Torta per la festa della mamma?
Mi passate qualche ricetta di particolare effetto ma possibilmente non complicatissima.
6 risposte
- Anna R :)Lv 41 decennio faMigliore risposta
Torta per la festa della mamma
Ingredienti per l’impasto della torta:
4 uova intere
2 tuorli d’uovo
gr di zucchero
50 gr di fecola di patate
100 gr di farina bianca
50 gr di margarina
scorza grattugiata di limone
La crema per farcire:
4 tuorli d’uovo
135 gr di zucchero
100 gr di farina
3/4 di litro di latte
50 gr di amaretti bagnati in un liquore a piacere
scorza grattugiata di 1 limone
La crema per copertura:
150 gr di zucchero a velo
150 gr di margarina
1 tuorlo d’uovo
4 cucchiai di liquore ( a piacere )
cacao qb
Per la guarnizione
100 gr di nocciole o mandorle
Preparare l’impasto della torta:
In un recipiente mettete le uova intere, i tuorli lo zucchero e ponete a bagnomaria sbattendo con la frusta finché l’impasto si sarà intiepidito. Toglietelo dal fuoco e continuate a sbattere (sollevando la frusta si deve formare una specie di nastro filante). A questo punto unite lentamente la fecola e la farina setacciandole insieme, mescolate leggermente col cucchiaio di legno. Infine aggiungete piano la gradina appena sciolta e intiepidita, e la scorza grattugiata del limone. Amalgamate bene senza sbattere; versate l’impasto in una tortiera larga 24 cm e alta 6 cm unta e infarinata. Fate cuocere il composto in forno moderato per 50 - 60 mm. A cottura avvenuta sfornare e dopo 5 mm. sformare la torta sulla gratella e lasciatela raffreddare. Su di un cartone disegnate un cuore, ritagliatelo, appoggiatelo sulla torta che ritaglierete della stessa forma. Se invece troverete una tortiera dalla forma di cuore per cuocervi l’impasto, il problema sarà risolto. Potete anche comprare la torta già fatta e poi farcirla.
Preparare la crema per farcirla.
In una terrina sbattere bene le uova e lo zucchero, unite sempre mescolando la farina, il latte tiepido, la margarina e la scorza di limone. Fate cuocere su fuoco moderato, sempre rimestando, finché la crema si sarà addensata. Toglietela dal fuoco e unite gli amaretti, precedentemente messi nel liquore ad ammollare, sbriciolati e scolati. Tagliate la torta in tre strati orizzontali, bagnateli col liquore non assorbito dagli amaretti e ricomponete la torta, spalmando due dischi con la crema e coprendo con il terzo disco non spalmato.
Preparare la crema per la copertura
Con il cucchiaio di legno sbattere in una scodella la margarina e lo zucchero a velo, il tuorlo d’uovo e in ultimo, sempre mescolando energicamente, il liquore poco alla volta. Con questa crema coprite tutta la superficie della torta, lasciandone un poco da parte. Fate aderire al bordo esterno della torta le mandorle che avrete tostato e tritato finemente. Alla crema rimasta mescolate il cacao e con questa, messa in una siringa da pasticcere, formate sulla torta un bordo e una scritta desiderata.
Cuoricini - cuori di zucchero
INGREDIENTI
250 g di zucchero a velo
poche gocce di essenza di arancio o limone o rosa
acqua
Preparazione
Mettete la metà dello zucchero al velo in una ciotola, aggiungete 2 cucchiai di acqua e mescolate energicamente con un cucchiaio.
Aggiungete poche gocce di essenza di arancio o limone o rosa e il resto dello zucchero al velo, aggiungendolo poco per volta e mescolando bene.
Versate il composto su una spianatoia e impastate bene il tutto con le mani in modo da ottenere un impasto abbastanza solido.
Spolverizzate il piano di lavoro con altro zucchero al velo, appoggiatevi il panetto di zucchero e stiratelo con un matterello ad uno spessore di circa 5 mm.
