mi sapete dare qualche ricettina?
ciao volevo sapere la ricetta delle "Scaloppine al limone"e il coniglio sò che si cucina coniglio "alla cacciatora" o coniglio al "latte" mi hanno detto che è molto buono. grazie
5 risposte
- Anna R :)Lv 41 decennio faRisposta preferita
Scaloppine al limone
Ingredienti:
4 fettine di fettine di vitello,
30 gr di burro,20 gr di farina,
1 limone,
olio di oliva, sale, pepe
Procedimento:
Grattugiare la scorza di un limone non trattato e tenere il succo a parte.
Soffriggere 1 noce di burro e 2 cucchiai d’olio in una padellina antiaderente, io ho usato la wok, e adagiatevi le fettine di carne, battute e infarinate.
Fatele rosolare da entrambe le parti a fuoco vivo;salate, pepate e cuocete per qualche minuto.
Sollevare le scaloppine e disporle su un piatto di portata
Nel fondo di cottura versate il succo di limone, aggiungere una noce di burro e un cucchiaino di farina
Mescolando fate addensare la salsina
Rimettete le scaloppine nella padellina e lasciarle insaporire nel sughetto per qualche minuto a fuoco vivo.
Servire le scaloppine al limone cospargendole col sughetto al limone e con la scorza di limone grattugiata sopra.
Coniglio al latte
Coniglio: 1 kg.
Latte intero: 300 ml.
Burro: 50 gr.
Olio d’oliva extravergine: 3 cucchiai da tavola
Noce moscata grattugiata: 1
Salvia: qualche foglia
Farina: q. b.
Sale: q. b.
Pepe nero o bianco: se gradito
Ricetta per la preparazione del coniglio al latteLavare e tagliare a pezzi il coniglio;
in un tegame riscaldare il burro con le foglie di salvia;
infarinare i pezzi di coniglio e immetterli nel tegame a fuoco medio;
cospargere sul coniglio la noce moscata e il sale q. b.;
immettere i tre cucchiai di olio e rosolare il coniglio in entrambi i lati circa 6-7 minuti per lato;
versare il latte nel tegame e cuocere circa 20 minuti a tegame coperto;
scoprire il tegame, capovolgere i pezzi di coniglio, (se gradito aggiungere il pepe) e continuare la cottura a tegame scoperto;
quando il latte sarà quasi del tutto evaporato e il liquido acquisterà una consistenza cremosa spegnere il fuoco;
prelevare dal tegame e sistemare nei piatti;
contornare con ortaggi marinati o cosa più si prefersce e servire caldo in tavola.
:)
- lunaLv 71 decennio fa
Le scaloppine al limone le prepari in questo modo:
Ingredienti
mezzo limone
1 noce di burro
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale e pepe
8 fetta/e sottofesa
mezzo bicchiere di vino bianco secco
Preparare le scaloppine battendole con un pestacarne per ammorbidirle. Rosolare le scaloppine in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d'oliva per 2 minuti.
Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco secco salando e pepando quanto basta. Continuare la cottura per ancora 1 minuto con il succo del mezzo limone.
Togliere le scaloppine dalla padella mettendole in un piatto di portata, preparare il fondo di cottura diluendolo con un po' di acqua e una noce di burro facendolo restringere.
il coniglio alla cacciatora invece, si prepara in questo modo:
Ingredienti:
1 coniglio
2 cucchiai d' olio
pelati
sale
1 cipolla tritata
vino bianco
Tagliare il coniglio a pezzi non troppo grossi, metterli a bagno per alcune ore in acqua e sale dopodiché asciugarli per bene; scaldare in una padella l'olio e rosolare il coniglio mescolando con un cucchiaio di legno. Salare, cuocere a fuoco medio per qualche minuto, bagnare con il vino, alzare la fiamma e lasciarlo evaporare quasi completamente, coprire e continuare la cottura per 15/20 minuti a fuoco basso, mescolando ogni tanto e cospargendo la carne con il fondo di cottura; unire dell'acqua se si dovesse asciugare troppo. Toglierlo dalla padella e rosolare la cipolla, unire i pelati e cuocere il sugo, aggiungere il coniglio e lasciarlo insaporire alcuni minuti, servire.
