Napolitano sul ddl: retorica xenofoba!?
Il nostro caro presidente nominato da un parlamento eletto con 200.000 voti in meno, e che quindi non rappresenta la maggioranza degli italiani critica così il ddl sicurezza: «Si diffonde una retorica pubblica che non esita, anche in Italia, a incorporare accenti di intolleranza e xenofobia».
Beh, ma le sue frasi all'indomani della rivolta d'Ungheria del 1956 erano o no retoriche e xenofobe verso un popolo oppresso da una tremenda dittatura?
Almeno il Presidente abbia il contegno di pensare a ciò che dice. Da una persona che disse che " i carri armati portavano la pace e la stabilità" non ci possiamo certo aspettare tantissimo, ma comunque non pensavo che arrivasse a questo punto.
Ho una proposta per lui: Che si portasse gli immigrati al Quirinale, o in alternativa che se li spartisse con il Papa. Vorrei vedere una Piazza San Pietro stracolma di Clandestini.......
Voi che ne pensate?
@ sitting duck: il discorso del premio di maggioranza su base regionale e non nazionale per il senato alle elezioni 2006.......
RICORDI?
@ Alex: dovresti sapere che non sopporto Fini.......
@ Fiero Pallottoliere: un pò come Mussolini. Ma le differenze sono 2: il duce viene ricordato da TUTTI negativamente mentre Stalin......
Secondo le architetture Staliniste le ho viste di persona e fanno "leggermente" ******. La più brutta casa popolare del fascismo è una regia rispetto a quelle ceche o russe. Te lo dico per esperienza personale.
8 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Eh si caro Fiammone, a Napolitano non sembrava vero di potersi esprimere in quel modo dopo che il fu missino Fini gli ha porto su un piatto d' argento delle affermazioni orrende e false sul fascismo e sui neo fascisti o semplicemente ragazzi di destra. I quali, come il sottoscritto pendeva dalle labbra e dai pensieri di Giorgio Almirante e del suo successore, il presidente della camera "rabbino" Fini. Ha rinnegato tutto e tutti pur di arrivare al potere. Ma i camerati non tradiscono mai.
NOBIS
Fonte/i: www.travaglioalforno.rai - Sitting DuckLv 71 decennio fa
Non ha mica criticato il ddl sicurezza però
Fonte/i: (non ho capito il discorso del parlamento eletto con 200mila elettori in meno) _______________________ Macchè, mica ricordavo :) Grazie - 1 decennio fa
sai, non poteva...dalla Russia prendeva i soldi....cerca di capire....
- 1 decennio fa
Penso che riportare frasi pronunciate 53 anni fa, quando un uomo diverso parlava con un ruolo diverso in un mondo diverso, non ha il minimo senso. Ha più senso, invece, ricordare le parole di Fini di soli circa 18 mesi fa:
«Spero che sia per tutti chiaro che, almeno per me, non esiste alcuna possibilità che Alleanza nazionale si sciolga e confluisca nel nuovo partito di Berlusconi».
«Siamo alle comiche finali».
«La favola della Cdl è finita, Berlusconi con me ha chiuso, non pensi di recuperarmi, io al contrario di lui non cambio improvvisamente idea e posizione... Questa frattura non è più sanabile: per quanto mi riguarda, Palazzo Chigi se lo scorda!».
«Con me dovrà fare i conti Berlusconi, e mica è eterno lui: io ho vent' anni di meno...».
Era un anno e mezzo fa.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
ma non vi vergognate fascistoni......Napolitano fa il suo lavoro e anche molto bene!!!!
al contrario, speriamo di non mandarci silvio, se no......aiuto!!!
comunque io non sono un comunista, ma
- luisbigarLv 51 decennio fa
I comunisti hanno un vocabolario molto limitato.
Una cretina, scrivendo ad un quotidiano, ha definito xenofobi e ignoranti quelli che non mangiano il kebab. Ed il direttore ndel quotidiano (il quotidiano appartiene al gruppo editoriale de "La Repubblica" ed il suo direttore è di rifondazione) , per non essere da meno, le ha dato ragione.
Bisogna avere cristiana pietà di costoro.