Ritagliate poi con una formina per biscotti tanti cuoricini e metteteli su una teglia ricoperta con della carta da forno lasciandole asciugare bene per una notte.
Si conservano bene in un contenitore di latta.
Torta di rose per la festa della mamma
INGREDIENTI
Per l'impasto
500 g di farina 00
1 bustina di lievito di birra
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
2 uova
70 g di burro
120 ml di latte
sale
Per la farcitura
150 g di zucchero
150 g di burro
sale
Preparazione
In una terrina mescolate farina e lievito di birra, poi versare lo zucchero, la vanillina e un cucchiaio di sale, alla fine unire le uova e il burro fuso.
Amalgamare gli ingredienti e aggiungere a mano a mano il latte tiepido.
Continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e sodo.
Lasciare lievitare coperto per 30 minuti circa.
Nel frattempo preparare la farcitura montando con una frusta elettrica il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere una spuma.
Riprendere l'impasto e stenderlo con un mattarello formando un rettangolo di 50 cm X 20 cm e 1,5 cm circa di spessore.
Spalmare la crema di burro e zucchero sul rettangolo di impasto poi arrotolarlo su se stesso dal lato più lungo.
Con un coltello tagliare il rotolo ottenuto in fette di 4 cm circa di lunghezza.
Imburrare una teglia rotonda e appoggiarvi le fette disponendole a forma di rosa (una al centro e le altre intorno)
Far lievitare ancora per 30 minuti poi infornare in forno già caldo per 30 minuti circa.
Biscotti per la festa della mamma
INGREDIENTI
200 g di farina 00
25 g di di farina gialla
50 g di di burro fuso
50 g di di zucchero
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa
50 g di zucchero a velo
acqua
succo di limone
Preparazione
Versate in una terrina le farine con e mescolatele con il burro fuso.
A parte sbattete energicamente l'uovo con lo zucchero e amalgamateli all'impasto.
Mettete l'impasto su una spianatoia e impastate con le mani fino ad ottenere una palla di pasta liscia e omogenea.
Staccate tanti pezzi di pasta quante sono le lettere che compongono il nome della vostra mamma e stirateli con le mani in modo da formare dei bastoncini, con le quali creerete le lettere del nome.
Ricoprite con carta da forno una teglia e su questa disponete i biscotti.
Cuoceteli in forno preriscaldato per 20 minuti.
Fare una glassa mescolando in una terrina lo zucchero a velo con poca acqua e un po' di succo di limone.
Ricoprite i biscotti con la glassa e sistemateli in un vassoio formando il nome della mamma.
:)
- 1 decennio fa
torta alle fragole:
Ingredienti:
1 confezione di pan di spagna (da 3 strati)*;
4 tuorli;
3 albumi;
6 cucchiai di zucchero;
300 gr. di mascarpone;
4 confezioni di fragole;
circa 1/2 litro di succo di arance rosse;
* meglio se fatto in casa (se avete tempo per poterlo preparare)
Lavate e tagliate a metà le fragole. Con delle fruste elettriche, sbattete le uova, a cui unirete lo zucchero, il mascarpone e gli albumi che avrete precedentemente montato a neve.
Dividete il composto in due ciotole; in una andrete ad inserire parte delle fragole (l’altra parte servirà per guarnire la parte superiore della torta), e nell’altra lascerete il composto senza fragole. Prendete il primo strato di pan di spagna; bagnatelo con il succo di arance, cospargetelo del composto con le fragole; poi di nuovo a seguire un altro strato di pan di spagna, bagnatelo con il succo ed ancora aggiungete il composto con le fragole.
A questo punto coprite con il terzo strato che andrete a bagnare con il succo, ma ora inserirete il composto senza fragole, coprirete tutta la superficie, i bordi laterali ed utilizzerete quelle fragole, messe precedentemente da parte, per guarnire la superficie.
Buon appetito!!!