Cospargere la carne con la salsa ottenuta e servire.
Il coniglio al latte invece, si ottiene così:
Ingredienti per 6 persone:
1 coniglio
burro
50 cl di latte
1 cipolla
1 rametto di rosmarino
1 cucchiaio di semi di finocchio
farina
1 cucchiaino di fecola
sale
pepe
In un tegame scaldate circa 60 g di burro con la cipolla e il rosmarino tritati, poi rosolatevi il coniglio tagliato a pezzi e infarinato. Quando la carne ha preso colore, salate, pepate, mescolate. Versate il latte, portate a ebollizione, coprite e cuocete a fuoco basso per circa un’ora. A metà cottura aggiungete un cucchiaio di semi di finocchio. In ultimo, se occorre addensare il sugo, unite un cucchiaino di fecola sciolta con un po’ d’acqua tiepida. Passate sul piatto da portata lo spezzatino, nappatelo con la salsa e servite.
- 1 decennio fa
CONIGLIO AL LATTE
Ingredienti x 3 persone:
1/2 coniglio
olio evo
1/2 litro di latte
1/2 cipolla
2 rametti di rosmarino
farina
salamoia
Tritare la cipolla e il rosmarino e mettere in un tegame con olio, far rosolare un pochino, poi aggiungere il coniglio precedentemente lavato, asciugato e infarinato. Far rosolare da ambedue la parti , quando la carne ha preso colore, salare con la salamoia,mescolare e versare il latte. Portare ad ebollizione, coprire e cuocere a fuoco basso x circa 1 ora. Controllare di tanto in tanto.
A COTTURA ULTIMATA, METTERE NEI PIATTI E AGGIUNGERE IL SUGHETTO DEL FONDO DI COTTURA
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Blackic3Lv 71 decennio fa
Scaloppine al limone:
Ingredienti:
400 gr fettine vitello
2 limoni
2 cucchiai di farina
olio
sale
burro
vino bianco
Preparazione scaloppine al limone:
Iniziamo, batti le fettine per allargarle e farle diventare più sottili possibile, in una padella metti un cucchiaio d' olio con una noce abbastanza grande di burro e fai cuocere le fettine precedentemente infarinate a fuoco alto, dopo 2 minuti versa
1 bicchierino di vino bianco per aromatizzare, metti il sale, e ora è il momento di spremere i due limoni e far finire la cottura, al momento di servire spolverare con un po' di erbetta, il piatto è pronto...
Coniglio alla cacciatora:
1 kg di coniglio,
500 gr di pomodorini,
1/2 bicchiere di vino bianco,
1 cipolla, 1 aglio,
sedano, aceto
peperoncino, basilico, rosmarino,
1 dl di olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Tagliare il coniglio a pezzetti e lavatelo e lasciatelo a bagno per 30 minuti in una terrina con acqua fredda e aceto per eliminare l’odore di selvaggina.
Mettere i pezzetti di coniglio in padella a fuoco vivo finchè non si sarà eliminato l’acqua contenuta nelle carni.
Appena i pezzetti iniziano a prendere colore aggiungere l’olio, farlo rosolare sfumando con il vino bianco.
Coniglio al latte:
Ingredienti:
1 Coniglio,
Burro,
50 Cl Latte,
1 Cipolla,
1 Rametto Rosmarino,
1 Cucchiaio Semi Di Finocchio,
Farina,
1 Cucchiaino Fecola,
Sale,
Pepe
Preparazione:
In un tegame scaldate circa 60 g di burro con la cipolla e il rosmarino tritati, poi rosolatevi il coniglio tagliato a pezzi e infarinato. Quando la carne ha preso colore, salate, pepate, mescolate. Versate il latte, portate a ebollizione, coprite e cuocete a fuoco basso per circa un'ora. A metà cottura aggiungete un cucchiaio di semi di finocchio. In ultimo, se occorre addensare il sugo, unite un cucchiaino di fecola sciolta con un po' d'acqua tiepida. Passate sul piatto da portata lo spezzatino, nappatelo con la salsa e servite.
E buon appetito! :-)