- 1 decennio fa
ACQUA: in unione sovietica si sono i più grandi laghi del mondo, fiumi paludi e pure un mare interno
AEREONAUTICA: gagarin, che prima dell'orbita si chiamava stitikin
ALBERI: le grandi foreste siberiane
ANALFABETISMO: allo zero percento
ANIMALI: la grande fauna sovietica
ARCHIVI: dal 1923 istitui' gli Archivi Statali
ASFALTO: centuplicò le strade, fu il primo ad utilizzare l'asfalto
ASSEMBLEA: amava i Soviet, le assemblee con gli stranieri, fondò la FAO
ASSISTENZA: creò l'opera per la Maternità e per l'infanzia per l'assistenza di tutti : piccoli e grandi.
BIBLIOTECA: volle in tutti i paesini sovietici la biblioteca a disposizione di tutti.
BONIFICHE: bonficò milioni di ettari di terreno, rendendoli da incolti ,fertilissimi
BRIGANTAGGIO: tutti quei briganti baltici e turkmeni che volevano l'indipendenza rimessi in riga (lettonia) per non parlare dei kulaki
CARBONE: preparava ottime carbonare al dente
CASA: forse la preoccupazione piu' grande di Stalin fu la casa per tutti, costrui' le Case popolari per i poveri.
CHIESE: ne trasformò centinaia in depositi industriali e agroindustriali
CINEMA: amo' il cinema, riuscì a guardare tutta la corazzata Potemkin per intero
CONSORZI: fondò i consorzi agrari al servizio degli agricoltori
CONTADINI: tra tutti i lavoratori amava i contadini, non i kulaki però
DIGHE: ne fece costruire molte per raccogliere le acque e la produzione di energia
DOPOSCUOLA: fondò i Doposcuola per completare la preparazione degli alunni
DESERTO: fece del deserto del Kazakhastan zona di altissima produzione agricola
ILLUMINAZIONE: a Baffone piaceva la luce, illuminazione in città e paesi
INTERNAZIONALISMO: L'internazionale comunista: volle avere contatti con tutti gli Stati della Terra
LIBERTà: parola fatidica per Stalin: libertà completa , controllata e civile.
OSSERVATORI: i suoi capolavori : Kiev, JuznoSakhalinsk, Okhotsk, Almaty, Stalingrad
EDILIZIA: costruzioni, monumenti, scuole
ENCICLOPEDIA: Stalin è l'autore della piu' grande e completa Enciclopedia del mondo.
ESPORTAZIONE: un altro punto fisso di Stalin: esportare i prodotti agro-industriali
FERROVIE: moltiplicate da Stalin
PREVIDENZA SOCIALE: in ogni città vi era il palazzo della Previdenza Sociale
RADIO: Stalin amava la radio e il suo inventore aiutato da lui
RISPARMIO: era scrupolosamente risparmiatore nelle spese dello Stato
MOSCA: ne fece una metropoli, vedi le sue strade, le sue piazze, i viali, i palazzi, i ministeri, le accademie, le università, l'antico portato alla luce del sole per il nostro godimento.
PANE: per avere il pane per tutti vinse la battaglia "del grano"
RICERCHE: fondò l'istituto delle Ricerche
RIMBOSCHIMENTO: uno dei motivi della Forestale rimboscare tutto: monti, piani.
RINASCIMENTO: il comunismo stalinista vero moderno Rinascimento di tutto e di tutti.
RUBLO: aumentò il valore del Rublo
TREBBIATRICI: ne comprò molte ai contadini..
TRIBUNALE DEL POPOLO: volle istituire il Tribunale del popolo per la difesa di questo.
TRIBUNALE SPECIALE: destinato per i nemici dello Stato e del Governo. L'unica condanna era quella del carcere o dell'esilio, mai la morte
TUBERCOLOSI: era come la sifilide, inguaribile. Costrui' il Fjodorlianinic per la sua cura
UNIVERSITà: ha costruito innumerevoli università, anche la Città Universitaria a Mosca
UTOPIA: il comunismo stalinista non fu utopia perchè ha realizzato ogni cosa propostasi, è utopia il fascismo che pensava di conquistare il mondo ma ha fallito
VACCINAZIONE: ordinò la vaccinazione di tutti i bambini anche i piu' piccoli
VIGILI DEL FUOCO: istituiti da Baffone
FINANZE: altro Corpo istituito da Baffone, prima non era militarizzato
- Anonimo1 decennio fa
Hai detto bene! sono d'accordo con te !