- Anonimo1 decennio fa
MILLEFOGLIE
Ingredienti
• 400 g di pasta sfoglia (va benissimo quella della di una nota marca non surgelata, 2 conf.)
• 100 g di zucchero
• 4 tuorli
• 40 g di farina
• 1/2 l di latte
• 1 bustina di vanillina
Preparazione
Tirare la pasta in una sfoglia molto sottile e dividerla in 4 rettangoli, cuocerne uno o due alla volta sulla placca del forno ricordandosi di bucherellarli su tutta la superfice. Preparare la crema: sbattere i tuorli con lo zucchero e unire la farina. Versare il latte fatto bollire con la vanillina, mettere sul fuoco e mescolare fino a quando la crema avrà raggiunto la giusta densità. Spalmare con la crema 3 rettangoli di pasta e sovrapporli. Coprire con il quarto rettangolo e spolverizzare con zucchero a velo. Una seconda variante si ottiene intercalando i rettangoli di sfoglia con rettangoli di pan di spagna oppure di panettone, tagliati a striscie bagnati con bagna di Alchermes o altro liquore a piacere, e farciti con la stessa crema. Lasciarlo riposare almeno un ora in frigorifero.
oppure....
TORTA ALLE ROSE
INGREDIENTI
Per l'impasto
500 g di farina 00
1 bustina di lievito di birra
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
2 uova
70 g di burro
120 ml di latte
sale
Per la farcitura
150 g di zucchero
150 g di burro
sale
Preparazione
In una terrina mescolate farina e lievito di birra, poi versare lo zucchero, la vanillina e un cucchiaio di sale, alla fine unire le uova e il burro fuso.
Amalgamare gli ingredienti e aggiungere a mano a mano il latte tiepido.
Continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e sodo.
Lasciare lievitare coperto per 30 minuti circa.
Nel frattempo preparare la farcitura montando con una frusta elettrica il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere una spuma.
Riprendere l'impasto e stenderlo con un mattarello formando un rettangolo di 50 cm X 20 cm e 1,5 cm circa di spessore.
Spalmare la crema di burro e zucchero sul rettangolo di impasto poi arrotolarlo su se stesso dal lato più lungo.
Con un coltello tagliare il rotolo ottenuto in fette di 4 cm circa di lunghezza.
Imburrare una teglia rotonda e appoggiarvi le fette disponendole a forma di rosa (una al centro e le altre intorno)
Far lievitare ancora per 30 minuti poi infornare in forno già caldo per 30 minuti circa.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
torta foresta nera:
http://pasticciandoincucina.blogspot.com/2008/06/t...
ti consiglio di comprare il pan di spagna già fatto,oppure comprare 2 buste di fersa e inforna al cioccolato della cameo e farle cuocere.
- 1 decennio fa
torta di rose festa della mamma
500 g di farina 00
1 bustina di lievito di birra
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
2 uova
70 g di burro
120 ml di latte
sale
Per la farcitura
150 g di zucchero
150 g di burro
sale
Preparazione
In una terrina mescolate farina e lievito di birra, poi versare lo zucchero, la vanillina e un cucchiaio di sale, alla fine unire le uova e il burro fuso.
Amalgamare gli ingredienti e aggiungere a mano a mano il latte tiepido.
Continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e sodo.
Lasciare lievitare coperto per 30 minuti circa.
Nel frattempo preparare la farcitura montando con una frusta elettrica il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere una spuma.
Riprendere l'impasto e stenderlo con un mattarello formando un rettangolo di 50 cm X 20 cm e 1,5 cm circa di spessore.
Spalmare la crema di burro e zucchero sul rettangolo di impasto poi arrotolarlo su se stesso dal lato più lungo.
Con un coltello tagliare il rotolo ottenuto in fette di 4 cm circa di lunghezza.
Imburrare una teglia rotonda e appoggiarvi le fette disponendole a forma di rosa (una al centro e le altre intorno)
Far lievitare ancora per 30 minuti poi infornare in forno già caldo per 30 minuti circa.