Cambridge Silicon Radio, Ltd Bluetooth Dongle (HCI mode)
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
come potete vedere il mio chipset è lo Z-Star.
Il driver che supporta la mia webcam sono gli spca5xx; infatti la compatibilità con la vostra webcam la potete controllare
qui
Una volta verificato che tutto è supportato procediamo nel modo seguente:
installiamo i sorgenti gspca-source
$ apt-get install gspca-source
NB: qui per debian potete trovare il spca5xx in formato .deb in caso, mentre qui potete trovare i driver riscritti: gli gspca,
io per compilare i moduli ho usato i secondi sorgenti che ormai sono quelli standard, voi in caso provate i primi se
qualcosa non funzionasse.
Scarichiamo i driver da qui, facendo attenzione alla vostra versione del kernel se è superiore al .11 o inferiore.
Apriamo un terminale, andiamo nella cartella dove lo abbiamo scaricato, scompattiamolo ed entriamoci dentro, dopo di
che diamo il comando:
$ m-a auto-install gspca
poi una volta installati carichiamo il modulo con
$ modprobe gspca
A questo punto per utilizzarla possiamo usare diverse gui ma io uso Camstream (voi potete usare anche Camorama):
$ apt-get install camstream
qui potete vedere uno screenshoot del risultato.
NB: ricordate ch in Linux il supporto in programmi di chat della webcam è solo video non audio come su MSN (che in
pratica avendo sia audio che video attua un fork del tutto). I veri programmi adibiti alla conversazione audio/video sono
solo Skype e Wengophone (meglio perchè completamente open)
{mos_smf_discuss:How-To}
Debianclan
http://www.debianclan.org/ Realizzata con Joomla! Generata: 28 April, 2009, 14:16
- Anonimo1 decennio fa
Ma almeno hai provato a vedere se funziona con qualche programma?
- Anonimo1 decennio fa
1)installa i drives contenuti nella confezione della webcam
2)controlla che la cam sia compatibile con debian
3)prova a scaricare un' altra versione di linux. prova con ubuntu
4)W Linux, M Windows
Fonte/i: my knowledge