Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
ragazzi mi spiegate per filo e per segno?
che cosa farà la germini della nostra amatissima scuola???sia alle medie che alle superiori??
scusate gelmini...cmq ma perchè l'hanno fatta ministro questa????
8 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Ecco le principali novità previste dal decreto Gelmini e relative in particolare alla scuola elementare
MAESTRO UNICO: Abolizione del team di insegnanti alle elementari al posto di un unico docente. A partire dal prossimo anno scolastico nelle prime classi delle elementari sarà reintrodotto il maestro unico al posto dei tre docenti per due classi. Il decreto prevede che le ore del tempo pieno saranno coperte dallo stesso maestro unico, che dovrebbe lavorare un maggior numero di ore. Il decreto prevede che per le ore di insegnamento aggiuntive, rispetto all'orario d'obbligo, si possa attingere per il 2009 dalle casse delle singole scuole.
GRADUATORIE: Per l'immissione in ruolo dei docenti, le graduatorie per le scuole elementari saranno su base provinciale (come ha chiesto la Lega) e non su base nazionale.
RITORNO AI VOTI DECIMALI: Un altro ritorno, ossia quello del voto in pagella alle elementari e alle medie. Nella primaria il voto decimale sarà affiancato da un giudizio, nella scuola media invece saranno previsti soltanto voti decimali. Nessun pericolo bocciatura per i bambini delle elementari e delle medie con una sola insufficienza. Il testo prevede infatti che nella primaria si arriverà alla bocciatura «solo in casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione, con decisione assunta all'unanimità dai docenti», mentre alla secondaria di I grado dovrà essere d'accordo la maggioranza dei professori.
RITORNO DEL VOTO IN CONDOTTA: Torna il voto in condotta, perchè come ha spiegato ieri il ministro Gelmini «è urgente rispondere al fenomeno del bullismo». Il decreto prevede la valutazione della condotta che sarà determinante per il giudizio finale dell'alunno: con il «5» in pagella, si può correre il rsichio della bocciatura.
LIBRI DI TESTO: Contro il «caro libri» il decreto prevede che i testi scolastici adottati durino almeno cinque anni nella scuola elementare e sei nella scuola media e superiore (salvo appendici di aggiornamento eventualmente necessarie).
EDUCAZIONE CIVICA: Ritorna nelle aule lo studio dell'educazione civica: «Cittadinanza e Costituzione».
EDILIZIA SCOLASTICA: Come annunciato dal ministro Gelmini nei giorni scorsi sono previste risorse destinate al finanziamento di interventi per l'edilizia scolastica e la messa in sicurezza degli istituti scolastici, impianti e strutture sportive. Nell'articolo 7 bis è previsto che per la messa in sicurezza degli edifici scolastici sia assegnato un importo non inferiore al 5 per cento delle risorse periodicamente assegnate per il finanziamento del programma delle infrastrutture strategiche.
SSIS: Gli studenti che frequentano il nono ciclo della Ssis, la scuola di specializzazione per l'insegnamento secondario, e attualmente esclusi saranno rimessi in graduatoria in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti.
e un botto di tagli quando la costituzione italiana dice che lo stato incoraggia e favorisce l'istruzione invece sta ******* fa al contrario anche se parlo da comunista sfegatato
- → Dama Dioniso ♬Lv 61 decennio fa
Certo che arrivate tardi. Dov'eravate quando si manifestava e si occupavano le scuole?
- Anonimo1 decennio fa
la gelmini farà scempio della scuola..
boh non so dirti di preciso ma ho sentito che ridurrà gli indirizzi della scuola secondaria..aumenterà le ore delle materie scientifiche..boh..
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Pare che la nostra beneamata ministra non sappia nemmeno che per scrivere alla lavagna bisogna prima spezzare il gessetto sennò è troppo lungo
- LadyRedLv 61 decennio fa
Veramente, la nostra "caaaaaara" Mary Star si chiama Gelmini e stai attenta, perchè se no ti lascia anche la materia.
- 1 decennio fa
di preciso nn so, ma ti do un assaggio qua:
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Av...
questo è quello ke fanno da noi!
- Anonimo1 decennio fa
Nn lo voglio nemmeno sapere!!!
Potesse morireeeeeeeeeeeeee